Instructions

21
c) Impostazione degli ammortizzatori
Assale anteriore Assale posteriore
All'estremitàsuperioredell'ammortizzatore(A)ilprecaricodellamollapuòessereregolatomediantel'inserimentodi
clip in plastica.
Gli ammortizzatori sull’assale anteriore e posteriore del veicolo possono essere montati in posizioni diverse sulla
partesuperioredellatorredell’ammortizzatore(B)esulbracciotrasversaleinferiore(C).Ilproduttorehagiàscelto
unaposizioneottimale,pertantoeventualimodichedevonoessereeseguitesoltantodaguidatoriprofessionisti.
Impostaresempregliammortizzatoridiunassaleinmodobilanciato(sullaruotadestraesinistradell’assaleanteriore
e dell'assale posteriore), altrimenti il comportamento di guida risulta compromesso.
I guidatori professionisti possono anche utilizzare molle con un grado di durezza diverso o riempire l’ammortizzatore
conunolioammortizzatorediviscositàdiversa.Sarebbepossibileancheilmontaggiodiammortizzatoriinalluminio,
impostabili mediante rotella zigrinata.
Comeinun’automobile"vera",gliammortizzatoridelmodellinosonocomponentisoggettiausura(inparticolarele
guarnizionidigommanegliammortizzatori).Sel’oliofuoriescedagliammortizzatori(ades.bracciotrasversaletroppo
lubricato,traccedigocciolamento)ènecessariosostituireleguarnizioniogliammortizzatori.