User manual
14
• Ilveicoloèprontoperl'usoerispondeaicomandidicontrollodeltrasmettitore.
ILEDrossoeverdesultrasmettitore(gura3,pos.7+12)lampeggianoalternativamentedurantelaricerca
delricevitoresulveicolo.Seiltrasmettitore,hariconosciutoilricevitoresulveicolo,entrambiiLEDsiaccen-
donoinmodosso.
SeilLEDverdelampeggia(gura3,pos.12),signicachelebatteriedeltrasmettitoresonodeboli.Èquindi
necessario sostituire le batterie.
SeentrambiiLEDinizianoalampeggiare,signicachelebatteriesonoscaricheedevonoesseresostituite.
SeilLEDrossolampeggiasulricevitore/regolatoredelveicolo,signicacheiltrasmettitorenonvienerico-
nosciuto o che la distanza tra il veicolo e il trasmettitore è troppo grande. Ciò può causare anche errori sulla
banda a 2,4 GHz (ad es. dovuti ad altri dispositivi, Wi-Fi, Bluetooth, ecc.).
• Seilmotoredelveicolosiavviaanchesenonvieneazionatalalevadelgassultrasmettitore,impostareilregolatore
ditrim"TH.TRIM"(gura.3,pos.10)inmodocheilmotoresifermi.
• Idueregolatoriditrim"ST.TRIM<RR>"(gura3,pos.4)e"ST.TRIM<FR>"(gura3,pos.5)perlosterzodevono
trovarsi in posizione centrale. In questa posizione le ruote sono parallele al telaio del veicolo. L'accurata imposta-
zione del controllo del trim dello sterzo avviene in un secondo momento, durante la guida del veicolo.
e) Montaggio della carrozzeria
Montarelacarrozzeriasuisupportiessarlapermezzodellecliprimosseall'inizio.
f) Controllo del veicolo
Losterzodelveicolovienecomandatotramitelamanopola(gura3,pos.1).
Tramitel'interruttoreascorrimento"ST.REV"(gura3,pos.6)èpossibileinvertirelareazionedellosterzo
del veicolo al movimento sul trasmettitore. Per questo veicolo l'interruttore a scorrimento deve trovarsi in
posizione "N", in modo che la rotazione sia corretta.
Premendoiltasto"BIND/MODE"(gura3,pos.8)èpossibileselezionareunadellequattromodalitàdisterzo(ilLED
corrispondentesiaccende-gura3pos.9).
Figura 4
A = Sterzo dell'asse anteriore
B = Sterzo in direzione opposta dell'asse anteriore e posteriore
C = Sterzo nella stessa direzione dell'asse anteriore e posteriore
D = Sterzo dell'asse posteriore
A
BCD