User manual
17
10. Opzioni di regolazione sul veicolo
a) Regolazione dell'inclinazione delle ruote
L'inclinazione delle ruote è l'angolazione rispetto all'asse verticale.
Inclinazione negativa Inclinazione positiva
(la parte superiore delle ruote è inclinata (la parte superiore delle ruote è inclinata
verso l’interno) verso l’esterno)
Laregolazionedelleruotenelleduegureprecedentièvolutamenteeccessivapermostrareladifferenza
traangolazionenegativaeangolazionepositiva.Nelcasodelmodello,naturalmentenonsidovràeseguire
una regolazione così estrema.
• L'angolazionenegativadelleruoteanterioriaumentaleforzedirezionalilateralidelleruotedurantelacurvatura,lo
sterzo risponde in modo più diretto, le forze di sterzata si riducono. Contemporaneamente, la ruota viene spinta
in direzione assiale sul fuso a snodo, disattivando il gioco del cuscinetto assiale. La manovrabilità risulta così più
agevole.
• L'angolazionenegativadelleruoteposterioririducelatendenzadellaparteposterioredelveicoloaduscireincurva.
• L'angolazionepositiva,alcontrario,riduceleforzedirezionalilateralideglipneumaticiesostanzialmentenondeve
essere utilizzata.
Regolazione dell'inclinazione delle ruote sull'asse anteriore:
L'impostazione dell'inclinazione delle ruote si esegue ruo-
tando il braccio trasversale superiore (A).
Poichéilbracciotrasversalesuperioredisponediunalet-
tatura sia destra che sinistra, non è necessario smontare il
braccio trasversale per regolare l'inclinazione.
Sul supporto degli ammortizzatori sono presenti vari altri
punti di sospensione (B) per il braccio trasversale superio-
re. Durante l'estensione e la compressione dell'ammortiz-
zatore l'inclinazione delle ruote cambia in base alla posi-
zione di montaggio (ad esempio aumenta con l'estensione
dell'ammortizzatore).
Nonmodicareilpuntodissaggio(B)poichélaregola-
zione ottimale del veicolo è già stata eseguita in fabbrica.
AB