Instructions
10
• Durante il processo di ricarica posizionare il modello su una base resistente al fuoco (ad es. un piatto).
Mantenere una distanza di sicurezza dagli oggetti inammabili (eventualmente utilizzare un cavo di
prolunga USB).
• Poiché sia il caricabatterie che l'accumulatore LiPo si riscaldano durante il processo di carica, è ne-
cessario accertarsi che i dispositivi siano ben aerati. Non coprire mai il caricabatterie e il quadricottero.
• Non lasciare mai incustoditi gli accumulatori LiPo durante la ricarica.
• Scollegare il quadricottero dal caricabatterie una volta completata la ricarica.
• Il caricabatterie deve essere messo in funzione solo in ambienti chiusi e asciutti. Il caricabatterie e il
quadricottero non devono inumidirsi né bagnarsi.
• Gli accumulatori possono generare incendi ed esplosioni. Gli accumulatori LiPo reagiscono all'umidità e
all'ossigeno per via delle sostanze chimiche che contengono. Non esporre il caricabatterie e il quadricot-
tero a temperature eccessivamente alte o basse o alla luce diretta del sole.
8. Preparazione al decollo
a) Inserimento delle batterie nel trasmettitore
Aprire il coperchio del vano batterie sul lato posteriore del trasmettitore. Per questo è necessario rimuovere le due
viti e sollevare il coperchio (1).
Inserire due batterie di tipo micro/AAA con la polarità corretta (2). A tale proposito, osservare i simboli riportati nel vano
batterie. Posizionare il coperchio del vano batterie e avvitarlo nuovamente (3).
L'utilizzo del trasmettitore con accumulatori è sconsigliato a causa della ridotta tensione delle celle (batteria
= 1,5 V, accumulatore = 1,2 V) e dell'auto-scarica degli accumulatori. La conseguenza sarebbe un messag-
gio del trasmettitore indicante il basso stato di carica dell'alimentazione.
Dal momento che il trasmettitore consuma pochissima energia, le batterie durano molto più a lungo. Si
consiglia di utilizzare batterie alcaline di alta qualità.
Figura 1