User manual

28
• Arricchirelamiscelaruotandolaviteamotorespentoinsensoantiorariodi1/16digiro.
• Riavviareilmotoreeripeterelaproceduranoaquandoilpassaggiodalminimoalmassimoavvieneinmodo
spontaneoeregolare.Unleggeroritardonellarispostaènormale.
• Seduranteunpassaggiorepentinodalminimoalmassimoilmotoreemettemoltofumoeunrumoremoltoruvido,
la miscela è troppo grassa.
• Smagriredinuovolamiscelaruotandolaviteamotorespentoinsensoorariodi1/16digiro.
• Riavviareilmotoreeripeterelaproceduranoaquandoilpassaggiodalminimoalmassimoavvieneinmodo
spontaneoeregolare.Unleggeroritardonellarispostaènormale.
• Guidareilmodellocomediconsuetoosservandocomereagisceilmotorealcambiodicarico.
• Modicareleregolazioninoaottenereleprestazionidesiderate.
Quando si effettuano queste regolazioni è necessario eseguire anche un riallineamento del fermo della
valvola a farfalla e della vite di regolazione della miscela o dello spillo del massimo.
La vite di regolazione della miscela a regime minimo è registrata correttamente se il motore da fermo man-
tiene un numero di giri costante.
Se il numero di giri aumenta (e il motore tende a spegnersi), la vite è regolata per una carburazione troppo
magra.
Se i giri del motore diminuiscono lentamente (e il motore si ferma), la vite è regolata per una carburazione
troppo grassa.
Registrazione della vite di arresto della valvola a farfalla (vite di regolazione del minimo)
La vite di regolazione del minimo regola il regime minimo tramite la posizione della valvola del carburatore (fermo della
valvolaafarfalla).Valelaregolaseguente:piùampioèilpassaggiodelcarburatoreemaggioreèilnumerodigiri.
• Peraumentareilpassaggioruotarelavitediregolazioneinsensoorario.
• Ruotarlainsensoantiorarioperfarabbassareulteriormentelavalvolaeridurreilpassaggio.
Come per le altre regolazioni, la vite di regolazione deve essere ruotata solo di 1/16 di giro. Annotare tutte le regola-
zioni effettuate per poter ripristinare la regolazione precedente, se migliore.