Istruzioni Giradischi MT-88WEC N°.
Indice Pagina 1. Introduzione........................................................................................................................................................... 3 2. Spiegazione dei simboli......................................................................................................................................... 3 3. Uso previsto...........................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto. Contiene informazioni importanti per la gestione dell'apparecchio che dovranno essere rispettate anche da terzi ai quali esso venga eventualmente ceduto. Conservare le istruzioni per consultazione futura.
3. Uso previsto Il giradischi viene utilizzato per la riproduzione ad uso domestico di dischi e cassette compatte. È inoltre disponibile una funzione di registrazione e riproduzione di dati audio su supporti di memorizzazione USB o SD. Una radio incorporata, un ingresso audio supplementare e un orologio completano la ricca dotazione. L'apparecchio è dotato di altoparlanti, pertanto non è richiesto un amplificatore esterno. È tuttavia possibile collegare un amplificatore all'uscita audio.
. Avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le istruzioni e prestare particolare attenzione alle avvertenze di sicurezza. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a persone e cose dovuti al mancato rispetto delle avvertenze di sicurezza fornite in questo manuale. Tale inosservanza in alcuni casi può invalidare la garanzia. • Il prodotto non è un giocattolo. Tenerlo lontano dai bambini e dagli animali domestici.
• Non collocare contenitori contenenti liquidi come bicchieri, secchi, vasi o piante sull'apparecchio o nelle immediate vicinanze. I liquidi potrebbero penetrare nell'apparecchio e pregiudicarne la sicurezza elettrica. Sussiste inoltre un elevato pericolo di incendio o di folgorazione.
. Elementi di collegamento e controlli 1 2 3 10 11 12 4 13 14 5 6 7 8 9 15 16 17 18 19 1 Occhio di ricezione IR 11 Connettore cuffie 2 Indicatore STANDBY 12 Porta USB 3 Copertura 13 Lettore di schede SD 4 Manopola VOLUME/POWER 14 Connettore AUX IN 5 Tasto FUNCTION 15 Tasto / BAND 6 Tasto SLEEP 16 Tasto 7 Tasto REC/DEL 17 Tasto 8 Tasto MODE/CLOCK 18 Tasto ALBUM / PRESET DOWN 9 Tasto T-SCAN/ 19 Tasto ALBUM / PRESET UP 10 Display 7
20 21 22 23 24 20 Single-Puck 23 Interruttore 33/45/78 21 Leva del braccio 24 Braccio 22 Interruttore AUTO STOP ON/OFF 8
25 25 Tasto / 26 27 26 Vano cassette 27 Altoparlante 28 28 Connettore LINE OUT 29 30 29 Connettore alimentazione 30 Antenna a filo FM 9
8. Installazione Nella scelta del luogo di installazione tenere conto delle caratteristiche del locale, come ad esempio la posizione della presa di corrente più vicina. Nella scelta del luogo di installazione accertarsi anche che non sia esposto alla luce diretta del sole, a vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità. Nelle vicinanze dell'apparecchio non devono essere ubicati trasformatori o motori di elevata potenza.
9. Prima dell'utilizzo a) Telecomando Le batterie non devono essere lasciate alla portata dei bambini. Quando si inserisce la batteria, prestare attenzione alla polarità corretta. In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere la batteria. Le batterie esaurite o danneggiate se messe a contatto con la pelle possono causare gravi irritazioni. Per manipolarle indossare pertanto guanti di protezione adeguati. Fare attenzione a non cortocircuitare o gettare nel fuoco la batteria.
c) Collegamento di apparecchi di riproduzione esterni • Collegare il connettore AUX IN (14) all'uscita Line o delle cuffie sull'apparecchio esterno. • Utilizzare un cavo adattatore idoneo, se necessario. d) Collegamento di una cuffia • Infilare il cavo di collegamento della cuffia nel relativo connettore (11). Se è collegata una cuffia, gli altoparlanti incorporati vengono disconnessi automaticamente.
10. Uso Mettere in servizio l'apparecchio soltanto dopo aver letto queste istruzioni e averne appreso le funzioni. Controllare ancora una volta che tutti i collegamenti siano stati effettuati correttamente. a) Operazioni di base • Premere la manopola VOLUME/POWER (4) per accendere o spegnere l'apparecchio. • Quando l'apparecchio è spento, l'indicatore STANDBY (2) è illuminato. • È possibile selezionare una sorgente di riproduzione premendo il TASTO FUNCTION (5).
c) Funzione timer • Premere la manopola VOLUME/POWER (4) per accendere l'apparecchio. L'indicatore STANDBY (2) si spegne. • Per spegnere l'apparecchio dopo un tempo definito, premere il tasto SLEEP (6) tante volte fino a impostare il tempo desiderato. • Il tempo per lo spegnimento programmato può essere impostato da 90 a 10 minuti in incrementi di 10 minuti. Dopo il tempo programmato l'apparecchio passa in modalità standby.
Ricezione stereo/mono • Premere il tasto FM ST. sul telecomando per attivare la ricezione della radio in modalità stereo o mono. • Sul display compare il simbolo ST per indicare la ricezione stereo. Se la ricezione è scarsa, si consiglia di scegliere la modalità mono, in quanto la soppressione del rumore è migliore. Se la qualità della ricezione in modalità stereo è scadente, svolgere completamente l'antenna FM a filo (30) o sistemarla in modo diverso.
f) Uso delle cassette • Premere il tasto FUNCTION (5) fino a visualizzare la modalità di funzionamento delle cassette. Sul display (10) viene visualizzata la scritta TAPE. • Inserire una cassetta compatta nel vano cassette (26). Il lato da riprodurre deve essere rivolto verso l'alto. • Per fare avanzare rapidamente il nastro, premere il tasto / (25) fino al primo scatto. • Per tornare alla modalità di riproduzione, premere ancora il tasto scatti nuovamente.
Tasto T-SCAN/ (9) • Premere questo tasto per interrompere brevemente la riproduzione. • Premerlo nuovamente per riprendere la riproduzione dal punto in cui era stata interrotta. Se durante la riproduzione si preme il tasto REC/DEL (7), la riproduzione commuta tra i brani che sono stati registrati con questo apparecchio e quelli che non sono stati registrati con questo apparecchio. Questa funzione è utile per controllare le nuove registrazioni.
i) Funzioni di registrazione o copia Registrazione da radio, registratore di cassette, giradischi o sorgente audio esterna • Selezionare la modalità di funzionamento desiderata (radio, cassetta, giradischi o riproduzione da una sorgente audio esterna). • Inserire una chiavetta USB nella porta USB (12) o una scheda SD nel lettore di schede SD (13). • Premere il tasto REC/DEL (7). Il supporto di memorizzazione viene letto e dopo pochi secondi la registrazione si avvierà automaticamente.
k) Funzionamento tramite telecomando STANDBY Attiva l'accensione/spegnimento dell'apparecchio PRESET ALBUM DN / UP Selezione della cartella o della stazione memorizzata (avanti/indietro) MUTE Disattiva temporaneamente l'audio REC/DEL Uguale alla funzione REC/DEL (7) sull'apparecchio FM ST.
12. Manutenzione e pulizia Prima di pulire o eseguire la manutenzione del giradischi, osservare le seguenti istruzioni di sicurezza: L'apertura dei coperchi o la rimozione di componenti può esporre parti sotto tensione. Prima della manutenzione o di una riparazione scollegare quindi l'apparecchio da tutte le fonti di alimentazione. I condensatori all'interno dell'apparecchio possono essere ancora carichi, anche se l'apparecchio è stato scollegato da tutte le fonti di alimentazione.
14. Smaltimento Gli apparecchi elettronici sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Al termine del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle norme di legge vigenti. Rimuovere la batteria eventualmente presente nel telecomando e smaltirla separatamente dal prodotto. Smaltimento di batterie/accumulatori usati L'utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie e gli accumulatori usati.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2016 by Conrad Electronic SE.