User manual

10
b) Schema dei collegamenti elettrici A (una unità esterna + una unità interna)
L’unità interna (A) e l’unità esterna (B) sono collegate tramite un cavo a due conduttori come illustrato nella
figura precedente. L’alimentazione avviene tramite l’alimentatore (C) incluso nella fornitura.
I due piccoli DIP switch (vedere figura nel capitolo 6. a, posizione 13) sul lato posteriore dell’unità
interna (A) devono essere posizionati in alto.
È possibile collegare direttamente un apriporta (E) in quanto l’unità esterna mette direttamente a disposi-
zione la tensione d’esercizio sui due morsetti „D/O“.
I due morsetti „GATE“, invece, sono a potenziale zero. Se fosse necessario collegare un altro apriporta, ad
esempio per un portone d’ingresso (D) al giardino, occorrerà rendere disponibile la tensione d’esercizio
per mezzo di un alimentatore esterno.
A questo proposito tenere assolutamente in considerazione la caricabilità dei contatti del relè
per i morsetti „GATE“ dell’unità esterna (vedere il capitolo „Dati tecnici“).
Non collegare mai la tensione di rete tramite i morsetti „GATE“! Potrebbe verificarsi una scarica
elettrica mortale!