User manual
12
Quindisvitarele6vitidissaggioperilcoperchiodegli
ingranaggi. Annotare la posizione delle viti.
Rimuovere il coperchio degli ingranaggi, a questo punto è
possibile rimuovere l'intero gruppo dell'assale posteriore.
Inserire il motore nella piastra di montaggio e avvitare le
viti(nonserrarleancora,poichéprimadeveesseremon-
tato e allineato il pignone del motore). Le viti non devono
essere troppo lunghe, altrimenti ostacoleranno il funziona-
mento del motore.
Inlareoinserireildissipatoredicalore(A)sulmotore.
Inserireilpignonemotore(B)sull'assedelmotoreelettrico
eavvitarloconlaviteindotazione(C)(nonserrareancora
la vite).
Afnchéilpignonedelmotorenonsiallentidu-
rante il funzionamento, applicare una goccia di
compostobloccalettisullalettaturadellavite.
Installare l'asse posteriore come prova. Fare inoltre atten-
zione che il pignone del motore sia montato esattamente
sopra l'ingranaggio principale e che non sia spostato late-
ralmente.Oraabbassarelavitedissaggiodelpignone
del motore.
Regolare il gioco degli ingranaggi. La distanza tra il pignone e l'ingranaggio principale deve essere la minima possibi-
le,senzaperòcheilmovimentodegliingranaggirisultiforzato.Comesiottienequestorisultato?
Svitareunpo'leduevitidissaggiodelmotoreinmodocheilpignonepossamuoversinellapiastradimontaggiodel
motore, ma non oscillare. Spingere il motore con il pignone esercitando una leggera pressione in direzione dell'in-
granaggio principale.
Ilpignoneel'ingranaggioprincipalesiincastranoorasenzagioco.Ainidelladuratadegliingranaggi,tuttavia,questa
non è la regolazione ottimale.
Inserireunastrisciadicartasottile(massimo80g)trailpignoneel'ingranaggioprincipale,quindiruotaremanual-
mente l'ingranaggio principale in modo che la striscia di carta si assesti tra i due ingranaggi. La pressione della carta
spinge il motore elettrico indietro di quanto necessario.
Orastringerelevitidissaggiodelmotoreinquestaposizione.Quandoallanesisposteràindietrol'ingranaggio
principale per poter togliere la striscia di carta, i due ingranaggi si troveranno alla distanza corretta.
La distanza ideale tra il pignone e l'ingranaggio principale è quella in cui gli ingranaggi ruotano alla minima
distanza senza che i denti si tocchino.
Seledueruotedentate(pignoneeingranaggioprincipale)sonotroppodistantifraloro,giàdopopochi
secondi di marcia i denti dell'ingranaggio principale vengono letteralmente fresati dal pignone, con conse-
guente annullamento della garanzia!
Setuttaviailpignonepremecontrol'ingranaggioprincipale(corsapiùliberadelleruotedentate),siavràuna
perditadiprestazioni,nonchéunpiùelevatoconsumodicorrente(ilmotorenecessitagiàdimoltaenergia
per far girare l'ingranaggio principale) e un'usura prematura dell'ingranaggio principale.
Dopo che l'ingranaggio del motore è stato montato correttamente e il gioco degli ingranaggi è stato regolato, l'asse
posteriore deve essere serrato di nuovo.
A
B
C