User manual

7
b) Messa in servizio
Le istruzioni per l’uso del telecomando sono fornite separatamente. È indispensabile osservare le indicazi-
oni di sicurezza e il resto delle informazioni in esso contenute.
• Utilizzaresoltantodellebatteriericaricabiliadattealveicolo.Nonutilizzaremail‘alimentazioneelettricaperazionare
il regolatore di velocità, neppure a scopo di prova.
Con questo veicolo può essere utilizzato esclusivamente un pacco accumulatori LiPo a 2 celle (tensione
nominale7,4V)ounpaccoaccumulatoriNiMHa6celle(tensionenominale7,2V).
L’utilizzo di pacchi accumulatori con più celle può determinare il pericolo d’incendio dovuto al surriscalda-
mento del regolatore di velocità. La trasmissione del veicolo (ad esempio il differenziale) può inoltre rimane-
re danneggiata a causa del sovraccarico. Perdita della garanzia!
• Perl‘utilizzoaccenderesempreprimailtrasmettitore.Soltantodopocollegarelabatteriadelveicoloalregolatoredi
velocità e accendere il regolatore di velocità. In caso contrario, il veicolo potrebbe avere reazioni impreviste!
Procedere come segue:
Posizionare il veicolo davanti al connettore del pacco accumulatori utilizzando un piano di appoggio adegu-
ato, in modo tale da consentire alle ruote di girare liberamente.
Spegnere il regolatore di velocità.
Accendere il trasmettitore, se non è già acceso. Controllare la sue funzioni (ad es. l‘indicazione di funziona-
mento del trasmettitore).
Regolare sulla posizione intermedia il trim della funzione di accelerazione/freno.
Collegare al regolatore di velocità un pacco accumulatori completamente carico (cavo rosso = più /+, cavo
nero = meno/-).
Solo ora accendere il regolatore di velocità. Attendere qualche secondo che termini l‘autotest del regolatore
di velocità.
• Vericareseilveicolorispondecomeprevistoaicomandideltelecomando(sterzoetrasmissione)primaditoglierlo
dal piano di appoggio e metterlo con le ruote a terra.
• Seilfunzionamentodellatrasmissionenonèquellodesiderato,sivedailcapitolo14.
c) Guidare il veicolo
• Unusoimpropriopuòprovocaregravilesionipersonaliedannimateriali!Guidaresolosesihauncontattovisivo
diretto con il modellino. Non guidare di notte.
• Guidaresoloselapropriacapacitàdireazioneètotale.Stanchezza,alcolol‘effettodisostanzestupefacenti,come
nel caso di un veicolo vero, provocano reazioni errate.
• Prestareattenzionechequestomodellinodiveicolononsiaguidatosustradeeluoghipubblici.Nonutilizzarein
aree private senza il consenso del proprietario.
• Nonguidarecontroanimaliopersone!
• Evitarediguidareatemperatureesternemoltobasse.Lepartiinplasticaperdono,infatti,elasticitàesonopertanto
maggiormente soggette a danni gravi anche in caso di incidenti di lieve entità.
• Nonguidaredurantetemporali,sottolelineeelettricheoinprossimitàdiantenneradio.
• Lasciaresempreiltrasmettitoreaccesomentreilveicoloèinfunzione.