User manual

21
Descrizione delle funzioni:
Funzione n. 1, il LED verde lampeggia brevemente 1 volta: Funzione di guida
Il regolatore di velocità può alternare le funzioni di guida "marcia avanti/freno", "marcia avanti/retromarcia" e "mar-
cia avanti/freno/retromarcia". Tramite l'impostazione "marcia avanti/freno" è possibile disattivare la marcia indietro;
questo viene richiesto spesso nei concorsi.
L'impostazione "marcia avanti/marcia indietro" non dovrebbe essere utilizzata; serve solo per i cosiddetti "crawler".
Funzione n. 2, il LED verde lampeggia brevemente 2 volte: velocità massima in retromarcia
Questa funzione consente di programmare la velocità massima in retromarcia. Si consiglia di impostare un velocità
bassa in modo che sia più agevole controllare il veicolo quando si esegue la retromarcia.
Se la retromarcia è stata disattivata (vedere la funzione n. 1), la programmazione della funzione n. 2 non produce
alcun effetto.
Funzione n. 3, il LED verde lampeggia brevemente 3 volte: Forza di frenata
Il regolatore di velocità offre una forza di frenata proporzionale In base alla posizione della leva sul trasmettitore.
Un valore elevato riduce lo spazio di frenata, ma ha effetti controproducenti sulla durata della trasmissione (pignone
di comando, ingranaggio del cambio, differenziale, gomme).
Funzione n. 4, il LED verde lampeggia brevemente 4 volte: Freno motore
Se si toglie gas dal trasmettitore o se si riporta la leva di accelerazione/freno del trasmettitore nella posizione di folle,
il veicolo rallenta da solo. L'effetto ottenuto è esattamente quello della funzione del freno motore in un'auto "vera",
quando si lascia il pedale dell'acceleratore senza premere quello del freno.
Corrisponde inoltre alla funzione di freno presente nei motori elettrici tradizionali (i motori elettrici brushless non
dispongono di magneti potenti che frenano il rotore).
Funzione n. 5, il LED verde lampeggia brevemente 5 volte: Area neutra (per la posizione di folle sul trasmet-
titore)
 Questafunzionepermettediimpostarel'area„D“(vedereguraade-
stra) riconosciuta dal regolatore di velocità come posizione di folle sul
trasmettitore. Per l'area „D“ è possibile impostare i valori 3%, 6%, 9% e
12% dell'intero percorso della leva (E+D+F = 100%).
A = posizione di folle (posizione centrale meccanica della leva di acce-
lerazione/freno quando viene lasciata andare)
B = marcia avanti alla massima accelerazione
C = marcia indietro alla massima accelerazione
D = area di rilevamento della posizione di folle
E = area per marcia avanti
F = area per marcia indietro
A
B
C
D
E
F