User manual

26
b) Effetti della modalità di guida sui singoli componenti
Motore
 Ilmotoreascoppioditipo"FORCE"delmodelloèraffreddatoadaria.Questosignicacheilraffreddamentodel
motore avviene con l'aria che entra durante la guida.
Evitare di aumentare la velocità del veicolo con frequenti e forti cambi di carico (brevi accelerate da un basso nu-
mero di giri e successiva riduzione della velocità). Se il motore aumenta di giri per un breve periodo si surriscalda
notevolmentesenzacheilussod'ariariescaaraffreddarloadeguatamente,comeavvienedurantelaguidaconti-
nuativa ad alti giri e velocità maggiore.
A seguito del surriscaldamento del motore, il pistone può rimanere bloccato nella fodera del cilindro (grippaggio del
pistoneoastadelpistone)ebloccareimprovvisamenteilmotore.Possonoquindivericarsidanniall'interogruppo
motore. In tal caso la garanzia decade.
In caso di carico parziale guidare con un numero di giri costante adeguato alla velocità desiderata.
Tenere presente quanto segue:
Sesimantieneunaguidaabassavelocitàinmodocontinuativoacaricoparziale,poichéilraffreddamento
delmotoreavvienetramiteilussod'aria,èpossibilechesiverichinodanniallafrizionedovutialogora-
mento e surriscaldamento per slittamento della frizione stessa.
Frizione centrifuga
Quando il motore gira al minimo, la frizione non aggancia. Il modello rimane fermo con il motore acceso.
Con un aumento modesto della velocità, la frizione slitta. Il veicolo si ferma o procede lentamente. Come nelle auto
vere, lo slittamento continuo della frizione può far consumare o bruciare i dischi della frizione.
La frizione aggancia solo ai giri alti e quando la velocità del motore viene trasferita alla catena cinematica senza
slittamenti. In questo modo si riduce al minimo l'usura dei dischi della frizione.
 Anchefrequentiesignicativicambidicaricoprodottidabreviaccelerateseguitidariduzionedellavelocitàinui-
scono negativamente sulla durata dei dischi della frizione. Brevi accelerate e slittamento della frizione riducono la
velocità di guida a discapito della frizione.
Cuscinetti
Il surriscaldamento del motore e/o della frizione ha effetti negativi anche sui cuscinetti della campana della frizione.
 Lafuoriuscitaelaresinicazionedelgrassodeicuscinetti(funzionamentoaseccodeicuscinetti),cosìcomeladi-
versa dilatazione delle sfere nella frizione e della gabbia dovuta a un eccessivo riscaldamento possono determinare
l'arresto o un blocco.
 Selesferedellafrizionenonpossonopiùscorrereliberamente,sihaunaperditaperattritoequindiunulteriore
riscaldamento dell'albero motore.