User manual

Questa è una pubblicazione di Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, riservati. Riproduzioni di qualsivoglia genere quali fotocopie, microlm o memorizzazione in sistemi
per l'elaborazione elettronica dei dati sono proibite senza il permesso scritto dell'editore. La riproduzione totale o parziale è vietata. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_1115_02-LS
Componenti e comandi
1 Beccuccio
2 Filtro
3 Supercie isolante
4 Linguetta coperchio
5 Coperchio
6 Pannello delle impostazioni
7 Indicatore di livello dell’acqua con marcatura
max 1.7 L
8 Manico
9 Serbatoio dell'acqua
10 Marcatura 0.5 L
11 Cavo di alimentazione con spina
12 Incavo
13 Base con avvolgicavo
10
9
7
6
8
11
3
1
4
12
2
13
5
Bollitore
A
B
C
D
Pannello delle impostazioni
A Tasto di selezione della temperatura SET
B Indicatore di temperatura 40 °C, 60 °C,
70 °C, 80 °C, 90 °C, 100 °C, con luci a LED
C Tasto KEEP WARM con indicatore LED
D Interruttore
con luce a LED
Installazione
Non lasciare in alcun caso che serbatoio dell'acqua, base o cavo entrino in contatto
con superci calde (ad es., un fornello).
Il bollitore deve essere utilizzato esclusivamente su una supercie asciutta, piana e
stabile, in modo che non possa capovolgersi.
Svolgere completamente il cavo (11) e instradare lo stesso attraverso la cavità della base (12).
Posizionare la base (13) nelle vicinanze di una presa a muro.
Posizionare il serbatoio dell'acqua (9) sulla base.
Funzionamento
Utilizzare esclusivamente per l'ebollizione di acqua potabile. Non utilizzare il prodotto
per scaldare altri liquidi e alimenti.
Prima di accendere, riempire il serbatoio dell’acqua almeno no alla marcatura 0.5 L.
Non accendere mai il prodotto senza acqua al suo interno o con un contenuto di acqua
insuciente. In caso di riempimento scorretto, si verica uno spegnimento automatico
di sicurezza (protezione contro il funzionamento a secco o da surriscaldamento).
Attendere ca. 15 minuti per consentire all'apparecchio di rareddarsi a temperatura
ambiente prima di riempire nuovamente con acqua e riaccendere.
Non aprire in qualsivoglia caso il coperchio durante il processo di ebollizione
dell'acqua o subito dopo. Sussiste il rischio di ustione dovuta alla fuoriuscita di vapore!
Chiudere il coperchio per non prolungare il tempo di ebollizione.
Il bollitore deve essere spento al momento di essere collegato all'alimentazione.
Se rovente, il serbatoio dell'acqua deve essere toccato esclusivamente dal manico (7)
e dalla supercie isolante (3). Mantenere il prodotto in posizione verticale per evitare
la fuoriuscita di acqua bollente.
Prima del primo utilizzo, riempire il serbatoio dell’acqua no alla marcatura max 1.7 L
con acqua e portarla ad ebollizione, come descritto di seguito. Utilizzare solo acqua
pulita senza additivi. Eseguire due volte questa procedura prima del primo utilizzo per
rimuovere eventuali residui di produzione.
a) Bollire l’acqua
Collegare la spina alla presa a muro.
Premere la linguetta del coperchio (4). Il coperchio (5) si apre.
Rimuovere il serbatoio dell’acqua dalla base e riempire con acqua potabile. Il livello dell’acqua
deve essere compreso tra la marcatura 0.5 L (10) e max 1.7 L dell’indicatore del livello dell’acqua (7).
Chiudere il coperchio no a far scattare in posizione.
Posizionare il serbatoio dell'acqua sulla base (13).
Premere l’interruttore (D). La luce a LED sull’interruttore e l’indicatore temperatura 100 °C (B)
si accendono. Ha inizia il processo di ebollizione.
Non appena l’acqua bolle, il prodotto si spegne automaticamente. Tutti gli indicatori LED si
spengono.
Il processo di riscaldamento può essere interrotto in qualsiasi momento premendo
l’interruttore . Tutti gli indicatori LED si spengono. Attendere ca. 30 secondi prima di
bollire altra acqua.
Attendere no a quando l’acqua non ha smesso di ribollire, rimuovere il serbatoio dalla base
prendendolo dal manico e versare l’acqua attraverso il beccuccio (1).
Al termine, scollegare la spina dalla presa e lasciare che il bollitore si rareddi prima di riporlo.
Riavvolgere il cavo utilizzando l'avvolgitore alla base.
b) Selezionare la temperatura
Subito dopo che il prodotto è stato acceso, premere il pulsante di selezione della temperatura
SET (A) no a quando non si accende l’indicatore della temperatura selezionata (100 °C, 40 °C,
60 °C, 70 °C, 80 °C, 90 °C) (B). Il riscaldamento ha inizio non appena viene acceso il bollitore.
Una volta che l’acqua è stata riscaldata alla temperatura selezionata, il prodotto si spegne
automaticamente. Tutte le luci a LED si spengono.
Se non si seleziona la temperatura, l’acqua viene riscaldata di default a 100 °C.
c) Tenere al caldo
Preparare il bollitore, come descritto sopra. Accendere il bollitore con l’interruttore e
selezionare una temperatura.
Quindi premere il pulsante KEEP WARM (C), per mantenere calda l’acqua dopo l’ebollizione alla
temperatura selezionata. L’indicatore LED del pulsante KEEP WARM si accende.
Subito dopo il processo di ebollizione, viene attivata la funzione di mantenimento al caldo.
L’indicatore LED del pulsante KEEP WARM lampeggia. Se necessario, è ora possibile selezionare
una temperatura diversa rispetto a prima.
L’acqua può essere tenuta calda no a 30 minuti. Poi il prodotto si spegne automaticamente.
Tutti gli indicatori LED si spengono.
Nel caso dell’impostazione della temperatura di 100 °C, l’acqua viene mantenuta a
circa 90 °C.
d) Memorizzare le impostazioni e resettare
Se durante il funzionamento il serbatoio dell’acqua viene rimosso dalla base e riposizionato
entro 90 secondi, il processo impostato continua. Se ciò si protrae per più di 90 secondi,
verranno cancellate tutte le impostazioni.
Se l’apparecchio viene spento tramite l’interruttore (D) (tutte le luci a LED sono spente),
verranno cancellate allo stesso modo le impostazioni.
Pulizia e manutenzione
Il prodotto non è adatto al lavaggio in lavastoviglie!
Non immergere in acqua!
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in quanto
queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità del prodotto.
Fatta eccezione per la rimozione occasionale del calcare, il prodotto è esente da manutenzione.
Non vi sono parti riparabili all’interno del prodotto. Pertanto, evitare sempre di smontare.
Scollegare il prodotto dalla rete elettrica prima di ogni pulizia, e attendere che lo stesso si rareddi
a temperatura ambiente. Si noti che la piastra nel serbatoio dell’acqua si raredda più lentamente.
Risciacquare l'interno del serbatoio dell'acqua solo con acqua pulita. Non usare spazzole, spugne
o simili, in quanto questi possono danneggiare la piastra.
Aprire il coperchio ed estrarre il ltro (2) dall'interno. Pulire il ltro con una spazzola morbida e
ssare nuovamente al supporto.
Pulire base e cavo esclusivamente con un panno pulito, morbido e asciutto.
Rimozione del calcare
Occasionalmente, rimuovere il calcare nel serbatoio dell'acqua. Gli intervalli di tempo necessari
dipendono dalla durezza dell'acqua e dalla frequenza d'uso.
Per rimuovere il calcare, utilizzare un disincrostante tradizionale e dosare lo stesso in base alle
istruzioni del produttore. Non usare l'aceto!
Versare il disincrostante nel serbatoio dell'acqua, lasciando agire come da istruzioni.
Successivamente, rimuovere il disincrostante, risciacquare più volte il serbatoio con acqua
fresca e, eventualmente, rimuovere i residui di calcare ancora presenti con un panno morbido.
Dopo tale procedura, portare a ebollizione dell'acqua per tre/quattro volte in modo da rimuovere
denitivamente gli ultimi residui del disincrostante.
Il disincrostante e i relativi residui non sono adatti al consumo. Gettare sempre la soluzione e
l'acqua utilizzata per l'ebollizione.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici.
Alla ne del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ................................................ 220 – 240 V/CA, 50/60 Hz
Potenza consumata .................................................. 1850 – 2200 W
Capacità...................................................................... 0,5 a 1,7 l
Materiale serbatoio dell’acqua .............................. acciaio inox
Classe di protezione ................................................. I
Lunghezza del cavo .................................................. circa 95 cm
Condizioni di funzionamento e conservazione ..... da 0 a +48 ºC, 0 – 90 % UR
Dimensioni (L × A × P) .............................................. 156 × 250 × 234 mm
Peso............................................................................. 1,1 kg