User manual
7
Il funzionamento e l‘azionamento degli modelli di auto telecomandati richiedono un periodo di apprendimen-
to. Se non si è mai pilotato uno di questi veicoli prima d‘ora, guidare con estrema prudenza per prendere
condenzaconlereazionidelveicoloaicomandiimpartitiadistanzatramiteiltelecomando.Lafasedi
apprendimento richiede pazienza.
Evitare di correre rischi nell‘azionamento del prodotto. La sicurezza personale e quella dell‘ambiente circos-
tante dipendono unicamente dalla gestione responsabile del modello da parte dell‘utilizzatore.
b) Motore e carburante
• Comecarburanteutilizzaresolounamiscela1:25permotoriaduetempi(1partediolio,25partidibenzina).In
genere il composto è disponibile presso i distributori di benzina. Accertarsi tuttavia che il composto contenga olio
totalmente sintetico.
Sesidesiderafabbricaredasolilamiscelaaduetempi,èobbligatorioutilizzaresoltantobenzina„super“o„super
plus“,enongasolioenemmenoE10!Èpossibileutilizzaresoltantooliototalmentesinteticoidoneopermiscelea
due tempi.
L‘olio motore a buon mercato o l‘olio per motori a quattro tempi non si mescola bene alla benzina, e pot-
rebbedanneggiareilmotoreacausadellascarsalubricazione,conconseguenteperditadeldirittoalla
garanzia!
Utilizzare quindi sempre un olio a due tempi totalmente sintetico di alta qualità.
Al termine del rodaggio del motore, dopo 10-15 rifornimenti, è possibile migliorare un po‘ le prestazioni
passando a una miscela con una minore percentuale di olio (1:30 = 1 parte di olio, 30 parti di benzina), come
indicato sul tappo del serbatoio del modellino.
• Incasodiinutilizzoprolungato,lamiscelapotrebbesepararsinuovamente.Questosignicache,nelrecipiente
utilizzato per il carburante, olio e benzina si separano l‘uno dall‘altra oppure il rapporto di miscelazione nella parte
superiore e inferiore del recipiente è diverso.
Facendo rifornimento, quindi, può capitare che si immetta nel serbatoio carburante che contiene olio in
quantitàinsufcienteoeccessiva.Questopuòcausareunamessainmotodifcoltosaoppureunapresta-
zionescarsadelmotore;inoltre,unaquantitàinsufcientediolionelcarburantepuòcausareunascarsa
lubricazioneediconseguenzadanneggiareilmotore!
È quindi consigliabile agitare bene il contenitore del carburante prima di un rifornimento del veicolo in modo da
mescolarlo bene. Prima di compiere questa operazione, occorre naturalmente accertarsi che il contenitore sia ben
chiuso.
• Dopoaverutilizzatoilmodellino,svuotareilserbatoio.Permotividisicurezza,iltrasportodelmodellopuòessere
effettuato solo con il serbatoio vuoto.
Inoltre,comeindicatoprima,incasodiinutilizzoprolungatosivericalaseparazionedeicomponentidelcarburante,
ediventaquindidifcileriuscireadavviareilmotore.
• Periltrasportodicarburanteutilizzaresolocontenitoriidonei.
• Contenitoridicarburantevuotieresiduidicarburantedevonoesseretrattaticomeriutipericolosi.
• Tenereilcarburantesottochiave;custodirloinmodochesiainaccessibileaibambini.Conservareilcarburantesolo
in ambienti ben ventilati. Conservare solo le quantità consentite.