User manual

25
Regolazione dell'inclinazione delle ruote sull'asse posteriore:
L'impostazione dell'inclinazione delle ruote si esegue
come per l'asse anteriore ruotando il braccio trasversale
superiore (A).
Poichéilbracciotrasversalesuperioredisponediunalet-
tatura sia destra che sinistra, non è necessario smontare il
braccio trasversale per regolare l'inclinazione.
Sul supporto degli ammortizzatori (B) e nel fuso a snodo
(C) sono presenti vari altri punti di sospensione per il brac-
cio trasversale superiore. Durante l'estensione e la com-
pressione dell'ammortizzatore, l'inclinazione delle ruote
cambia in base alla posizione di montaggio (ad esempio
aumenta con l'estensione dell'ammortizzatore).
Nonmodicareipuntidissaggio(BeC)poichélaregola-
zione ottimale del veicolo è già stata eseguita in fabbrica.
b) Regolazione della convergenza
Laconvergenza(convergenza=gura"A",divergenza=gura"B")
indica la messa a punto dell'angolazione delle ruote rispetto alla di-
rezione di marcia.
Durante la guida, le ruote si allontanano l'una dall'altra per effetto
della resistenza al rotolamento e pertanto non sono più perfettamen-
te parallele rispetto alla direzione di marcia.
Per controbilanciare questo effetto, è possibile regolare le ruote del
veicolo in questione in modo che davanti guardino leggermente ver-
so l'interno. La convergenza determina una migliore tenuta di strada
degli pneumatici e una risposta più diretta dello sterzo.
Se invece si desidera una risposta più morbida dello sterzo, è possi-
bile impostare una divergenza, vale a dire le ruote del veicolo guar-
dano verso l'esterno.
Un angolo di convergenza (A) o di divergenza (B) superiore a 3° determina problemi di gestione e la ridu-
zione della velocità, oltre a una maggiore usura degli pneumatici.
Lagurainaltomostraunaregolazionechiaramenteesagerata,ilcuiunicoscopoèillustrareladifferenza
tra convergenza e divergenza. Se si regolasse la convergenza del veicolo in modo analogo, quest'ultimo
risulterebbedifcilmentecontrollabile.
¦¦
A
B
A
B
C