User manual

16
Seconda fase di rodaggio
• Renderelacarburazioneleggermentepiùmagraavvitandolospillodelmassimoda1/16a1/8digiroallavolta.
Quindi accendere il motore.
• Continuarealasciarandareilmotorepercirca2-3minutialternandoconfasidiraffreddamento.Oral'accelerazio-
ne dovrebbe essere migliore, ma esce ancora fumo dal silenziatore.
Se il motore sale di giri per un breve periodo e poi si spegne, è necessario svitare leggermente lo spillo del massimo.
• Spegnereilmotoreelasciarloraffreddareper10minuti.
• Ripetereilprocedimentoperrenderegradualmentepiùmagralamiscela.
Terza fase di rodaggio
Dopo altri tre rifornimenti è possibile guidare il veicolo a bassa velocità (raggiungendo al massimo metà dell'accele-
razione).
Unamiscelatroppomagra(assenzaquasitotaledifumodalsilenziatore)portaalsurriscaldamentoeal
grippaggio del motore. Per aumentare la durata del motore è da preferire una carburazione leggermente
grassaeuncarburanteconunapercentualedioliosufciente(almeno16%),cheprodurrannosempreun
fumo bianco dal silenziatore.
Neimotoriaduetempi,l'olionelcarburanteserveperlalubricazione;ilfumobiancoèl'oliobruciato.
Durante il rodaggio, la fase di guida effettiva (tempo di funzionamento del motore) deve durare complessivamente
circa 45 minuti. Al termine di questo periodo, il motore dovrebbe essere stato collaudato correttamente. Ci si rende
conto che il motore è rodato se a freddo parte senza candela e senza particolare resistenza.
Solo ora è possibile azionare il motore a piena potenza.
i) Rifornimento di carburante
Aprire il tappo del serbatoio e riempire il serbatoio con una miscela per automodelli, composta di metanolo e olio.
Per svolgere questa operazione, utilizzare un contenitore serbatoio adeguato o una pompa carburante meccanica o
elettrica (non inclusa nella fornitura, ordinabile come accessorio).
Nella fase di rodaggio (complessivamente circa 6 - 10 rifornimenti) è necessario utilizzare un carburante
specialeperautomodelliRCconcircail16%dinitrometano.
Dopo aver eseguito il rodaggio secondo le istruzioni (dopo un tempo di funzionamento effettivo di circa
45minuti),èpossibilepassareauncarburanteconunapercentualedinitrometanodicircail20%.
Per le competizioni è possibile utilizzare un carburante con una percentuale massima di nitrometano del
25%perottimizzareleprestazioni.Aquestoproposito,attenersiaquantoriportatonellasezionea)del
capitolo 11.
UtilizzareesclusivamentecarburanteperautomodelliRC!IlcarburantepermotoridivelivoliRCcontiene
unapercentualedioliotroppoesiguachenonassicuraunalubricazionesufcienteepertantocausail
surriscaldamento del motore e gravi danni allo stesso.
Non utilizzare mai neppure le tradizionali miscele di benzina e carburante (ad esempio 1:25 o simili).