Istruzioni Quadricottero elettrico “Foldable Drone G-Sense” RtF N°.
Indice 1. Pagina Introduzione..........................................................................................................................................................4 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................4 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
Pagina 19. Acquisizione di foto e video................................................................................................................................32 20. Utilizzo dello smartphone come telecomando....................................................................................................33 a) Attivazione del controllo tramite smartphone................................................................................................33 b) Funzioni di controllo dell’app..............
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale! Il presente manuale di istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione.
3. Utilizzo conforme Il quadricottero elettrico "Foldable Drone G-Sense RtF" è un modello simile ad un elicottero alimentato elettricamente che viene controllato in modalità wireless utilizzando il sistema di controllo remoto wireless incluso o uno smartphone adatto (non incluso). Il quadricottero è progettato esclusivamente per l‘uso privato nell‘ambito dell'aeromodellismo e con i relativi tempi di funzionamento.
5. Descrizione del prodotto Il quadricottero assemblato pronto all’uso "Foldable Drone G-Sense RtF" è dotato di 4 motori controllati separatamente, ciascuno dei quali aziona la propria elica. L‘accelerazione contemporanea di tutte le eliche consente al quadricottero di sollevarsi dal suolo e di librarsi stabilmente nell‘aria quando raggiunge il numero di giri richiesto.
6. Avvertenze per la sicurezza Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni comporteranno l’annullamento della garanzia! Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni! Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni all’utente o lesioni personali causati da un uso improprio o dalla mancata osservanza delle relative informazioni di sicurezza. In tali casi l’assicurazione/la garanzia verrà annullata.
b) Prima della messa in funzione • Scegliere un luogo adatto per far funzionare il modello. • Quando si accende il quadricottero, seguire la procedura descritta di seguito in un capitolo a parte. Solo in questo modo può verificarsi l'allineamento tra trasmettitore e ricevitore affinché il modellino risponda in modo affidabile ai comandi del trasmettitore. • Accertarsi che nessun altro modello funzioni all'interno del raggio del telecomando sulla stessa banda a 2,4 GHz (frequenza di trasmissione).
• In caso di un grave incidente (ad esempio da un'elevata altitudine), i sensori elettronici del giroscopio potrebbero essere danneggiati. Prima di un nuovo volo è quindi assolutamente necessario controllare completamente il funzionamento! • In caso di caduta è necessario spegnere immediatamente i motori del rotore. Quando i rotori sono in rotazione possono essere danneggiati dal contatto con ostacoli o da urti.
7. Note sulle batterie/batterie ricaricabili Sebbene batterie e batterie ricaricabili siano diventate di uso comune nella vita quotidiana, esse comportano numerosi rischi e problemi. È necessario, pertanto, attenersi scrupolosamente alle informazioni e alle indicazioni di sicurezza fornite di seguito per la gestione di batterie e batterie ricaricabili. • Le batterie/batterie ricaricabili non devono essere maneggiate da bambini.
8.
9. Messa in servizio del trasmettitore All’interno di queste istruzioni, i numeri nel testo si riferiscono sempre all'immagine adiacente o alle immagini all'interno della sezione. Rimandi ad altre figure sono indicati con il relativo numero di figura. Nel presente manuale le immagini del telecomando e del modellinohanno finalità puramente esemplificative. Le etichette, il design e i colori dei prodotti forniti di serie possono differire dalle immagini del manuale.
b) Accensione del trasmettitore Premere e tenere premuto il pulsante per la funzione di accensione/spegnimento (vedere anche figura 1, punto 5). Il trasmettitore emette due brevi segnali acustici e il display LED inizia a lampeggiare (vedere anche figura 1, punto 4). Quindi spingere la levetta di comando per la funzione di beccheggio e di imbardata completamente verso l’alto (vedere anche la figura 1, punto 1). Il trasmettitore emette un segnale acustico.
10. Messa in servizio del quadricottero a) Carica della batteria ricaricabile di volo La batteria ricaricabile di volo si ricarica mediante il cavo di ricarica USB in dotazione. Per motivi fotografici il cavo di ricarica in fig. 4 è presentato arrotolato. Prima del primo utilizzo, aprire le fascette fermacavo e srotolarlo completamente. Eseguire una ricarica: Collegare il connettore USB del cavo di ricarica (1) a una presa USB di un computer/notebook o di un caricabatterie USB.
b) Espansione e piegamento dei bracci del rotore Per un trasporto salvaspazio, i bracci dell'elica possono essere ripiegati con le eliche e le staffe di protezione (vedere figura 5, grafico A). I bracci dell'elica anteriore e posteriore su ogni lato sono collegati meccanicamente e possono essere aperti o chiusi insieme (vedere figura 5, grafico B). Se entrambi i lati sono aperti, il quadricottero giace in piano sulla superficie (vedere figura 5, grafico C).
d) Inserimento della batteria ricaricabile di volo La batteria ricaricabile di volo (1) viene inserita nel quadricottero dall'alto. È importante che i contatti di collegamento del quadricottero (2) si inseriscano saldamente nella presa di collegamento della batteria ricaricabile di volo (3). La batteria ricaricabile di volo viene assicurata da due alette di bloccaggio (4) che sono attaccate al lato di quest’ultima.
e) Accensione del quadricottero Per consentire al ricevitore del quadricottero di rispondere ai segnali del trasmettitore, il ricevitore e il trasmettitore devono possedere la stessa codifica digitale (binding). Per questo motivo è importante eseguire la procedura di accensione come descritto di seguito. Per prima cosa posizionare la batteria ricaricabile di volo carica nel quadricottero secondo la descrizione precedente e poi posizionare il quadricottero su una superficie piana.
f) Informazioni basilari sul controllo dei quadricotteri Prima di avviare il modello per la prima volta, è necessario acquisire familiarità con le opzioni di controllo disponibili, in modo da poter controllare il modello in tutta sicurezza. Il quadricottero viene controllato tramite la levetta di comando sul trasmettitore telecomandato e dal movimento di quest’ultimo.
Funzione imbardata Grazie alle due eliche di sinistra e di destra, le coppie che agiscono sul modellino si bilanciano e il quadricottero si libra in modo stabile nell‘aria. Se la levetta di comando viene spostata a sinistra (vedere anche figura 1, punto 1), l'elettronica del modellino aumenta la velocità di rotazione delle eliche dall'alto verso destra (in senso orario) e contemporaneamente riduce la velocità di rotazione delle eliche verso sinistra (in senso antiorario).
Funzione di inclinazione Mediante la funzione di inclinazione è possibile spostare il quadricottero in avanti e indietro (vedere figura 12). Il controllo viene eseguito dal movimento del trasmettitore telecomandato. Se la parte anteriore del trasmettitore viene inclinata verso il basso, l'elettronica del quadricottero varia la velocità dell'elica in modo che il modellino si inclini leggermente in avanti e voli quindi in tale direzione (vedere le frecce in figura 12).
g) Consigli pratici per il primo volo Eseguire una calibrazione dei sensori di posizione prima di ogni avvio. La procedura esatta viene descritta nel capitolo seguente. Anche se il modellino può volare in spazi più ristretti, per i primi tentativi di volo si consiglia una superficie libera di ca. 3 x 3 m. Se effettua il volo all'aperto per la prima volta, non deve esserci vento. Posizionarsi esattamente dietro il quadricottero.
11. Calibrazione dei sensori di posizione Prima di avviare il quadricottero è necessario calibrare i sensori di posizione. Ciò garantisce che il quadricottero fluttui silenziosamente in posizione e che non voli in una direzione automaticamente e senza aver impartito comandi. Procedere come segue: Accendere prima il quadricottero con il tasto funzione (2) e poi posizionarlo su una superficie piana e orizzontale.
12. Avviamento del quadricottero Dopo aver acceso il quadricottero e il trasmettitore e dopo aver effettuato con successo la calibrazione dei sensori, è possibile avviare il quadricottero. Per fare ciò, spostare la levetta di comando avanti e indietro. Le eliche si avviano e ruotano a bassa velocità. Per fermare le eliche dopo l'avviamento, la levetta di comando deve essere spostata nella posizione più bassa e mantenuta fino a quando le eliche non si fermano nuovamente.
13. Atterraggio del quadricottero Per far atterrare il quadricottero, sono disponibili due metodi: Metodo 1: Quando il quadricottero è in volo, ridurre attentamente l'altitudine con la levetta di comando finché il quadricottero non è di nuovo al sicuro sul terreno (vedere figura 14, punto1) . Quando il quadricottero è atterrato, spostare la levetta di comando nella posizione più bassa e tenerlo in questa posizione fino all'arresto delle eliche. A questo punto il quadricottero può essere spento.
14. Passaggio tra le modalità principiante, sportiva ed esperto Il telecomando offre la possibilità di regolare la sensibilità di controllo dei quadricotteri individualmente cambiando tra le modalità principiante, sportiva ed esperto (funzione Dual Rate). Sono disponibili le seguenti modalità: • Modalità principiante Dopo aver acceso il trasmettitore telecomandato, la modalità principiante si attiva automaticamente.
15. Funzione flip Se necessario, il quadricottero è anche in grado di compiere capovolgimenti laterali in volo (flip). I primi flip all’aperto devono essere eseguiti in assenza di vento. Far salire il quadricottero ad un'altezza di sicurezza di circa 2 - 3 m e successivamente lasciarlo fluttuare sul posto. Per far passare il trasmettitore in modalità flip, premere la levetta di comando dall'alto (vedere anche figura 1, punto 1).
16. Volo in modalità Headless La direzione di movimento del quadricottero dipende sempre dalla direzione in cui il modellino è rivolto verso il pilota e dal punto di vista di quest’ultimo. In questo modo è possibile controllare il modellino molto rapidamente se non è visibile da dietro, bensì di lato o di fronte. Per questo motivo, il quadricottero è stato dotato della modalità headless.
17. Funzione di ritorno Il quadricottero possiede una funzione di ritorno, con cui vola automaticamente all'indietro. Lo stesso si verifica nella direzione opposta, che è stata impostata come direzione di avanzamento al momento dell’accensione (vedere la freccia bianca in figura 19, grafico A). Come nella modalità headless, non importa in quale direzione sia attualmente allineato il lato anteriore del quadricottero (vedere figura 19, grafico B).
18. Installazione dell’app per smartphone Il quadricottero possiede la funzione WiFi e può quindi essere collegato ad uno smartphone. Per tale scopo deve essere prima installata un’app specifica sul proprio smartphone. Se necessario, verranno addebitati solo i costi normalmente sostenuti per il download. L'applicazione è gratuita. A seconda del sistema operativo dello smartphone (iOS o Android), effettuare la scansione di uno dei seguenti codici QR.
b) Impostazioni Se è stato attivato il simbolo dell'ingranaggio (vedere figura 20, punto 1), appare una nuova schermata in cui è possibile impostare le seguenti funzioni: 1 Impostazione del volume della musica 2 Impostazione del volume degli effetti sonori 3 Selezione della lingua del menu 4 Ritorno alla pagina iniziale dell’app Figura 21 c) Funzione di assistenza Mediante il simbolo del punto interrogativo (vedere figura 20, punto 2) è possibile richiamare la funzione di assistenza corrente.
d) Utilizzo Selezionando il tasto "FLY" (vedere figura 20, punto 4), viene aperta la seguente interfaccia utente: L'immagine di sfondo mostrata in figura 23 appare solo se l'applicazione è stata attivata con il quadricottero spento. Se è presente una connessione WLAN al quadricottero, l'immagine della fotocamera è visibile sullo sfondo.
19. Acquisizione di foto e video Il quadricottero è dotato di una fotocamera HD integrata, orientata obliquamente verso il basso nella direzione di volo. Grazie a questa fotocamera è possibile registrare video o foto durante il volo su uno smartphone (non incluso). Mettere in funzione il quadricottero e successivamente il trasmettitore. I LED nel quadricottero e nel trasmettitore devono accendersi in modo permanente.
20. Utilizzo dello smartphone come telecomando Attenzione, avviso importante! Il controllo del quadricottero tramite smartphone è chiaramente più lento, rispetto al controllo del trasmettitore telecomandato in dotazione. È necessaria quindi un po' di pratica per abituarsi ai controlli. Effettuare i primi tentativi di volo su un'area sufficientemente ampia, in modo che il quadricottero non possa volare contro esseri umani, animali o oggetti.
b) Funzioni di controllo dell’app Se il quadricottero si trova su una superficie di partenza piana, calibrare i sensori di posizione. A tale scopo, premere il pulsante corrispondente sul display (vedere figura 25, punto 9). Il pulsante diventa più luminoso e il LED verde sul retro del quadricottero inizia a lampeggiare (vedere figura 8, punto 3). Al termine della calibrazione, il pulsante si illumina di nuovo più scuro e il LED del quadricottero si accende in modo permanente.
c) Avviamento del quadricottero tramite smartphone Se le eliche ruotano a bassa velocità, muovere la levetta di comando virtuale sinistra (13) completamente in avanti. Il quadricottero aumenterà e diminuirà significativamente la velocità dell'elica. In alternativa, è possibile utilizzare anche il pulsante per l'avvio automatico (16). Il controllo viene effettuato mediante le due levette di comando virtuali.
e) Ulteriori opzioni di controllo Oltre al controllo tramite le due levette di comando virtuali, è anche possibile controllare il quadricottero tramite altre opzioni. Controllo vocale Se il pulsante per il controllo vocale (5) è stato attivato, il quadricottero può essere controllato tramite comandi vocali. I possibili comandi vocali come "Takeoff", "Landing", "Forward", "Backward", "RightSide" e "LeftSide" vengono visualizzati brevemente sul display quando il controllo vocale viene attivato.
21. Gioco di realtà aumentata Oltre alle funzioni di controllo e di acquisizione di foto o video, l’applicazione offre anche un gioco di realtà aumentata. In questo caso, gli aeromobili virtuali vengono visualizzati nell’immagine reale della fotocamera. Per iniziare il gioco è necessario stabilire una connessione WLAN con il quadricottero. Solo allora è possibile selezionare il pulsante "PVE" (vedere figura 20, punto 5).
22. Manutenzione e cura Il modellino e il telecomando devono essere puliti esternamente solo con un panno morbido e asciutto o con un pennello. Non utilizzare detergenti aggressivi o prodotti chimici poiché le superfici dell'alloggiamento potrebbero danneggiarsi. Le eliche devono muoversi in modo fluido e gli alberi motore non devono essere piegati e non devono avere alcun gioco nei cuscinetti. Le eliche spezzate o piegate o in caso di rottura di piccole parti devono sempre essere sostituite.
23. Smaltimento a) Prodotto I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i rifiuti domestici. Alla fine della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
25. Risoluzione dei problemi Nonostante il modellino e il telecomando siano stati costruiti tenendo conto dello stato recente della tecnica, possono ancora verificarsi malfunzionamenti o disturbi. Per questo motivo si desidera mostrare come eliminare eventuali problemi. Problema Rimedio Il trasmettitore non risponde, il LED non si accende. • Controllare le batterie del trasmettitore. • Controllare la polarità delle batterie del trasmettitore. • Controllare l’interruttore di accensione/spegnimento.
26.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.