User manual

14
Nel praticare i fori e avvitare a fondo, fare attenzione a non danneggiare cavi o altri fili.
Nel punto in cui il cavo esce dal muro è consigliabile predisporre una chiusura a tenuta idonea in
modo che l’acqua che scorre sul muro, ad esempio in caso di pioggia, non possa scorrere lungo
il cavo all’interno del muro. Utilizzare a questo scopo del silicone.
Collegare i cavi come nello schema dei collegamenti elettrici della sezione 6. b) o 6. c).
Durante questa operazione fare assolutamente attenzione alla polarità corretta per i morsetti
„C+“ e „C-“, altrimenti verranno danneggiate sia l’unità interna che l’unità esterna, e si perde-
rebbe il diritto alla copertura in garanzia!
Nei comuni apriporta, al contrario, la polarità è irrilevante.
Tenere presente che è possibile collegare direttamente un apriporta (tensione d’esercizio 12 V)
ai morsetti a vite „D/O“; non sono necessari cablaggi esterni supplementari.
I morsetti a vite „GATE“, invece, sono a potenziale zero. In questo caso viene collegato soltanto
un relè interno (per la caricabilità dei contatti vedere il capitolo „Dati tecnici“).
L’orientamento della telecamera può essere regolato, spostando con cautela il relativo alloggiamento
sferico verso destra, sinistra, in alto o in basso.
Con il regolatore rotativo (22) si potrà successivamente impostare il volume di riproduzione attraverso
l’altoparlante (ruotare verso sinistra in senso antiorario = più basso, ruotare verso destra in senso orario
= più alto). Per la prima messa in funzione, non modificare la posizione del regolatore rotativo.
Il regolatore rotativo (23) permette di impostare la sensibilità del microfono e quindi indirettamente an-
che il volume per l’unità interna (ruotare verso sinistra in senso antiorario = minore sensibilità, ruotare
verso destra in senso orario = maggiore sensibilità). Per la prima messa in funzione, non modificare la
posizione del regolatore rotativo.
Rimontare la piastra anteriore premendo con attenzione il fissaggio a incastro in modo che il bordo
inferiore della piastra sia ben allineato con il bordo in plastica.
Fissare la piastra anteriore con le due viti (19) rimosse in precedenza.
Fare attenzione a non inserire accidentalmente la vite di destra nell’apertura contrassegnata
con la dicitura „mic“ destinata al microfono! In tal caso la garanzia decade!
Per proteggere l’unità esterna dall’umidità applicare un po’ di silicone nella parte superiore, fra la corni-
ce in alluminio e il muro. Questo serve a impedire che l’acqua che scorre sul muro lungo il cavo penetri
nell’unità esterna.