User manual
11
d) Verica del timone
Iltimoneèmontatoinfabbricaeprontoperl'uso.NellaFigura3sonovisibiliiltimone(1),levitidissaggiodelgruppo
del timone (2), il raccordo della tiranteria dello sterzo (3), il collegamento del raffreddamento ad acqua (4) e l'apertura
di entrata del raffreddamento ad acqua (5).
Figura 3
Accendere il telecomando e mettere il servosterzo in posizione neutra (posizione centrale). Dalla posizione neutra
regolareiltimone.Orassarelatiranteriadellosterzoconlaviteatestaesagonaledelraccordo.Vericareilfunzio-
namento del timone. A tale proposito, attenersi anche alle istruzioni riportate nel capitolo 9.
Primadiogniuscitavericarecheilcollegamentosiabensaldoenonsiadanneggiato.Seilcollegamento
è danneggiato o allentato (ad esempio viti allentate, vedere la Figura 3, pos. 2 e 3), ripristinarlo prima di
effettuare l'uscita.
In caso contrario può accadere che la tiranteria e/o il gruppo del timone si stacchino durante il funziona-
mento, rischiando di danneggiare ulteriormente il modello (ad esempio, il servosterzo potrebbe bloccarsi).
Ilmodelloinoltrenonsarebbepiùcontrollabileepotrebbeandareperso.Attenersianchealleindicazioni
riportate in seguito nel capitolo 9.
Le connessioni a vite "metallo/metallo" devono essere bloccate con il cosiddetto "bloccadadi" o con una
gocciadiliquidobloccalettiperevitarel'allentamentoaccidentale.
Nella Figura 3, pos. 6 è visibile anche la parte interna della cosiddetta camera d'acqua. Se durante la guida il modello
si capovolge e procede sul dorso, la camera d'acqua si riempie di acqua permettendo al modello di raddrizzarsi
nuovamente.