Istruzioni Race Copter “DIY X-79” RtF N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti nazionali ed europei per il settore. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l’utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale! Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione.
3. Utilizzo conforme Con il kit drone fai da te (FY605) potrete costruire il vostro quadricottero in grado di volare. Prima del montaggio acquisire familiarità con queste istruzioni e con la modalità di funzionamento dei quadricotteri. Il montaggio avviene per mezzo di giunti di plastica a scatto e accoppiamenti forzati. Dovrebbero essere facili da collegare. In caso contrario, verificare l’orientamento corretto dei singoli componenti o rivolgersi a un esperto in caso di incertezza sul funzionamento.
. Avvertenze per la sicurezza Non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di lesioni personali o danni materiali dovuti alla mancata osservanza del manuale d’uso, delle istruzioni per la sicurezza o ad un uso improprio! In tali casi l’assicurazione/la garanzia verrà annullata. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza.
• Sostituire i componenti solo quando l’alimentazione è staccata. • In caso di domande che non trovano risposta in questo manuale d’uso, non esitate a contattare il nostro servizio tecnico o un altro specialista. b) Operazioni di volo • Durante il funzionamento un rotore è una lama che gira molto velocemente. Evitare il rischio di lesioni personali o danni dovuti al contatto. Mantenere una distanza di sicurezza sufficiente. • Non far volare il drone senza mantenere il contatto visivo con lo stesso.
• Per conservare una batteria ricaricabile al litio-polimero, mantenere la capacità di carica tra 20 - 80 % della capacità massima. • Le batterie ricaricabili al litio-polimero sono legate a un elevato pericolo di incendio. Tenere presente che ciò influisce su tutti i cicli del prodotto (carica, volo, deposito). • Per uno smaltimento corretto nel rispetto dell’ambiente delle batterie/batterie ricaricabili, leggere il capitolo “Smaltimento”.
6.
7. Montaggio a) Drone 1 Inserire la scheda dall’alto nella piastra base. Prestare attenzione al correttoorientamento. I componenti devono essere facili da inserire e non devono inclinarsi. Se la piastra base è allineata correttamente, i due passanti di fissaggio della batteria ricaricabile sono rivolti verso il basso. Anche i quattro collegamenti dei motori sono rivolti verso il basso fino alla piastra base e sono guidati verso i bracci attraverso il foro previsto.
6 Selezionare i rotori A / B adatti e premerli sui rispettiviassi motore. Assicurarsi di mantenere una distanza minima tra il rotore e il corpo motore. Durante il funzionamento i componenti non devono sfregare uno contro l’altro. Se i rotori sono montati in modo errato o sono danneggiati, è possibile toglierli dall’asse motore con l’attrezzo in dotazione. Inserire l’attrezzo tra l’elica e l’alloggiamento motore come se fosse una leva.
b) Radiocomando Aprire il coperchio del vano batteria del telecomando togliendo la vite di bloccaggio. Inserire tre batterie di tipo AAA da 1,5 V ciascuna con la polarità corretta. Se si desidera volare con la telecamera del drone, è possibile utilizzare lo smartphone come telecomando. A tale scopo svitare la copertura sul retro del telecomando. Inserire quindi il supporto per smartphone fino a quando scatta in posizione. In alcuni modelli il supporto non è incluso nella fornitura.
8. Messa in servizio, calibrazione del volo e impostazioni a) Carica della batteria ricaricabile di volo Per prima cosa togliere ricaricabile dal drone. A tal fine, allentare il contatto a spina sulla scheda e togliere la batteria ricaricabile dal passante utilizzando le linguette di fissaggio. Non tirare mai il cavo per togliere la batteria ricaricabile dal drone. Collegare la batteria ricaricabile di volo all’adattatore di ricarica USB e inserirlo in una porta USB di tipo A (5 V CC).
c) Arresto di emergenza Premere e tenere premuto il tasto A sul telecomando per disattivare immediatamente tutti i motori. Utilizzare questa funzione solo in situazioni di emergenza. La caduta da altezze elevate può ferire seriamente gli animali e le persone. Anche il drone può subire danni. d) Calibrazione del numero di giri del motore Per motivi di produzione non tutti i motori sono uguali. Nonostante lo stesso segnale di comando girano in modo leggermente diverso.
9. Controllo del drone e manovre di volo a) Decollo e atterraggio La sequenza di decollo e atterraggio viene avviata premendo il tasto B. I rotori si avviano e funzionano al minimo. Se usati correttamente, tutti i rotori devono girare alla stessa velocità. Spostare il joystick sinistro con cautela verso l’alto per far sollevare il quadricottero. In alternativa, è possibile avviarlo manualmente spostando leggermente il joystick sinistro verso l’alto.
d) Modalità gara Sull’alloggiamento del drone sono applicati un LED di ricezione IR e LED di trasmissione IR. Questi LED consentono di gareggiare con un altro drone. Quando la luce a infrarossi emessa da un drone viene captata dal ricevitore dell’altro drone, avviene il riconoscimento. Il drone incontrato percorre automaticamente un cerchio e lampeggia. Ad ogni incontro successivo compie un altro cerchio volando. Per attivare la modalità premere il tasto “VS” in alto a destra sul telecomando.
10. Telecamera di volo e utilizzo della app Per i sistemi operativi Apple iOS e Android è disponibile la app “Racing FPV” per droni. Scaricare e installare questa app dagli App Stores. IOS Android Connessione WLAN Collegare il drone alla tensione di alimentazione: aprire le impostazioni WLAN sul proprio smartphone e selezionare la rete appena visualizzata. Generalmente non è protetta, ossia senza password. Aprire quindi la app Racing FPV.
11. Dati tecnici Durata del volo..................................................... 6-7 minuti Portata radio / portata WLAN............................... 40 m / 20 m Frequenza di trasmissione e potenza................... 2,4 GHz con 0 dBm Tipo di batteria (batteria di volo)........................... al litio polimero da 3,7 V 350 mAh Tipo di ricarica...................................................... adattatore di ricarica USB 5 V/CC Tempo di carica....................................................
13. Smaltimento Il prodotto non va smaltito con i rifiuti domestici. Smaltire il prodotto alla fine della sua vita utile in conformità alle disposizioni di legge vigenti; ad esempio, consegnarlo in un apposito punto di raccolta. Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.