Istruzioni Imbarcazione elettrica da corsa 1:10 “Mini Mono” RtR N. ord.
Indice 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 2 Pagina Introduzione..........................................................................................................................................................3 Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3 Uso conforme.............................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le indicazioni riportate in queste istruzioni. Esse sono parte integrante del prodotto e forniscono informazioni importanti per la messa in funzione e l'utilizzo del modello e dovranno essere rispettate anche da terzi ai quali esso venga eventualmente ceduto.
3. Uso previsto Il presente prodotto è un modello di barca a motore elettrico radiocomandato per mezzo di un telecomando wireless. Il modello è stato progettato per l'utilizzo all'aperto e solo in acque dolci. Il telecomando e i componenti della trasmissione non devono inumidirsi né bagnarsi. Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto a bambini di età inferiore a 14 anni. Rispettare rigorosamente le avvertenze di sicurezza e tutte le altre indicazioni riportate nel presente documento.
. Descrizione del prodotto Il modello di barca "Mini Mono" è stato progettato per coloro che hanno un livello di esperienza intermedio nella costruzione di modellini nautici. Il montaggio e il successivo utilizzo di modelli di barche non richiedono particolari conoscenze. Il modello è solo parzialmente adatto ai principianti. Il modello è stato completamente fabbricato in stampi speciali in ABS. La capottina della cabina è smontabile e le finiture sono già state applicate.
• Per motivi di sicurezza e di immatricolazione (CE), non è consentito apportare modifiche arbitrarie al prodotto o ai suoi componenti. • Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto a bambini di età inferiore a 14 anni. • Il telecomando e i componenti della trasmissione non devono inumidirsi né bagnarsi. • Il prodotto è adatto all'uso esclusivamente in acque dolci e pulite.
c) Durante il funzionamento • Evitare di correre rischi nell'azionamento del prodotto. La sicurezza personale e quella dell'ambiente circostante dipendono unicamente dalla gestione responsabile del modello da parte dell'utilizzatore. • Un azionamento improprio può causare gravi danni a persone e cose. Accertarsi dunque che durante il funzionamento venga mantenuta una distanza di sicurezza sufficiente da persone, animali e oggetti. • Per utilizzare il modello, scegliere un ambiente acquatico idoneo.
7. Avvertenze per batterie e accumulatori Sebbene batterie e accumulatori siano diventati di uso comune nella vita di tutti i giorni, essi comportano numerosi rischi e problemi. In particolare, per quanto riguarda gli accumulatori LiPo, con il loro elevato contenuto di energia rispetto ai tradizionali accumulatori NiMH, è necessario osservare scrupolosamente alcune norme per evitare il pericolo di esplosioni e incendi.
8. Operazioni preliminari Il modello di barca "Mini Mono" viene fornito pronto per l'uso. Per la messa in funzione sono necessari solo pochi interventi. Prima di terminare la realizzazione del modello e metterlo in funzione, si prega di leggere con attenzione ogni sezione. Per una migliore comprensione, è quasi sempre disponibile un'immagine che rappresenta la sezione descritta.
b) Montaggio dell'antenna ricevente Per azionare i moderni telecomandi a 2,4 GHz in sicurezza, sia sul trasmettitore che sul ricevitore sono sufficienti delle antenne corte. Per l'antenna del ricevitore bastano i pochi centimetri che restano scoperti dall'isolante. Il resto del cavo dell'antenna funge da "cavo/prolunga" per consentire ad esempio la fuoriuscita di un'antenna dallo scafo.
d) Verifica del timone Il timone è montato in fabbrica e pronto per l'uso. Nella Figura 3 sono visibili il timone (1), le viti di fissaggio del gruppo del timone (2), il raccordo della tiranteria dello sterzo (3), il collegamento del raffreddamento ad acqua (4) e l'apertura di entrata del raffreddamento ad acqua (5). Figura 3 Accendere il telecomando e mettere il servosterzo in posizione neutra (posizione centrale). Dalla posizione neutra regolare il timone.
e) Regolazione della pinna Sul lato destro di poppa del modello è montata la cosiddetta pinna (Figura 4). La pinna ha la funzione di ottimizzare lo scivolamento e soprattutto la stabilità direzionale del modello. Figura 4 Lo scivolamento del modello dipende da molti fattori. Esso è influenzato ad esempio dal peso e dalla posizione di installazione dell'accumulatore della trasmissione e/o dalle caratteristiche della superficie dell'acqua (molte o poche onde).
9. Messa in funzione del modello a) Installazione dell'accumulatore Sollevare il guscio posteriore dello scafo. L'accumulatore deve essere fissato con del nastro adesivo (Figura 5, pos. 1) al fondo dello scafo in modo che resti ben saldo anche in caso di condizioni di guida turbolente (Figura 5, pos. 2). L'accumulatore deve essere installato il più possibile vicino al motore per garantire buone prestazioni di guida.
b) Collegamento dell'accumulatore Accendere il trasmettitore e impostare i trim di tutte le funzioni di controllo sulla posizione neutra (posizione centrale), attenendosi alle informazioni riportate nelle istruzioni del telecomando. Posizionare la barca su una base adeguata, come ad esempio l'apposito supporto fornito, in modo che l'elica possa muoversi liberamente. Collegare il connettore dell'accumulatore all'innesto corrispondente del regolatore di velocità.
c) Verifica delle funzioni di controllo Dopo aver acceso il trasmettitore e collegato l'accumulatore al regolatore di velocità, il modello è pronto per essere utilizzato. A questo punto il motore non dovrebbe funzionare o emettere alcun ronzio. Controllare il collegamento del timone. Montare il volante di sterzo (Figura 6, pos. 1). Se si sterza a sinistra, anche il timone (visto dalla parte posteriore nel senso di marcia) vira verso sinistra.
d) Test della portata Prima della prima uscita, caricare l'accumulatore del modello ed eventualmente gli accumulatori del trasmettitore secondo le istruzioni del produttore. Eseguire una prova della portata del radiocomando. A questo scopo, mettere in funzione il trasmettitore e poi il ricevitore. Ora, in due, controllare la portata del telecomando: una persona tiene il modello di barca in mano, l'altra si allontana dal modello.
Tirare delicatamente la leva di accelerazione del trasmettitore in direzione dell'impugnatura. Il modello inizia a spostarsi in avanti. Quando si gira il volante del telecomando verso sinistra o destra, il modello eseguirà una curva nella direzione corrispondente. A seconda dello stile di guida e della capacità dell'accumulatore, il tempo di percorrenza è di circa 4 - 6 minuti. Concludere l'uscita in acqua in tempo per dirigersi a riva. Aprire il guscio posteriore.
10. Sostituzione dell'elica della barca Per la sostituzione dell'elica procedere nel modo seguente: • Con un utensile adatto (non incluso nella fornitura) rimuovere il controdado (Figura 7, pos. 1). Per rimuovere il dado è necessario girarlo verso sinistra in senso antiorario. • Rimuovere l'elica (Figura 7, pos 2) dall'albero di trasmissione. Durante l'operazione tenere fermo il dado posteriore sul tubo dell'asse porta elica (Figura 7, pos. 3) con un utensile idoneo (non incluso nella fornitura).
11. Programmazione del regolatore di velocità Il regolatore di velocità viene impostato in fabbrica in modo ottimale per il motore utilizzato. Per questo si consiglia di non modificare la programmazione eseguita in fabbrica. La programmazione è seguita da segnali acustici che vengono generati dalla breve accensione del motore elettrico.
Sono disponibili le seguenti opzioni di programmazione: "Auto": selezionando questa funzione, il regolatore di velocità a fronte della tensione dell'accumulatore rileva il numero di celle dell'accumulatore LiPo. Se per il regolatore di velocità viene utilizzato un accumulatore NiMH, è necessario programmare la funzione "Auto". "2 celle": nel regolatore di velocità viene adottato un accumulatore LiPo a 2 celle (tensione nominale di 7,4 V).
b) Programmazione del regolatore di velocità • Accendere il trasmettitore. Portare la leva di accelerazione nella posizione di massima accelerazione e mantenerla saldamente in questa posizione. • Collegare l'accumulatore al regolatore di velocità continuando a tenere la leva di accelerazione del trasmettitore in posizione di massima accelerazione. Inizialmente vengono emessi due brevi segnali acustici, seguiti dopo cinque secondi da una breve melodia (segnali acustici).
c) Programmazione della posizione neutra Importante! Se il regolatore di velocità viene programmato con un telecomando diverso da quello fornito (ad esempio con il trasmettitore del computer), è necessario impostare i tragitti del comando per il controllo dell'accelerazione su 100%. Anche i relativi percorsi di regolazione non dovrebbero essere limitati (la funzione Dual Rate deve essere disattivata).
12. Pulizia e manutenzione A intervalli regolari, controllare la trasmissione e le funzioni di controllo dell'elettronica sul modello. Tutte le parti mobili devono potersi muovere facilmente, ma non devono aver gioco nel proprio alloggiamento. Pulire la parte esterna del modello solo con un panno pulito, morbido e asciutto. Non utilizzare in alcun caso detergenti aggressivi o soluzioni chimiche, per evitare di danneggiare le superfici.
14. Smaltimento a) Osservazioni generali Gli apparecchi elettronici sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Smaltire il prodotto alla fine della sua vita utile rispettando le disposizioni di legge vigenti. Rimuovere le batterie o gli accumulatori installati e smaltirli separatamente dal prodotto. b) Batterie e accumulatori L'utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie e gli accumulatori usati.
15. Dati tecnici a) Modello di barca Lunghezza ��������������������������������������������495 mm Lunghezza scafo ����������������������������������430 mm Larghezza ��������������������������������������������125 mm Altezza �������������������������������������������������80 mm Elica ������������������������������������������������������40 x 1,5 mm Peso incl. pile ���������������������������������������ca.
* Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.