User manual

21
b) Programmazione del regolatore di velocità
• Accendereiltrasmettitore.Portarelalevadiaccelerazionenellaposizionedimassimaaccelerazioneemantenerla
saldamente in questa posizione.
• Collegarel'accumulatorealregolatoredivelocitàcontinuandoatenerelalevadiaccelerazionedeltrasmettitorein
posizione di massima accelerazione.
Inizialmente vengono emessi due brevi segnali acustici, seguiti dopo cinque secondi da una breve melodia (segnali
acustici). Il regolatore di velocità ora è in modalità di programmazione ed è possibile selezionare la funzione.
La leva di accelerazione nel frattempo è ancora in posizione di massima accelerazione e non deve spostarsi.
• Èpossibileprogrammarequattrodiversefunzionichesisusseguonoaciclocontinuo.
La prima opzione di impostazione da selezionare viene indicata da un segnale acustico. Questo segnale viene
emesso una sola volta. Dopo circa tre secondi il regolatore di velocità passa alla seconda opzione di impostazione
indicatadaduesegnaliacusticiecosìvianoallaquartaopzione,indicatadaquattrosegnaliacustici.Altermine
viene eseguita una piccola melodia (segnali acustici) e quindi il ciclo riprende con la prima funzione.
Le opzioni di impostazione disponibili sono indicate nella tabella riportata nella sezione a) del capitolo 11.
• Quandoattraversoisegnaliacusticivieneindividuatalafunzionechesidesiderariprogrammare,spostarelaleva
di accelerazione del trasmettitore nella posizione neutra (motore spento). Ora il regolatore di velocità attiva l'impo-
stazione della funzione selezionata (1 - 4).
• Perognifunzionesonodisponibilinoaottoopzionidiimpostazione(vederelatabellanellasezionea)delcapitolo
11).
 Questeimpostazionisonoindicatenuovamentedasegnaliacusticiconunatonalitàleggermentepiùalta.
Ogni impostazione viene annunciata da una sequenza di segnali (numero di segnali acustici) prestabilita; una dopo
l'altra vengono presentate tramite segnali acustici tutte le impostazioni disponibili, sempre a ciclo continuo. Nella ta-
bellariportatanellasezionea)delcapitolo11vieneindicatalacorrispondenzatralamodicaapportataeilnumero
di segnali acustici.
• Quandoilsegnaleacusticoannuncial'impostazionedesiderata(adesempiofunzione3"rilevamentodellasotto-
tensione", 3,0 V/cella, 3 brevi segnali acustici), per memorizzarla occorre portare la leva di accelerazione nella
posizione di massima accelerazione (tirarla completamente in direzione dell'impugnatura).
 Lalevadiaccelerazionedeveesseremantenutainquestaposizionenoaquandoilregolatoredivelocitàconferma
l'avvenuta programmazione tramite una melodia (segnali acustici).
Se si desidera selezionare altre impostazioni, continuare a tenere la leva di accelerazione nella posizione di massi-
ma accelerazione. Verrà quindi segnalato il punto di programmazione successivo (selezione delle funzioni 1 - 4).
Per eseguire una nuova programmazione, selezionare la funzione desiderata e spostare la leva di accelerazione
nella posizione neutra (motore spento).
• Perinterrompereoterminarelaprogrammazione,portarelalevadiaccelerazionenellaposizioneminima(comple-
tamente in avanti) o nella posizione neutra.
La segnalazione avviene dopo circa due secondi tramite una breve melodia conclusa da un segnale acustico pro-
lungato.
Il regolatore di velocità ora è pronto per l'uso con le nuove impostazioni programmate. Se la leva di accelerazione
è ancora nella posizione di massima accelerazione, è possibile concludere la programmazione anche da lì, scolle-
gando l'accumulatore dal regolatore di velocità.