User manual
I
Istruzioni
Rilevatore di movimento ad alta frequenza da
incasso a soffitto
N. ord. 1362920
Uso conforme
Il sensore HF integrato nel rilevatore di movimento reagisce ai movimenti nella zona di
rilevamento, ad es. quando una persona entra nella zona di rilevamento.
Il rilevatore di movimento è quindi utilizzato per monitorare ingressi e scale.
Sull’uscita del rilevatore di movimento può essere montata, ad esempio, una luce o
altro dispositivo. Osservare la potenza di collegamento massima nel capitolo “Dati
tecnici”.
Il rilevatore di movimento, grazie al suo design, è particolarmente adatto per l’installa-
zione a soffitto (ad es. in uffici).
Il rilevatore di movimento è destinato solo per il montaggio e l’uso in ambienti interni
asciutti e chiusi, non è idoneo per ambienti umidi o bagnati.
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza incluse nelle presenti istruzioni. Leggere
attentamente le istruzioni, conservarle e osservarle.
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto
e comportare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc. Il
prodotto non deve essere modificato o ricostruito!
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti
i nomi di società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i
diritti riservati.
Dotazione
• Rilevatore di movimento
• Istruzioni
Significato di simboli e marcature
Il simbolo con il fulmine in un triangolo indica che sussiste pericolo per la
salute dell’utente, ad es. scossa elettrica.
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione,
all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo della “Freccia” indica che vi sono suggerimenti e indicazioni spe-
ciali relativi al funzionamento.
Il prodotto è idoneo per l’utilizzo solo in ambienti asciutti, non umidi o ba-
gnati.
Osservare le istruzioni!
Indicazioni di sicurezza
Leggere per intero le presenti istruzioni poiché contengono importanti in-
formazioni per la corretta installazione e per il funzionamento.
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza del-
le presenti istruzioni! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni
consequenziali!
Attenzione, avviso importante!
Installazione solo da parte di persone con rilevanti competenze ed espe-
rienza in ambito elettrotecnico! *)
A causa di un’installazione non corretta si rischia :
• la propria vita,
• la vita dell’utilizzatore dell’impianto elettrico.
Con un’installazione non corretta si rischiano lesioni gravi, ad es. ustioni.
Si avrà responsabilità personale per danni a persone e cose.
Consultare un elettricista qualificato!
*) Competenze per l’installazione:
Per l’installazione sono necessarie in particolare le seguenti competenze:
• le “5 regole di sicurezza” applicabili: sbloccare; assicurare contro rein-
serimento; assicurare esclusione della tensione; terra e cortocircuito;
coprire o proteggere le parti adiacenti sotto tensione
• Scelta degli attrezzi idonei dei dispositivi di misurazione e, se necessario,
dei dispositivi di protezione individuale
• Valutazione dei dati di misurazione
• Scelta del materiale dell’impianto elettrico per assicurare le condizioni di
spegnimento
• Tipi di protezione IP
• Installazione del materiale dell’impianto elettrico
• Tipo di rete di alimentazione (sistema TN, sistema IT, sistema TT) e le se-
guenti condizioni di connessione (azzeramento classico, messa a terra di
protezione, misure aggiuntive necessarie, ecc.)
Se non si dispone di alcuna competenza per l’installazione, non installare
da soli, ma chiedere ad un esperto.
• Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo sposta-
mento fatto autonomamente e/o la modifica dell’apparecchio.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei
bambini! Vi è elevato rischio di scosse elettriche letali!
• Il prodotto può essere utilizzato solo con alimentazione di rete (si veda il
paragrafo “Dati tecnici”). Non tentare mai di utilizzare il prodotto con una
tensione diversa, ciò potrebbe distruggerlo.
• Per l’installazione deve essere previsto un separatore onnipolare della
tensione di rete (ad es. interruttore differenziale).
• Il prodotto deve essere montato e utilizzato in ambiente asciutto, chiuso,
non umido o bagnato. Vi è elevato rischio di scosse elettriche letali!
• Il prodotto può essere installato e montato solo in modo fisso. Non monta-
re/usare mai in veicoli.
• Non utilizzare il prodotto in camere o in ambienti difficili dove sono o pos-
sono essere presenti gas, vapori o polveri! Rischio di esplosione!
• Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, vibrazione for-
te o forte sollecitazione meccanica.
• Se si riconosce che non è più possibile il funzionamento privo di rischi, il
prodotto deve essere messo fuori servizio e protetto dal funzionamento
inavvertito. Far controllare il prodotto da un esperto.
Si ritiene che non sia più possibile un funzionamento sicuro quando:
- il prodotto è visibilmente danneggiato
- il prodotto non funziona o non funziona correttamente (luce tremolante,
produzione di fumo o odore, crepitio udibile, decolorazione del prodotto
o delle superfici circostanti)
-
il prodotto è stato conservato per lungo tempo in condizioni sfavorevoli
- si è verificato uno stress grave da trasporto
• Prestare attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito
in quanto potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative an-
tinfortunistiche da parte delle società e deve essere presente un’assicu-
razione per gli impianti elettrici e i materiali operativi!
• In caso di domande che non trovano risposta in queste istruzioni, non esi-
tate a contattare noi o un altro tecnico specializzato.
Descrizione del funzionamento
Il rilevatore di movimento invia segnali a 5,8 GHz (come un radar). Questi sono poi
riflessi nuovamente dalle superfici nell’area di rilevamento.
L’elettronica integrata analizza i segnali ricevuti. Se si verifica un movimento nell’area
di rilevamento (è indifferente se si tratti di persone, animali o oggetti), i segnali ricevuti
cambiano e l’uscita di commutazione del rilevatore di movimento viene attivata.
La portata del rilevatore di movimento dipende da diversi fattori:
• Altezza di montaggio del rilevatore di movimento
• Dimensioni dell’oggetto
• Impostazione della manopola “SENS” (sensibilità) del rilevatore di movimento
• Distanza dell’oggetto dal rilevatore di movimento
• Velocità di movimento
• Oggetti metallici in prossimità del rilevatore di movimento