User manual

23
Descrizione dei componenti del carburatore:
1 = Vite di regolazione della miscela (spillo del massimo)
La vite di regolazione della miscela si trova sopra l'innesto carburante (2) e
consente di regolare la miscela aria /carburante alla massima potenza.
 Ruotarelaviteinsensoorario(vedereildisegnoadestra,direzione"-")per
renderepiùmagralamiscela(riducendolapercentualedicarburante)
 einsensoantiorario("+")perrenderlapiùgrassa(aumentandolapercentua-
le di carburante).
Per ricostruire l'impostazione di fabbrica, avvitare o svitare la vite in modo
che sia alla pari rispetto al bordo dell'ugello (la vite non sporge dal bordo
dell'ugello,néappareribassatarispettoall'ugello).
2 = Innesto carburante per serbatoio
L'innesto è collegato al serbatoio per mezzo di un tubo. Nel serbatoio si trova ad esempio un pendolino che consen-
te di prelevare sempre il carburante dal fondo del serbatoio per permetterne il completo svuotamento.
3 = Vite di arresto della valvola a farfalla (vite di regolazione del minimo)
La vite di arresto della valvola a farfalla è la piccola vite posizionata sotto il collettore
di aspirazione (3) che consente di regolare la posizione della valvola del carburatore
(fermo della valvola a farfalla) e di conseguenza il passaggio nel carburatore con il
motore al minimo.
Ruotando la vite di regolazione verso destra in senso orario (vedere disegno a de-
stra,direzione"+")aumentailpassaggioediconseguenzailnumerodigiri;ruo-
tandolaversosinistrainsenso antiorario("-")si abbassaulteriormentela valvola
riducendo la fessura e quindi il numero di giri.
Come regolazione di base si consiglia di lasciare un passaggio di circa 1/1,5 mm.
4 = Collegamento al motore
A questo punto il carburatore è collegato al motore a scoppio e la miscela di carburante e aria arriva nella camera
di combustione.
5 = Vite di regolazione della miscela a regime minimo
La vite di regolazione della miscela a regime minimo è la piccola vite posi-
zionata a lato del comando del gas che regola la miscela di aria/carburante
con il motore al minimo e nella zona di transizione al regime massimo.
Ruotare la vite in senso orario (vedere il disegno a destra, avvitare la vite in
direzione"-")perrenderepiùmagralamiscela(riducendolapercentualedi
carburante)
 einsensoantiorario(svitarelaviteindirezione"+")perrenderlapiùgrassa
(aumentando la percentuale di carburante).
Per ripristinare l'impostazione di fabbrica, aprire completamente la valvola del carburatore e,
 tenendolaaperta,avvitarenoinfondoinsensoorariolavitediregolazionedellamiscelaaregimeminimo.Ora
svitarla di nuovo di 7,5 giri in senso antiorario.