User manual

Istruzioni
Striscia a LED, cambio colore digitale, 5 m
N. ord. 1193533
Uso previsto
Il prodotto è usato per l’illuminazione e decorazione di interni e può essere installato e utilizzato
solo in ambienti chiusi e asciutti.
Attraverso il nastro adesivo situato sulla parte inferiore della striscia a LED è possibile ssarla su
un oggetto idoneo, ad esempio mobili.
Il programma della luce e i colori della luce possono essere selezionati e controllati mediante il
telecomando a infrarossi incluso. Il controllo dei LED della striscia a LED avviene attraverso una
speciale unità di controllo, alimentata tramite l’alimentatore incluso.
Osservare sempre le istruzioni di sicurezza e tutte le altre informazioni incluse nelle presenti istru-
zioni per l’uso.
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto e compor-
tare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società
e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Dotazione
Striscia a LED
Unità di controllo con ricevitore IR integrato
Telecomando IR (batterie incluse)
• Alimentatore
Set di accessori (2x viti per il ssaggio dell’unità di controllo, 4 cavi di collegamento, nastro 3M)
Istruzioni per l’uso
Signicato dei simboli
Il simbolo con il fulmine in un triangolo indica che sussiste pericolo per la salute dell’u-
tente, ad es. scossa elettrica.
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione, all’utilizzo o al
funzionamento.
Il simbolo della “Freccia” indica che vi sono suggerimenti e indicazioni speciali relativi
al funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle presenti
istruzioni per l’uso! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni consequen-
ziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni materiali e alle persone
dovuti alla manipolazione inappropriata o al mancato rispetto delle avvertenze di si-
curezza. In tali casi decade ogni diritto alla garanzia.
a) Generale
Per motivi di sicurezza e omologazione non è consentito lo spostamento fatto auto-
nomamente e/o la modica dell’apparecchio.
Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini!
I bambini possono non essere consapevoli dei pericoli legati a un uso non corretto
di apparecchiature elettriche. Inoltre, il prodotto contiene piccole parti e batterie.
Prestare particolare attenzione in presenza dei bambini!
Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito poiché potrebbe
rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative antinfortunisti-
che da parte delle società e deve esserci un’assicurazione per gli impianti elettrici e
i materiali operativi!
In caso di domande che non trovano risposta in questo manuale d’uso, non esitate a
contattare noi o tecnico specializzato.
b) Montaggio, collegamento e funzionamento
Il prodotto può essere installato e utilizzato solo in ambienti chiusi e asciutti. Il pro-
dotto non deve essere bagnato o reso umido, in caso di alimentazione elettrica sus-
siste il pericolo di morte per scosse elettriche!
Non utilizzare il prodotto in camere o in condizioni ambientali avverse dove sono o
possono essere presenti gas, vapori o polveri! Rischio di esplosione!
Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, vibrazione forte o forte
sollecitazione meccanica.
Utilizzare il prodotto solo in condizioni climatiche temperate, ma non in climi tropicali.
Prestare attenzione alla luce del LED: Non ssare il raggio LED! Non osservare diret-
tamente o con strumenti ottici!
La presa di rete in cui è inserito l’alimentatore deve essere facilmente accessibile.
Non tirare mai l’alimentatore per il cavo collegato dalla presa elettrica.
Se l’alimentatore è danneggiato, non utilizzare il prodotto.
Staccare la presa a cui è collegato l’alimentatore (spegnere il salva vita o rimuovere
il fusibile, poi spegnere anche il corrispondente interruttore dierenziale). Rimuove-
re l’alimentatore dalla presa di corrente.
Sostituire l’alimentatore difettoso soltanto con un alimentatore identico (stessa ten-
sione di uscita, stessa corrente di uscita, stesso connettore tondo e stessa polarità).
Se si presume che non sia più possibile un funzionamento sicuro, il prodotto deve
essere messo fuori servizio e assicurato contro il funzionamento accidentale.
Si ritiene che non sia più possibile un funzionamento sicuro quando:
- il prodotto è visibilmente danneggiato
- il prodotto non funziona o non funziona correttamente (luce tremolante, produzio-
ne di fumo o odore, crepitio udibile, decolorazione del prodotto o delle superci
circostanti)
-
il prodotto è stato conservato per lungo tempo in condizioni sfavorevoli
- si sono vericate forti sollecitazioni di trasporto
Scollegare sempre l’alimentatore dalla presa elettrica prima di pulire il prodotto o se
questo non è stato utilizzato per lungo tempo (ad es. in caso di stoccaggio).
Avvisi relativi alle batterie
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Non lasciare le batterie in giro; vi è il rischio di ingestione da parte dei bambini o degli animali
domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico.
Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie danneggiate o che presentano
perdite, si possono vericare ustioni. Per questo motivo è necessario utilizzare idonei guanti
protettivi.
I liquidi che fuoriescono dalle batterie sono chimicamente molto aggressivi. Oggetti o superci
che vengono a contatto con tali liquidi possono essere fortemente danneggiati. Per questo mo-
tivo è necessario conservare le batterie in un luogo idoneo.
Le batterie non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco. Rischio di esplosione!
Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione!
Prestare attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-), quando si inseriscono le batterie.
Montaggio e messa in servizio
a) Fissaggio dell’unità di controllo
Prima del montaggio osservare che il ricevitore a infrarossi dell’unità di controllo sia
posizionato in modo tale che sia possibile una buona ricezione dei segnali di controllo
dal telecomando a infrarossi.
Un campo visivo diretto tra il LED a infrarossi del telecomando e il ricevitore a infrarossi
è un vantaggio, ma non è essenziale. La luce a infrarossi (invisibile all’occhio umano)
del telecomando a infrarossi viene riessa da molte superci.
Prima del montaggio nale dell’unità di controllo o del ricevitore a infrarossi vericare
il corretto funzionamento.
L’unità di controllo può essere avvitata attraverso i fori presenti su ambo i lati dell’alloggiamento. A
seconda del punto di installazione, essa può anche essere ssata con fascette o nastro biadesivo.
Durante l’avvitamento dell’unità di controllo, assicurarsi di non danneggiare cavi o li
quando si eettuano fori/si avvita il supporto in posizione.
Fissare il ricevitore IR dell’unità di controllo in un luogo adatto, ad esempio utilizzando del nastro
adesivo o una fascetta.
b) Montaggio della striscia a LED
La striscia a LED può essere collocata sul lato inferiore del nastro e montata su superci idonee,
ad es. mobili
La striscia a LED deve essere montata in modo che non sia soggetta a carichi mecca-
nici. Non deve essere montata in modo che si possa calpestare e quindi danneggiare.
Pulire la supercie prevista per il montaggio prima di collegare la striscia a LED in modo accu-
rato da polvere, sporco e grasso, altrimenti il nastro adesivo può staccarsi dalla supercie.
Staccare un pezzo della striscia di protezione e incollare saldamente la striscia a LED. Prestare
attenzione a non esercitare una forza eccessiva durante la pressione.
La striscia a LED può essere tagliata nei punti segnati. Le singole parti della striscia a
LED possono essere collegate elettricamente tramite il connettore in dotazione.
c) Collegamento della striscia a LED all’unità di controllo
Nella gura seguente viene mostrato il collegamento della striscia LED alla centralina.
Do ut
R3 C2
R4
Il connettore può essere ssato con una striscia di nastro adesivo per evitare che si stacchi
accidentalmente.
d) Collegamento dell’alimentatore
Collegare la presa di bassa tensione dell’alimentatore alla presa corrispondente dell’unità di
controllo.
Collegare l’alimentatore mediante una presa adeguata della rete di distribuzione pubblica.

Summary of content (2 pages)