User manual
8
• Nonutilizzareilcaricabatterieimmediatamentedopoaverlotrasportatodaunambientefreddoaunambientecaldo.
In alcuni casi, il liquido di condensa che si forma può determinare malfunzionamenti o danni.
Lasciare che il caricabatterie raggiunga la temperatura ambiente prima di metterlo in funzione, anche se ciò doves-
se richiedere alcune ore.
• Sesiritienechenonsiapiùpossibilefarfunzionareilcaricabatterieintotalesicurezza,ènecessariometterlofuori
servizio e assicurarsi che non possa essere messo accidentalmente in funzione.
Innanzitutto scollegare da tutti i poli la tensione di rete della presa a muro a cui è collegato il caricabatterie (scolle-
gare il relativo salvavita oppure estrarre il fusibile e quindi disattivare l'interruttore differenziale di sicurezza FI). A
questo punto, estrarre il caricatore dalla presa di corrente.
Nonutilizzarepiùilcaricabatterie,maconsegnarloauncentrospecializzatooppuresmaltirloinmodoresponsabile.
Sideveritenerechenonsiapiùpossibilefarfunzionareilcaricabatterieintotalesicurezzasepresentadannivisibili,
senonfunzionapiù,dopounimmagazzinamentoprolungatoincondizioninoncorretteoppuresehasubitoforti
sollecitazioni durante il trasporto.
c) Messa in funzione
• Perilfunzionamentodelveicoloutilizzareesclusivamentedueaccumulatoriagliionidilitioditipo"18650"(entrambi
con tensione nominale di 3,7 V).
Non utilizzare mai altri accumulatori o batterie. Non utilizzare mai un adattatore per far funzionare il veicolo, neppure
per effettuare una prova.
• Mettereinfunzionedapprimailtrasmettitoreesuccessivamenteilveicolo.Incasocontrario,ilveicolopotrebbe
avere reazioni impreviste.
• Primadiaccendereilveicolo,collocarlosuunpianodiappoggioadeguato,inmododaconsentirealleruotedigirare
liberamente.Nontoccarelatrasmissione.Accendereprimailtrasmettitoreequindiilveicoloevericareseilveicolo
risponde come previsto al telecomando (sterzo e trasmissione) prima di toglierlo dal piano di appoggio e metterlo
con le ruote a terra.
d) Guida del veicolo
• Unazionamentoimpropriopuòcausaregravidanniapersoneecose.Durantelaguidaènecessariomantenereil
contatto visivo con il modello. Evitare pertanto di guidare di notte.
• Nonguidareincasodiridottecapacitàdireazione.Lastanchezza,l'assunzionedialcolodifarmacipossonoindur-
re, come nella guida di un veicolo reale, ad azioni errate.
• Èvietatoguidarequestoautomodellosustrade,piazzeoviepubbliche.Inoltre,primadiutilizzarloinproprietà
private, chiedere l'autorizzazione al proprietario.
• Nondirigersicontropersoneoanimali.
• Evitarelaguidaincasoditemperatureesternemoltobasse.Lepartiinplasticaperdonoinfattielasticitàesono
pertanto maggiormente soggette a danni gravi anche in caso di incidenti di lieve entità.
• Nonguidareincasoditemporale,nellevicinanzedilineedialtatensioneodiripetitori.
• Nonguidarel'automodelloinpresenzadipioggia,erbabagnata,acqua,fangooneve.Anchesel'unitàdelricevitore/
regolatoredelveicoloèprotettadaglispruzzid'acqua,ilmodellononèimpermeabilenéaprovad'acqua.Iltrasmet-
titorenondeveinumidirsinébagnarsi.