User manual
I
Istruzioni
Rilevatore di movimento da soffitto a 360°
N. ord. 1362919
Uso previsto
Il sensore PIR integrato nel rilevatore di movimento reagisce alle variazioni di temperatura
nella zona di rilevamento, ad es. quando una persona, un animale di grossa taglia o una
macchina entra nella zona di rilevamento.
Il rilevatore di movimento è quindi utilizzato per monitorare ingressi, scale, ecc.
Sull’uscita del rilevatore di movimento può essere montata, ad esempio, una luce o altro
dispositivo.
Inoltre, è disponibile un secondo relè con uscita a potenziale libero. Da qui si può controllare
ad es. una seconda unità di luce. Osservare le informazioni riportate nei paragrafi “Colle-
gamento” e “Dati tecnici”.
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto e
comportare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc. Il prodotto
non deve essere modificato o ricostruito!
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza incluse nelle presenti istruzioni per l’uso. Leg-
gere attentamente le istruzioni, conservarle e osservarle.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di
società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Fornitura
• Rilevatore di movimento
• 2 viti piccole
• Materiale di montaggio (2 viti grandi e 2 tasselli)
• Istruzioni
Significato di simboli e marcature
Questo simbolo indica che sussiste pericolo per la salute dell’utente, ad es. scos-
sa elettrica.
Questo simbolo con il punto esclamativo indica particolari pericoli connessi alla
movimentazione, all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo della “Freccia” indica che vi sono suggerimenti e indicazioni speciali
relativi al funzionamento.
IP44 Il prodotto è idoneo per l’uso in ambienti esterni (Fare attenzione alla posizione di
montaggio!).
Istruzioni di sicurezza
Assicurarsi di leggere completamente le istruzioni in quanto contengono infor-
mazioni importanti in merito alla corretta installazione e al funzionamento.
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle pre-
senti istruzioni! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni consequen-
ziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a persone
causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni
di sicurezza! In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
Attenzione!
L’installazione del prodotto deve essere eseguita da un tecnico qualificato (es.
elettricista) che abbia familiarità con le normative (ad es. VDE)!
L’esecuzione di lavori impropri con alimentazione di rete mette in pericolo non
solo se stessi ma anche gli altri!
Se non si dispone di alcuna competenza per l’installazione, non installare da
soli, ma chiedere ad un esperto.
• Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo spostamento
fatto autonomamente e/o la modifica dell’apparecchio.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bam-
bini! Vi è elevato rischio di scosse letali!
•
Il prodotto può essere utilizzato solo con alimentazione di rete (si vedano i para-
grafi “Collegamento” e “Dati tecnici”). Non tentare mai di utilizzare il prodotto
con una tensione diversa, ciò potrebbe distruggerlo.
• Per l’installazione deve essere previsto un separatore onnipolare della tensio-
ne di rete (ad es. interruttore differenziale).
• Il prodotto è conforme al tipo di protezione IP44 e può essere installato e utiliz-
zato in ambienti interni ed esterni. In caso di montaggio in ambienti esterni fare
attenzione alla posizione operativa corretta (si veda la sezione “Montaggio”).
• Il prodotto può essere installato e montato solo in modo fisso.
•
Non utilizzare il
rilevatore di movimento
in camere o in ambienti inadatti dove
sono o possono essere presenti gas, vapori o polveri! Rischio di esplosione!
• Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, vibrazione forte o
forte sollecitazione meccanica.
• Se si riconosce che non è più possibile il funzionamento privo di rischi, il pro-
dotto deve essere messo fuori servizio e protetto dal funzionamento inavverti-
to. Far controllare il prodotto da un esperto.
Si ritiene che non sia più possibile un funzionamento quando:
- il prodotto è visibilmente danneggiato
- il prodotto non funziona o non funziona correttamente (luce tremolante, pro-
duzione di fumo o odore, crepitio udibile, decolorazione del prodotto o delle
superfici circostanti)
- dopo averlo conservato a lungo in condizioni sfavorevoli o
- dopo stress grave da trasporto
• Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito in quanto
potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative antinfortu-
nistiche da parte delle società e deve esserci un’assicurazione per gli impianti
elettrici e i materiali operativi!
• In caso di domande che non trovano risposta in questo manuale d’uso, non
esitate a contattare noi o un altro specialista.
Preparazione per il montaggio
Osservare la sezione “Istruzioni di sicurezza”!
•
Mantenere una distanza minima tra le luci e altre fonti di calore di almeno 1 m, in modo che
non ci sono problemi funzionali o malfunzionamenti.
• Montare il rilevatore di movimento su una superficie stabile. Il rilevatore di movimento
può essere utilizzato solo se montato in modo fisso.
•
Il rilevatore di movimento può essere montato in ambiente interno o esterno sotto una
superficie orizzontale (ad es. soffitto). In alternativa, può essere montato anche su una
parete verticale, ma in tal caso è importante prestare attenzione alla corretta posizione di
montaggio: La freccia “
UP
” deve essere rivolta verso l’alto.
• L’installazione del rilevatore di movimento può essere effettuata solo senza tensione.
Scollegare il cavo elettrico di alimentazione di rete, rimuovendo la protezione da cortocir-
cuito oppure spegnere i dispositivi automatici di sicurezza. Onde evitare una riaccensione
involontaria assicurarli con delle etichette di avvertimento.
Inoltre, spegnere l’interruttore differenziale associato, in modo che l’alimentatore sia
completamente scollegato dalla tensione di rete.
•
Controllare l’alimentazione mediante un dispositivo appropriato per la tensione.
Funzionamento del rilevatore di movimento
Il sensore PIR integrato reagisce alle variazioni di temperatura nella zona di rilevamento, ad
esempio quando una persona, un animale o una macchina entra nell’area di rilevamento e
la cui temperatura è diversa rispetto all’ambiente circostante.
Per garantire un rilevamento ottimale, il sensore di movimento deve essere collocato in
modo che l’oggetto da rilevare non vada contro il rilevatore, ma attraversi l’area di rileva-
mento da sinistra a destra o viceversa. Tenere questo a mente quando si installa il prodotto.
La portata del rilevatore di movimento dipende da diversi fattori (Esempio sulla Figura:
Altezza di montaggio 2,4 m, Ø max. 16 m dal suolo):
•
Altezza di montaggio del rilevatore di movimento
• Differenza di temperatura tra l’oggetto in movi-
mento e l’ambiente circostante
• Dimensioni dell’oggetto
•
Distanza dell’oggetto dal rilevatore di movimento
• Direzione e velocità del movimento
• Temperatura ambiente
Dopo aver attivato la tensione di rete, occorrono circa 60 secondi affinché il sensore PIR nel
rilevatore di movimento rilevi la temperatura dell’ambiente e la variazione di temperatura
nella zona di rilevamento.
Il campo di rilevamento può essere limitato da una copertura opaca posta sopra la lente del
rilevatore di movimento con la copertura in dotazione. In alternativa, è possibile utilizzare un
nastro adesivo opaco per coprire la lente.
All’interno della lente si accende un LED blu quando viene rilevato un movimento.
I due relè vengono attivati a seconda del tempo impostato (“TIME 1” o “TIME 2”).
Se durante il tempo di accensione è rilevato un nuovo movimento, il tempo di
accensione ricomincia.
Quando il relè non è attivo per il collegamento D1/D2, il LED blu lampeggia lenta-
mente per indicare il funzionamento (standby).
Un LED rosso all’interno della lente indica che uno o entrambi i relè sono attivati.