User manual

Funzionamento del sensore PIR
Il sensore PIR integrato nel rilevatore di movimento a incasso reagisce alle variazioni di tem-
peratura nella zona di rilevamento, ad esempio quando una persona o un animale domestico
entra nell‘area di rilevamento e la cui temperatura è diversa rispetto all‘ambiente circostante.
La portata del rilevatore di movimento dipende da diversi fattori:
Altezza di montaggio
Differenza di temperatura tra l‘oggetto in movimento e l‘ambiente circostante
Dimensioni dell‘oggetto
Distanza dell‘oggetto dal sensore PIR
Direzione e velocità del movimento
Temperatura ambiente
L‘angolo di rilevamento orizzontale del rilevatore di movimento a incasso è di 160°, quello
verticale di 120°. La portata dipende dai fattori elencati in precedenza ed è in salotti normali di
circa 9 m a una temperatura ambiente <24 °C.
Il rilevamento di un cambiamento di calore attraverso il vetro è in linea di principio impossibile.
Pertanto, assicurare una scelta appropriata del luogo di installazione. Il sensore PIR del rileva-
tore di movimento a incasso non deve essere orientato verso superci riettenti od oggetti in
movimento (ad es. tende davanti a nestre aperte).
Evitare anche di montare il rilevatore di movimento a incasso in prossimità di radiatori, venti-
latori ecc.; non volgere l‘area di rilevamento del rilevatore di movimento a incasso verso fonti
di calore o luci.
L‘altezza di montaggio raccomandata è di 1,0 - 1,8 m. A seconda del luogo di installazione (ad
esempio, scale) è possibile anche un‘altezza di montaggio diversa.
Il campo di rilevamento può essere limitato da una copertura opaca posta sopra la lente curva
del rilevatore di movimento a incasso, ad es. un pezzo di nastro isolante nero.
Per garantire un rilevamento di movimento ottimale, il rilevatore di movimento a incasso deve
essere collocato in modo che l‘oggetto da rilevare non vada contro il rilevatore di movimento a
incasso, ma da sinistra a destra o viceversa.
Collegamento e montaggio
Osservare il capitolo „Indicazioni di sicurezza“!
Il rilevatore di movimento a incasso deve essere utilizzato in una scatola di montag-
gio a incasso o supercie idonea.
L‘installazione del rilevatore di movimento a incasso può essere effettuata solo
senza tensione. Scollegare l‘interruttore wireless dalla rete elettrica, spegnendo
l‘interruttore appropriato o svitando il fusibile e spegnendo anche l‘interruttore diffe-
renziale corrispondente.
Onde evitare una riaccensione involontaria assicurarli ad es. con delle etichette di
avvertimento. Inne, controllare l‘alimentazione mediante un dispositivo appropriato
per la tensione.
Con un cacciavite piatto è possibile sollevare
(1) e quindi rimuovere (2) con attenzione la
copertura anteriore.
Rimuovere il telaio intermedio (3).
Svitare entrambe le viti (4) e rimuovere il tela-
io esterno (5).
Per il collegamento del rilevatore di movimen-
to a incasso, ci sono due possibilità:
1 = Collegamento con Fase L e Neutro N
2 = Connessione a due li
Osservare lo schema di collegamento sul lato
destro.
Se il rilevatore di movimento a incasso deve
essere utilizzato per sostituire un interruttore
della luce, nella scatola di installazione non si
trova alcun lo neutro.
Qui è possibile scegliere la variante di colle-
gamento 2, per azionare la lampada.
Poiché in questo caso la luce e il rilevatore
di movimento a incasso si trova in un circuito
in serie, ne consegue una lieve diminuzione
di luminosità (il rilevatore di movimento a
incasso richiede circa il 5% della tensione di
esercizio).
L = Fase (cavo marrone)
N = Conduttore di terra (cavo blu)
= Uscita per la lampada (fase commutata)
1
2
3
4
4
5
Inserire il rilevatore di movimento a incasso nella scatola di montaggio a incasso/supercie.
Prestare attenzione al corretto orientamento, l‘interruttore a scorrimento sulla parte anteriore
deve essere rivolto verso il basso.
Il ssaggio del rilevatore di movimento a incasso nella scatola di montaggio a incasso/super-
cie è possibile tramite tappi di ssaggio laterali o viti.
Durante l‘installazione e il serraggio assicurarsi che i cavi di alimentazione non sono
schiacciati.
Per un test funzionale selezionare con il selettore la modalità di funzionamento „PIR“ e
spostare la manopola nella posizione seguente:
Manopola „TIME“: ruotare la manopola verso sinistra in senso antiorario (minimo, tempo
più breve)
Manopola „LUX“: ruotare la manopola verso destra in senso orario no a battuta (massi-
mo, intervento anche di giorno)
Sostituire completamente la copertura anteriore.
Per motivi di sicurezza, il rilevatore di movimento a incasso può essere utilizzato
solo con il coperchio anteriore ssato!
Inoltre, senza la lente il sensore PIR nella copertura anteriore non può funzionare
correttamente.
Accendere l‘alimentazione.
Funzionamento del regolatore di impostazione
Il regolatore di impostazione si trova sotto il coperchio anteriore. Per eseguire le impostazioni,
procedere come segue:
Spegnere l‘alimentazione del rilevatore di movimento a incasso.
Con un cacciavite piatto è possibile sollevare e quindi rimuovere la copertura anteriore con
attenzione, si veda il capitolo „Collegamento e montaggio“.
La manopola è ora visibile. Regolarla con un cacciavite idoneo.
Manopola Funzionamento
TIME Impostazione della durata di funzionamento del consumatore collegato
Una rotazione verso sinistra in senso antiorario riduce la durata di funziona-
mento del consumatore, una rotazione verso destra in senso orario prolun-
ga. È possibile impostare una durata compresa tra 10 secondi (tolleranza di
±3 secondi) e 7 minuti (tolleranza di ±2 minuti).
Se durante la durata di funzionamento è rilevato un nuovo azionamento del
sensore PIR, la durata di funzionamento ricomincia
LUX Soglia per la luminosità dell'ambiente
Con questa manopola può essere impostata la soglia di accensione, ovvero,
a quale grado di luminosità dell'ambiente il sensore PIR è attivato.
Ruotando verso sinistra in senso antiorario il carico si attiva solo in condizioni
di scarsa illuminazione, ruotando verso destra in senso orario il carico è già
pronto funzionare in condizioni di maggiore luminosità, es. di giorno.
Così, ad esempio si può evitare che una luce collegata venga attivata inutil-
mente alla luce del giorno.
Funzionamento
Dopo aver attivato la tensione di rete, il sensore PIR richiede circa 30 secondi per adattarsi alla
temperatura ambiente. Dopo il rilevatore di movimento a incasso è pronto per il funzionamento.
Posizione interruttore „ON“
Il carico collegato è acceso in modo permanente.
Posizione interruttore „OFF“
Il carico collegato è spento in modo permanente.
Posizione interruttore „PIR“
Il consumatore collegato viene attivato quando il sensore PIR rileva una variazione di tempe-
ratura nella zona di rilevamento.
A seconda della posizione della manopola „LUX“ e della luce ambientale il rivelatore di movi-
mento a incasso attiva il carico ad esempio solo di notte.
Fino a quando il carico resta acceso, è possibile inuenzare la manopola „TIME“. Se durante
il funzionamento è rilevata una nuova variazione di temperatura nell‘area di rilevamento, la
durata di funzionamento ricomincia.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione. Lasciar eseguire la manutenzione o le riparazioni da un
tecnico specializzato.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. La polvere può essere rimossa
molto facilmente utilizzando un pennello morbido e pulito e un aspirapolvere.
Non usare detergenti abrasivi, chimici o aggressivi poiché potrebbero causare lo scolorimento
o anche cambiamenti sostanziali delle superci.