User manual

29
b) Regolazione della campanatura delle ruote
La campanatura è l'angolazione delle ruote rispetto all'asse verticale.
Inclinazione negativa Inclinazione positiva
(la parte superiore delle ruote è inclinata (la parte superiore delle ruote è inclinata
verso l’interno) verso l’esterno)
Laregolazionedelleruotenelleduegureprecedentièvolutamenteeccessivapermostrareladifferenza
tra angolazione negativa e angolazione positiva. Nel caso del modello, naturalmente non si dovrà eseguire
una regolazione così estrema.
• L'angolazionenegativadelleruoteanterioriaumentaleforzedirezionalilateralidelleruotedurantelacurvatura,lo
sterzorispondeinmodopiùdiretto,leforzedisterzatasiriducono.Contemporaneamente,laruotavienespinta
indirezioneassialesulfusoasnodo,disattivandoilgiocodelcuscinettoassiale.Lamanovrabilitàrisultacosìpiù
agevole.
• L'angolazionenegativadelleruoteposterioririducelatendenzadellaparteposterioredelveicoloaduscireincurva.
• L'angolazionepositiva,alcontrario,riduceleforzedirezionalilateralideglipneumaticiesostanzialmentenondeve
essere utilizzata.
Regolazione della campanatura sull'asse anteriore:
L'impostazione della campanatura si esegue agendo
sulla vite (A) del braccio trasversale superiore.
Svitare la vite (B) da davanti per consentire la regola-
zione del braccio trasversale.
Sui supporti degli ammortizzatori anteriori sono
presentidiversipuntidissaggio perilbraccio tra-
sversalesuperiore(vedereilcerchio(C)nellagura
a destra).
Seilbracciotrasversalevenissessatoaunpuntodi-
verso, l'inclinazione delle ruote cambierebbe durante
l'estensione e la compressione dell'ammortizzatore.
Il produttore ha già eseguito la regolazione ottimale
per il veicolo e pertanto non è necessario apportare
nessuna variazione.
Figura 8
Figura 9
A
B
C