User manual

20
Creazione di tracce durante la registrazione di sorgenti audio analogiche
Con la registrazione da sorgenti audio analogiche solitamente viene creata una sola traccia senza interru-
zioni tra le singole tracce (brani). Non è possibile il riconoscimento dei singoli brani. Tali interruzioni devono
essere quindi eseguite manualmente o automaticamente.
Creazione traccia manuale:
Durante la registrazione premere il tasto MODE/CLK (14) nel punto in cui verrà creata una nuova traccia.
Sul display appare “TS” e viene creata una nuova traccia.
La registrazione è brevemente interrotta durante la creazione della nuova traccia. In canzoni che
si succedono rapidamente una dopo l’altra, può accadere che l’inizio della nuova canzone non
sia completamente registrato.
Creazione traccia automatica:
Questa funzione è possibile solo per la registrazione da giradischi o da una sorgente di regi-
strazione esterna (AUX IN).
Dopo la scelta della sorgente di registrazione, premere il tasto MODE/CLK (14).
Sul display appare “T-ON” e la creazione della traccia automatica è attivata.
Premere nuovamente il tasto MODE/CLK (14) per interrompere la creazione della traccia automatica. Sul
display appare “T-OF”.
Per avviare la registrazione, premere il tasto REC/DEL (13).
Il sistema rileva uno spazio vuoto (nessun suono) e crea automaticamente una nuova traccia sul suppor-
to di memoria.
Luoghi tranquilli o interruzioni inserite intenzionalmente dal produttore all’interno di un brano
possono portare a errori durante il rilevamento automatico della traccia.
La registrazione è brevemente interrotta durante la creazione della nuova traccia. In canzoni che
si succedono rapidamente una dopo l’altra, può accadere che l’inizio della nuova canzone non
sia completamente registrato.
In caso di registrazione dal giradischi, fermare brevemente il giradischi tra i brani per attendere
la creazione di una nuova traccia e non tagliare l’inizio della nuova canzone.