User manual
23
Regolazione dell'inclinazione delle ruote sull'asse posteriore:
L'impostazione dell'inclinazione delle ruote si esegue ruo-
tando il braccio trasversale superiore (A).
Poichéilbracciotrasversalesuperioredisponediunalet-
tatura sia destra che sinistra, non è necessario smontare il
braccio trasversale per regolare l'inclinazione.
Sul supporto degli ammortizzatori sono presenti vari altri
punti di sospensione (B) per il braccio trasversale superio-
re. Durante l'estensione e la compressione dell'ammortiz-
zatore l'inclinazione delle ruote cambia in base alla posi-
zione di montaggio (ad esempio aumenta con l'estensione
dell'ammortizzatore).
Nonmodicareilpuntodissaggio(B)poichélaregola-
zione ottimale del veicolo è già stata eseguita in fabbrica.
Sul braccio trasversale inferiore dell'asse posteriore è
presente anche una sospensione "pivot ball" regolabile
tramite due viti a testa sferica (A e B) e due viti senza testa
esterne(C),vederelaguraadestra.
L'angolazione può essere invece regolata tramite il
braccio trasversale superiore nella stessa direzione. La
rotazione delle viti a testa sferica del braccio trasversale
inferiore può essere regolata.
Impostazione dell'angolazione positiva:
Ruotare le due viti a testa sferica (A) e (B) utilizzando una
chiave esagonale da 5 mm con la stessa angolazione in
senso orario verso destra.
Impostazione dell'angolazione negativa:
Ruotare le due viti a testa sferica (A) e (B) utilizzando una chiave esagonale da 5 mm con la stessa angolazione in
senso antiorario verso sinistra.
Effettuareleregolazioniinmodomoltogradualetestandosuccessivamenteilnuovocomportamentoperve-
ricaresecorrispondealleaspettative.Prenderenotadellemodicheapportateinmododapoterfacilmente
ripristinare la situazione precedente.
Se le viti a testa sferica (A) e (B) del braccio trasversale inferiore vengono ruotate in direzione opposta (una
viteinsensoorarioversosinistra,l'altrainsensoantiorario),vienemodicatalaconvergenzaoladivergen-
za e non l'inclinazione delle ruote!
Nongiraretroppolevitiatestasferica,altrimentiilfusoasnodononsitrovapiùsulbracciotrasversaleela
sospensione può subire danni.
Se le due viti a testa sferica vengono avvitate troppo, la trasmissione avanza in modo forzato, e anche
questa condizione deve essere evitata.
A
B
C
C
A
B