User manual
23
c) Regolazione degli ammortizzatori
1
1
Asse anteriore
Asse posteriore
La regolazione della tensione della molla viene effettuata per mezzo di una rotella zigrinata (1).
I guidatori professionisti possono montare gli ammortizzatori in diverse posizioni sia sul supporto dell‘ammortizzatore
(2) che sul braccio trasversale inferiore (3), in modo da adattare il comportamento degli ammortizzatori durante
l‘estensione e la compressione.
La regolazione degli ammortizzatori di un asse deve essere sempre uniforme (per la ruota destra e sinistra dell‘asse
anterioreodell‘asseposteriore).Incasocontrariopotrebberovericarsieffettinegativisullamanovrabilità.
I guidatori professionisti hanno inoltre la possibilità di utilizzare molle con un diverso grado di durezza o di riempire gli
ammortizzatori con un olio per ammortizzatori con una viscosità diversa.
I principianti non noteranno tuttavia alcuna differenza nella manovrabilità.
2
3
3
2