Istruzioni Monster Truck elettrico 1:10 “NEW1” RtR N. ord. 1551069 N. ord.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Spiegazione delle icone........................................................................................................................................3 3. Uso previsto................................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le indicazioni riportate in queste istruzioni. Questo manuale fa parte integrante del prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e l'utilizzo del modello. Tenerne conto anche quando si trasferisce il prodotto a terzi.
3. Uso previsto Il prodotto è costituito da un automodello a trazione integrale che può essere comandato via radio senza fili per mezzo del radiocomando fornito. Le funzioni di controllo sono avanti/retromarcia/sinistra/destra (ciascuna in modalità continua). Il motore integrato è controllato da un regolatore elettronico di velocità, lo sterzo tramite un servo. Il veicolo (telaio e carrozzeria) è pronto per l'uso. La fornitura con n.
. Accessori necessari Per il n.
. Istruzioni di sicurezza La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni qui riportate. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all'utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
b) Messa in funzione • L e istruzioni per l'uso del telecomando sono fornite separatamente. È indispensabile osservare le indicazioni di sicurezza e tutte le ulteriori informazioni in esso contenute. • La fornitura n. d’ordine 1559975 include un caricabatterie da collegare alla tensione di rete. L’uso improprio del caricabatterie comporta pericolo di morte per scossa elettrica. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni del caricabatterie. • Utilizzare solo accumulatori specifici per il veicolo.
• Non guidare in caso di temporale, nelle vicinanze di linee di alta tensione o di ripetitori. • Lasciare sempre il trasmettitore acceso quando il veicolo è in funzione. • Per spegnere il veicolo, spegnere sempre prima il regolatore di velocità, quindi scollegare completamente l’accumulatore dal regolatore. A questo punto è possibile spegnere il trasmettitore. • Se le batterie o l'accumulatore sono scarichi, la portata del trasmettitore si riduce.
7. Avvertenze per pile e accumulatori Sebbene pile e accumulatori siano diventati di uso comune nella vita di tutti i giorni, essi comportano numerosi rischi e problemi. In particolare, per quanto riguarda gli accumulatori LiPo, con il loro elevato contenuto di energia rispetto ai tradizionali accumulatori NiMH, è necessario osservare scrupolosamente alcune norme per evitare il pericolo di esplosioni e incendi.
• Non caricare mai gli accumulatori immediatamente dopo il loro utilizzo. Lasciare sempre prima raffreddare gli accumulatori per almeno 5-10 minuti. • Rimuovere l’accumulatore da caricare dal modello. • Collocare caricabatterie e accumulatore su una superficie termoresistente e ignifuga. • Il caricabatterie e l'accumulatore si scaldano durante il processo di carica. È necessario pertanto mantenere una distanza sufficiente tra il caricabatterie e l'accumulatore.
8. Carica dell’accumulatore per il veicolo • La fornitura n. d’ordine 1551069 non include l’accumulatore, che deve essere acquistato separatamente L'utilizzatore potrà così scegliere se utilizzare un accumulatore più economico per principianti oppure un accumulatore professionale di alta qualità con maggiore capacità. • La fornitura n. d’ordine 1559975 include un accumulatore a 6 celle e un caricabatterie. Per la carica, attenersi scrupolosamente alle istruzioni del caricabatterie.
9. Messa in funzione a) Rimozione della carrozzeria Estrarre le 4 clip di fissaggio e sollevare la carrozzeria verso l'alto. b) Posizionamento del cavo dell'antenna del ricevitore Infilare il cavo dell'antenna nell'apposito tubicino (A) e inserirlo nel supporto corrispondente (B) sulla parte superiore del veicolo. Per aumentare la portata è necessario che l'antenna sporga il più possibile in verticale dal veicolo. Non arrotolare mai il cavo dell'antenna. La portata ne verrebbe notevolmente ridotta.
d) Installazione di batterie/accumulatori nel trasmettitore Aprire l'alloggiamento delle batterie del trasmettitore e installarvi le batterie o gli accumulatori completamente carichi. Fare attenzione alla polarità corretta, rispettando i segni più/+ e meno/- riportati nell'alloggiamento delle batterie. Richiudere il vano batterie. Consultare le istruzioni per l'uso del telecomando, fornite separatamente.
g) Collegamento dell’accumulatore al regolatore di velocità Per evitare l'improvvisa attivazione delle ruote e la partenza incontrollata del modello, ad esempio durante la regolazione del trim della trasmissione, collocare il modello su una base adeguata o una start box, affinché in caso di guasto le ruote possano girare liberamente. Non toccare gli organi di trasmissione. Non bloccare le ruote. Spegnere prima il regolatore di velocità (posizione "OFF" dell'interruttore).
j) Guida del veicolo Ora posizionare il veicolo sul terreno. Non toccare mai la trasmissione e non tenere il veicolo per le ruote. Prestare la massima attenzione quando si utilizza la leva di accelerazione/freno del trasmettitore per la funzione di guida e inizialmente limitare la velocità di guida fino a quando non si è presa dimestichezza con la reazione del veicolo ai comandi. Non azionare i comandi del trasmettitore con movimenti bruschi o improvvisi.
Se il veicolo reagisce in modo insolito ai comandi del trasmettitore o se non reagisce affatto, interrompere immediatamente la guida. Questo comportamento potrebbe essere causato da un accumulatore quasi scarico, da batterie/accumulatori del trasmettitore quasi scarichi o dall'eccessiva distanza tra il veicolo e il trasmettitore.
10. Opzioni di regolazione sul veicolo a) Regolazione dell'inclinazione delle ruote L'inclinazione delle ruote è l'angolazione rispetto all'asse verticale. Inclinazione negativa Inclinazione positiva (la parte superiore delle ruote è inclinata verso l'interno) (la parte superiore delle ruote è inclinata verso l’esterno) La regolazione delle ruote nelle due figure precedenti è volutamente eccessiva per mostrare la differenza tra angolazione negativa e angolazione positiva.
Impostazioni disponibili: • Per regolare la campanatura, ruotare le viti metalliche a testa sferica utilizzando una piccola chiave esagonale di 2,5 mm (D). • Per stringere più forte (o allentare) le viti di plastica, utilizzare una chiave esagonale più grande di 5 mm (E). Come spiegato in precedenza, queste devono essere regolate in modo che le viti metalliche a testa sferica possano muoversi leggermente nel fuso a snodo, ma non oscillare.
b) Regolazione della convergenza La convergenza (convergenza = figura "A", divergenza = figura "B") indica la messa a punto dell'angolazione delle ruote rispetto alla direzione di marcia. A Durante la guida, le ruote si allontanano l'una dall'altra per effetto della resistenza al rotolamento e pertanto non sono più perfettamente parallele rispetto alla direzione di marcia.
c) Regolazione degli ammortizzatori Asse anteriore Asse posteriore Sull'estremità superiore dell'ammortizzatore (A) è possibile regolare la tensione della molla inserendo una clip in plastica. Gli ammortizzatori sull'asse anteriore e posteriore del veicolo possono essere montati in diverse posizioni in alto sui supporti degli ammortizzatori (B) e sul braccio trasversale inferiore (C).
11. Pulizia e manutenzione a) Osservazioni generali Prima della pulizia o della manutenzione, spegnere il regolatore di velocità e scollegare completamente l'accumulatore dal regolatore. Se il veicolo è appena stato utilizzato, lasciare raffreddare completamente tutte le parti, come il motore, il regolatore di velocità e così via. Dopo l'utilizzo pulire il veicolo per eliminare polvere e sporcizia servendosi ad esempio di un pennello pulito a setole lunghe e di un aspirapolvere.
c) Sostituzione delle ruote Le gomme sono incollate ai cerchioni per evitare che si stacchino. In caso di usura degli pneumatici, pertanto, è necessario sostituire l'intera ruota. Dopo aver allentato i bulloni (A), sfilare la ruota dal suo asse. Montare quindi la nuova ruota in modo che la brugola si inserisca esattamente sul dado del mozzo all'interno del cerchione. Fissare la ruota all'asse avvitando i bulloni (A) rimossi all'inizio.
d) Regolazione del gioco tra pignone e corona Il gioco degli ingranaggi è stato regolato dal costruttore. Di norma non sono richieste correzioni. Può accadere, tuttavia, che le viti di fissaggio del motore si allentino a causa delle vibrazioni dopo l'uso prolungato del veicolo. In questo caso, è necessario fissare nuovamente il motore; verificare però che il gioco degli ingranaggi sia corretto. Tirare le due clip (A) per rimuovere la copertura antipolvere (B).
12. Smaltimento a) Osservazioni generali Gli apparecchi elettrici ed elettronici non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Smaltire il prodotto alla fine della sua vita utile rispettando le disposizioni di legge vigenti. Rimuovere le batterie/gli accumulatori inseriti e smaltirli separatamente dal prodotto. b) Batterie e accumulatori L'utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie e gli accumulatori usati.
14. Risoluzione dei problemi Anche se il modello è stato costruito secondo tecniche all'avanguardia, può accadere che si verifichino guasti o problemi. Di seguito sono pertanto riportati alcuni suggerimenti per l'eliminazione di eventuali problemi. Consultare inoltre le istruzioni per l'uso del telecomando fornite separatamente. Il modello non reagisce correttamente o non reagisce affatto • Nei telecomandi da 2,4 GHz è necessario associare il ricevitore al trasmettitore.
Durante la guida il veicolo procede più lentamente o rimane fermo • L’accumulatore di volo è parzialmente o completamente scarico. • Il regolatore di velocità è surriscaldato, la protezione della sovratemperatura è stata attivata (il LED rosso lampeggia, lasciare raffreddare il regolatore, dopodiché il veicolo sarà pronto per l'uso).
15.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2017 by Conrad Electronic SE.