Instructions

15
e) Inserimento delle batterie ricaricabili nel veicolo
Attenzione!
La batteria ricaricabile di guida non deve essere ancora collegata al regolatore di guida. Per prima cosa,
mettere in funzione il trasmettitore, vedere il capitolo 9. c) e 9. d).
Importante!
Questo veicolo è adatto per una batteria ricaricabile di guida LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V) o una
batteria ricaricabile di guida NiMH a 6 celle (tensione nominale 7,2 V).
In caso di utilizzo di batterie ricaricabili di guida a più celle sussiste il rischio di incendio dovuto al surriscal-
damento del regolatore di guida, inoltre l'azionamento del veicolo risulta sovraccaricato e quindi danneg-
giato (ad es. differenziale). Perdita della garanzia!
Allentare i due velcri (A) del supporto per la batteria ri-
caricabile.
Inserire quindi la batteria ricaricabile nel supporto per la
batteria ricaricabile di guida (B).
Se il cavo di collegamento della batteria ricaricabile è mol-
to corto, è necessario inserire la batteria ricaricabile nel
relativo supporto in modo che il cavo di collegamento sia
rivolto in avanti.
Rimuovere entrambi i velcri (A) in modo che la batteria
ricaricabilediguidasiabenssaechiudereilvelcro.
f) Collegamento della batteria ricaricabile al regolatore di guida
Spegnere il regolatore di guida. L'interruttore on/off (vede-
relafreccianell'immagineadestra)èinposizione"OFF"
(spento). Rispettare le scritte vicino all’interruttore scorre-
vole.
Portare in posizione centrale la distribuzione dei carichi
per la funzione di guida/sterzo.
Per evitare una improvvisa partenza delle ruote
e di conseguenza la guida incontrollata del vei-
colo, posizionare il modellino su una base adat-
ta (o un box di partenza) in modo che le ruote
possano girare liberamente in caso di guasto.
Nontoccaremail'azionamento.Nonssaretroppoleruote.
Solo a questo punto collegare la batteria ricaricabile di guida al regolatore di guida. Fare attenzione alla corretta
polarità (cavo rosso = più/+, cavo nero = meno/-).