Instructions

25
b) Regolazione della convergenza
Laconvergenza(convergenza=gura„A“,divergenza=gura„B“)indica
la messa a punto dell‘angolazione delle ruote rispetto alla direzione di
marcia.
Durante la guida, le ruote si allontanano l‘una dall‘altra per effetto della
resistenza al rotolamento e pertanto non sono più perfettamente parallele
rispetto alla direzione di marcia.
Per controbilanciare questo effetto, è possibile regolare le ruote del veico-
lo in questione in modo che davanti guardino leggermente verso l‘interno.
La convergenza determina una migliore tenuta di strada degli pneumatici
e una risposta più diretta dello sterzo.
Se invece si desidera una risposta più morbida dello sterzo, è possibile
impostare una divergenza, vale a dire le ruote del veicolo guardano verso
l‘esterno.
Un angolo di convergenza (A) o di divergenza (B) superiore a 3° determina problemi di gestione e la
riduzione della velocità, oltre a una maggiore usura degli pneumatici.
Lagurainaltomostraunaregolazionechiaramenteesagerata,ilcuiunicoscopoèillustrareladifferenza
tra convergenza e divergenza. Se si regolasse la convergenza del veicolo in modo analogo, quest‘ultimo
risulterebbedifcilmentecontrollabile.
Regolazione della convergenza dell‘asse anteriore:
La convergenza/divergenza dell‘asse anteriore può es-
sere regolata ruotando la leva di sterzo sul fuso a snodo
(A). Poiché questa dispone di una lettatura sia destra
che sinistra, non è necessario smontarla per effettuare la
regolazione.
Ruotare sempre entrambe le leve in modo uniforme (ruota
anteriore destra e sinistra) per evitare di dover regolare il
trim sul trasmettitore o persino il controllo tramite servo-
sterzo mediante la regolazione dell‘asta servo.
Sul fuso a snodo (B) sono inoltre presenti numerosi punti
dissaggioperlalevadisterzocheservonoamodicare
l‘angolo di sterzo delle ruote anteriori (angolo di Acker-
mann).
Nonmodicareilpuntodissaggio(B)poichéègiàstatoregolatoinmodoottimaleinfabbrica.
¦¦
A
B