User Manual

INGRESSO: Collegare il connettore del braccio e la messa a terra (se utilizzata) alla presa
d’ingresso e al morsetto di terra sul retro del Fono.
Impostazioni carico d’ingresso interruttori DIP (collocati sul pannello posteriore):
Resistenza di carico
1 e 2 o = 400 Ω
1 on = 100 Ω
2 on = 150 Ω
1 e 2 ON = 70 Ω
Capacitanza
3 o = 1000 pF
3 on = 4300 pF
Guadagno
4 o = 63,5 dB
4 on = 69,5 dB
presentazione /
Il Fono MC è stato progettato per essere funzionale, facile da usare e, soprattutto,
riprodurre musica. Il Fono MC utilizza i sistemi lineari a basso rumore LSK389 FET in
uno stadio di ingresso discreto dove il basso rumore e la linearità sono di fondamentale
importanza per ottenere i migliori risultati da una testina MC. Grazie all’alta impedenza
d’ingresso di FET, gli eetti di sollecitazione del circuito dell’amplicatore sono irrisori
e non inuenzano le prestazioni della testina. Nell’amplicatore di equalizzazione
della RIAA (Associazione dell’industria discograca americana) viene utilizzato un
amplicatore operazionale MUSE. Sono stati utilizzati condensatori in polipropilene nel
percorso di segnale e nei circuiti di equalizzazione RIAA.
È presente un carico d’ingresso selezionabile sia per la resistenza che per la capacità
oltre a due diverse impostazioni di guadagno collocate sul retro del pannello, che
rendono Fono MC compatibile con la maggior parte delle testine MC a bassa uscita.
Il design esteriore del Fono MC ha un valore pari a quello delle sue capacità elettriche.
Presenta lo stesso involucro in alluminio del Rega TTPSU e dell’amplicatore Fono MM,
con una progettazione che ore uno stile familiare e lo pone allo stesso livello dei suoi
illustri fratelli maggiori.
Il circuito del nuovo Fono MC è nato dal lavoro di studio eseguito sull’amplicatore
phono Aria. Il pre-amplicatore Fono è progettato per amplicare il segnale da una
testina a bobina mobile a un livello in grado di alimentare un ingresso di linea da 200
mV in un amplicatore hi- standard.
28 /
alimentazione /
Il Fono MC si accende premendo il pulsante on-o collocato sulla parte frontale.
Quando l’unità è attiva il logo Rega diventa ROSSO.
ATTENZIONE: Consigliamo di accendere prima il Fono e successivamente
l’amplicatore. Questo perché lo sbalzo di corrente nel Fono potrebbe causare un
forte “colpo” con interferenze nelle casse.
metodo di connessione /
29 /
Conduttore di terra del giradischi:
Se il giradischi o il braccio possiedono una
connessione a terra separata, questa deve
essere collegata al morsetto di terra del
giradischi sul retro dell’unità.
USCITA:
Collegare la presa d’uscita del Fono all’ingresso
di linea dell’amplicatore.
NB: Se si è in possesso di un amplicatore integrato con stadio
phono incorporato, NON collegare il Fono a questo ingresso.
Italiano