User manual
16
b) Verica e regolazione della funzione di guida
Sesitiracompletamentelalevadicomandoperlafunzionediguida(vederegura1,pos.3)versol‘impugnatura,il
modellodeveaccelerare.Spingendolalevainavanti,ilmodellodevefrenareoandareinretromarcia(vederegura
13, disegno B).
Figura 13
Selatrasmissionedelmodellofunzionaesattamenteall‘oppostodiquantoillustratonellagura13,èpossibilecam-
biare la direzione d‘azione della leva di comando mediante l‘interruttore di inversione per la funzione di guida (vedere
gura12,pos.7).
Importante!
Per i modelli con motore a scoppio, la tiranteria per il biellismo di carburatore/freno deve essere regolata in
modo tale che il servo acceleratore/freno non risulti limitato meccanicamente. La regolazione del trim per
la funzione di guida deve pertanto essere nella posizione centrale.
Nei modelli con regolatore di velocità elettronico è necessario programmare anche le diverse posizioni
della leva di comando per la funzione di guida (marcia avanti, arresto, retromarcia). Per ulteriori indicazioni
sull‘argomento, fare riferimento alla documentazione del regolatore di velocità. Se il regolatore di velocità
non è programmabile, è necessario regolare il trim in modo tale che il veicolo sia fermo quando la leva di
comando per la funzione di guida si trova nella posizione centrale.
Dopo aver collaudato ed eventualmente regolato la funzione di guida e di sterzo, spegnere prima il ricevitore e quindi
il trasmettitore.
Ora il modello è pronto per effettuare la prima prova in linea.