User manual
25
b) Regolazione della vite di regolazione della miscela del minimo (L)
• Portareilmotoreallatemperaturadieserciziomettendoinmarciailveicoloperunminutoodue.
• Seilmotorenonreagisceadeguatamenteall‘azionamentodell‘acceleratore,lamisceladelminimoètroppomagra.
La regolazione della vite della miscela del minimo in senso antiorario (verso sinistra) consente di rendere più grassa
la miscela.
Correggere l‘impostazione gradualmente girando la vite di regolazione della miscela del minimo ogni volta di circa
un 1/8 di giro a sinistra.
• Seilmotoresiavviaascattiescaricaunfumodenso,lamiscelaètropporicca.Larotazioneinsensoorario(verso
destra) rende più magra la miscela (la percentuale di carburante viene ridotta).
Correggere l‘impostazione della vita di regolazione della miscela del minimo gradualmente, ruotando di circa un 1/8
di giro verso destra.
c) Regolazione dell‘ago del getto principale (H)
• Sollevaredaterral‘asseposterioreradiocomandatoelasciargirareilmotorecaldoperunbreveperiodoapieno
gas.
• Oraèpossibilecorreggerelaregolazionedellamiscelaperfunzionamentoapienogasmediantel‘agodelgetto
principale a incrementi di 1/8 di giro.
Ruotare l‘ago del getto principale in senso orario verso destra, se la miscela deve essere più magra.
Ruotare l‘ago del getto principale in senso antiorario verso sinistra, se la miscela deve essere più grassa (maggiore
percentuale di carburante).
• Perunalungaduratadelmotore,perlaregolazionedell‘agodelgettoprincipalepreferireunamiscelaleggermente
grassa.
Regolarel‘agodelgettoprincipale(H)apiccoliincrementi,nchéilmotoreraggiungelasuavelocitàmassimapoco
dopoilsegnaledicomando„tuttogas“esenzascatti.
Ruotareinnel‘agodelgettoprincipaledi1/8digiroinsensoantiorarioasinistraperaumentarelapercentualedi
carburante (= impostazione di miscela grassa).
• Dopoogniavviamentodelmotore(rifornimento)prevedereunafasediraffreddamentosufciente(circa5-10minu-
ti).
Attenzione!
Èdifondamentaleimportanzachelamiscelanondiventimaitroppomagra!Tenerepresentecheinun
motoreaduetempilalubricazioneavvienetramitel‘oliocontenutonelcarburante.
Troppo poco carburante nella miscela (= impostazione carburatore magra) porta al surriscaldamento del
motoreealgrippaggiodelpistoneperlubricazioneinsufciente.Duranteilfunzionamento,deveessere
sempre visibile una leggera scia di fumo bianco dallo scarico. In caso contrario, spegnere immediatamente
ilmotoreearricchirelamiscela.Assicurarsiinoltrecheilussod‘ariaintornoallatestadelcilindrosiasuf-
ciente ad evitare il surriscaldamento. La temperatura ottimale del motore funzionante è di circa 100-120 °C.
Controllare la temperatura con un termometro a infrarossi.
Ci si rende conto che il motore è in funzione se a freddo parte senza candela e senza particolare resistenza.
Solo ora è possibile azionare il motore a piena potenza.