User manual
22
c) Sostituzione delle ruote
Gli pneumatici sono incollati ai cerchioni per evitare che si
stacchino. In caso di usura degli pneumatici, pertanto, è
necessario sostituire l'intera ruota.
Dopoaverallentatoibulloni(B),slarelaruotadalsuo
asse (D).
Montare quindi la nuova ruota in modo che la brugola si
inserisca esattamente sul dado del mozzo all'interno del
cerchione (A).
Fissare la ruota all'asse avvitando i bulloni (B) rimossi all'i-
nizio. Durante questa operazione non esercitare forza per
evitarechelaruotagiricondifcoltà,danneggiandocosì
la trasmissione.
Vericare inoltre la corretta disposizione del dado (B)
duranteilserraggio. Ilbulloneèdel tipoautobloccante;
l'anello in plastica al suo interno deve essere rivolto verso
l'esterno.
È possibile che nel rimuovere la ruota posteriore il dado
del mozzo (A) resti nel cerchione o che si distacchi dall'as-
sale (D). Fare quindi attenzione che la spina di trascina-
mento (C) non cada e non vada persa.
Quando successivamente si rimonterà la ruota, occorre
controllare assolutamente che la spina di trascinamento
(C) si trovi esattamente al centro dell'assale (D) e che
vada ad appoggiarsi nella scanalatura corrispondente del
dado del mozzo (A).
Se la spina di trascinamento (C) non è presente, non è
possibile trasmettere la coppia dal motore alla ruota, e
quest'ultima gira a vuoto.
AB
C
D
AB
D
C