User manual
12
La variante con due unità esterne e due unità interne potrebbe essere utilizzata ad esempio per le case
con due ingressi.
L’unità interna 1 (A) e l’unità interna 2 (B) sono collegate fra di loro tramite i conduttori appropriati come
raffigurato nello schema dei collegamenti elettrici. L’alimentazione avviene tramite un alimentatore (C).
I due piccoli DIP switch (vedere figura nel capitolo 6. a, posizione 13) sul lato posteriore di en-
trambe le unità interne devono essere impostati opportunamente:
Unità interna 1 (A): posizione in alto (= „master“)
Unità interna 2 (B): posizione in basso (= „slave“)
A ciascuna delle due unità esterne (D e G) è possibile collegare direttamente un apriporta (F e I) (tensione
d’esercizio 12 V), in quanto le unità esterne mettono direttamente a disposizione la tensione d’esercizio su
entrambi i morsetti „D/O“.
I due morsetti „GATE“, invece, sono a potenziale zero. Se fosse necessario collegare un altro apriporta, ad
esempio per un portone d’ingresso (E e H) al giardino, occorrerà rendere disponibile la tensione d’esercizio
per mezzo di un alimentatore esterno.
A questo proposito tenere assolutamente in considerazione la caricabilità dei contatti del relè
per i morsetti „GATE“ dell’unità esterna (vedere il capitolo „Dati tecnici“).
Non collegare mai la tensione di rete tramite i morsetti „GATE“! Potrebbe verificarsi una scarica
elettrica mortale!