User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione
sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V2_0915_02/VTP
Impostazioni sul rilevatore di movimento
Il rilevatore di movimento è dotato di tre
manopole con cui è possibile regolare la
durata di accensione (“TIME”), la sensibi-
lità (“SENS”) e la soglia di accensione a
una determinata luminosità dell’ambiente
(“LUX”).
Manopola “TIME” (durata accensione)
Con questa manopola può essere regolata la durata di accensione per l’uscita al con-
sumatore. Una rotazione verso sinistra in senso antiorario riduce la durata di funzio-
namento del consumatore, una rotazione verso destra la prolunga.
È possibile impostare una durata da 10 secondi (tolleranza di ±3 secondi) fino a
12 minuti (tolleranza di ±1 minuti).
Se durante il tempo di accensione è rilevato un nuovo movimento, il tempo
di accensione ricomincia, il consumatore resta acceso.
Manopola “SENS” (sensibilità)
Con questa manopola può essere impostata la forza del movimento, in modo tale che
una procedura di commutazione possa essere attivata.
Con una rotazione verso sinistra in senso antiorario (in direzione “-”) si riduce la sensi-
bilità, con una rotazione verso destra in senso orario (in direzione “+”) la si aumentata.
Attraverso l’impostazione della sensibilità, è anche possibile influenzare
la portata del sensore PIR (ad esempio, una persona che passa attraverso
l’area monitorata viene rilevata solo quando vicina al sensore, se la sensibi-
lità è ridotta).
Se si registrano di frequente dei falsi allarme, ridurre la sensibilità (ruotare
la manopola verso sinistra in direzione “-”).
Manopola “LUX” (regolatore di luminosità)
Con questa manopola può essere impostata la soglia di accensione, ovvero a quale
grado di luminosità dell’ambiente il rilevatore di movimento è attivato.
Ruotando verso sinistra in senso antiorario, il rilevatore di movimento si attiva solo
in condizioni di scarsa illuminazione, ruotando verso destra, verso l’icona del sole, il
rilevatore è già pronto per funzionare in condizioni di maggiore luminosità.
Test di funzionamento
Per un test di funzionamento, impostare una durata di accensione breve (ruotare
la manopola “TIME” sull’impostazione “10S”); inoltre, la manopola della luminosità
(“LUX”) deve essere ruotata completamente verso destra (sull’icona del sole).
Con la manopola “SENS” è impostata la sensibilità desiderata. Per un primo test, porre
la manopola nella posizione centrale.
Attraversare l’area di rilevamento. Il rilevatore di movimento attiva il consumatore col-
legato, se è rilevato un movimento nell’area di rilevamento.
In base al test di funzionamento, impostare la manopola; si veda sopra.
Risoluzione dei problemi
Il consumatore collegato non si accende
• Controllare l’impostazione della manopola “LUX” della regolazione della luminosità.
Se è troppa, ruotare verso sinistra in senso antiorario, in modo tale che il rilevatore
di movimento si attivi solo al buio.
• Controllare se la tensione di rete è presente e se il consumatore (ad es. una lampa-
dina) è funzionante.
• Aumentare la sensibilità (ruotare la manopola “SENS” in direzione “+”).
• Movimenti rapidi nella zona monitorata vengono filtrati dall’elettronica per evitare
anomalie di funzionamento.
Il consumatore collegato è acceso in modo permanente
• Si verificano movimenti costanti nella zona monitorata; può trattarsi anche di un
movimento nella camera adiacente rilevato attraverso la tecnologia HF utilizzata.
Ridurre la sensibilità (ruotare la manopola “SENS” in direzione “-”).
Si osservi che: se il rilevatore di movimento viene attivato dal movimento e durante
il tempo di accensione avviene un nuovo rilevamento di movimento, il tempo di ac-
censione ricomincia!
•
Impostare una durata di accensione molto breve come prova per isolare la causa.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione. Lasciar eseguire la manutenzione o le riparazio-
ni da un tecnico specializzato.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. La polvere può essere
rimossa molto facilmente utilizzando un pennello morbido e pulito e un aspirapolvere.
Non usare detergenti abrasivi, chimici o aggressivi poiché potrebbero causare lo sco-
lorimento o anche cambiamenti sostanziali delle superfici.
Smaltimento
Il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti domestici.
Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto secondo le disposizioni di
legge vigenti; consegnarlo ad esempio presso un apposito punto di raccolta.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente
dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre di-
sposizioni principali della direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità (DOC) di questo prodotto è reperibile al sito:
www.conrad.com
Dati tecnici
Tensione di esercizio .............................220 - 240 V/CA, 50 Hz
Assorbimento di potenza proprio ........ca. 0,9 W
Sistema HF ..............................................5,8 GHz, radar CW, banda ISM
Potenza di trasmissione ........................<0,2 mW
Potenza erogabile ..................................max. 1200 W (carico ohm)
...................................................................max. 300 W (carico induttivo)
I consumatori con carico prevalentemente ohmico sono lampadine, radia-
tori ecc.
I consumatori con carico induttivo sono i motori, reattori (ad es. per LED),
trasformatori convenzionali, lampade a risparmio energetico, ecc.
Tipo di interruttore .................................relè, monopolare
Angolo di rilevamento ...........................
orizzontale 360°, verticale 180° (si veda l’immagi-
ne nel capitolo “Descrizione del funzionamento”)
Portata .....................................................regolabile, ca. 1 - 8 m
Altezza di montaggio consigliata.........2,5 - 3,5 m (con montaggio a soffitto)
Velocità .........................................................................................................................................
di rilevamento del movimento ..............0,6 - 1,5 m/s
Durata di funzionamento.......................impostabile da 10 s (±3 s) a 12 min (±1 min)
Luminosità ambiente .............................regolabile, da 3 a 2000 Lux
Tipo di protezione ...................................IP20
Luogo di montaggio ...............................Solo in ambienti interni asciutti e chiusi
Condizioni ambientali ............................ Temperatura da -20 °C a +40 °C, umidità ambien-
tale da 0% a 93%, senza condensa
Dimensioni...............................................76 x 75,4 mm (Ø x A)
Diametro del foro di montaggio ...........63 mm
Profondità di montaggio........................60 mm
Peso..........................................................100 g