User manual
La sincronizzazione con l'orario DCF avviene ogni giorno
automaticamente. Ciò è suciente a tenere lo scostamento al di sotto
di un secondo al giorno.
Il segnale DCF viene inviato da un trasmettitore a Mainingen (vicino
a Francoforte sul Meno). La sua portata, no a 1500 km, in condizioni
di ricezione ideali può arrivare anche no a 2000 km. Il segnale DCF
comprende tra le altre cose l'ora esatta (deviazione teorica di un
secondo in 1 milione di anni!) e la data. Naturalmente viene eliminata
anche la necessità di impostare manualmente l'ora solare e legale.
Ricerca manuale del segnale DCF
• Per eseguire una ricerca manuale del segnale DCF (per esempio, se si è cambiata la
posizione della radiosveglia), premere e tenere premuto il tasto WAVE (10) per ca. 3 secondi.
• Con ciò ha inizio un tentativo di ricezione manuale. Attendere di nuovo come descritto in
precedenza, nché non compare l'ora corrente. Viene visualizzato il simbolo della torre radio .
• Per annullare un tentativo di ricezione DCF manuale, tenere premuto per circa 3 secondi il
tasto WAVE.
Impostazioni
Se non si preme nessun tasto per circa 30 secondi, viene annullata l'impostazione
dell'ora, della data o dell'allarme . La radiosveglia ritorna alla visualizzazione normale.
Tenere premuto il tasto +/- (8, 9), per far scorrere più velocemente le cifre.
a) Impostazione dell'ora e della data
L'impostazione manuale dell'ora e del calendario è necessaria solo quando la
radiosveglia deve essere azionata al di fuori dell'area di ricezione DCF, se si desidera
un fuso orario diverso da quello tedesco, oppure se la ricezione DCF è disturbata a
causa delle condizioni ambientali.
• Tenere premuto il tasto MODE (6) per 2 secondi, per entrare nella modalità di impostazione.
• Impostare i valori che lampeggiano sul display LCD con il tasto + (8) ed il tasto -(9). Premere il
tasto MODE, per confermare l'impostazione.
• È possibile impostare i valori nel seguente ordine:
Anno -> mese -> giorni della settimana -> Lingua dei giorni della settimana (EN = inglese, GE =
tedesco, DE = Danese, SP = spagnolo, NE = olandese, FR = francese, IT = italiano,) -> Fuso orario
-> ore -> minuti
b) Impostazione allarme
• È possibile impostare due orari di allarme "A1" e "A2". Tenere premuto il tasto ALARM (7) per 2
secondi, per entrare nella modalità di impostazione allarme.
• Impostare i valori che lampeggiano sul display LCD con il tasto + (8) ed il tasto -(9). Premere il
tasto ALARM, per confermare l'impostazione.
• È possibile impostare i valori nel seguente ordine: Ore (A1 =allarme 1) -> minuti (A1) -> ore (A2
=allarme 2) -> minuti (A2).
c) Attivazione / Disattivazione dell'allarme
• Premere una volta il tasto ALARM (7), per visualizzare l'ora dell'allarme "A1". Premere il tasto +
(8), per attivare / disattivare l'allarme. Il simbolo della campana si illumina sul display LCD
quando è stato attivato l'allarme.
• Premere due volte il tasto ALARM, per visualizzare l'ora dell'allarme "A2". Premere il tasto + , per
attivare / disattivare l'allarme. Il simbolo della campana si illumina sul display LCD quando
è stato attivato l'allarme.
• Per visualizzare gli orari dell'allarme sul display, premere ripetutamente il tasto ALARM. I valori
vengono visualizzati nel seguente ordine: Ora allarme "A1" -> Ora allarme "A2" -> Visualizzazione
normale (orario).
d) Interruzione del segnale di allarme & funzione snooze
• L'allarme suona all'ora impostata e il simbolo della campana lampeggia. Il segnale di allarme
può essere interrotto per circa 5 minuti premendo brevemente il tasto SNOOZE/LIGHT (4). Il
simbolo "SNZ 1" o "SNZ 2" lampeggia sul display LCD. La sveglia si ripete dopo circa 5 minuti
(funzione snooze). Premere un altro tasto a scelta per terminare funzione snooze.
• Per disattivare completamente l'allarme, premere un tasto qualsiasi.
• Se il segnale di allarme non è stato interrotto manualmente, si spegne automaticamente dopo
circa due minuti e si riattiverà il giorno successivo all'ora impostata.
e) Attivazione della retroilluminazione
Per attivare la retroilluminazione per circa 5 secondi, premere il tasto SNOOZE/LIGHT (4).
f) Come modicare la visualizzazione dell'ora
Per cambiare il formato dell'ora da 12 a 24 ore, premere ripetutamente il tasto + (8). Nel formato
delle 12 ore, le ore mattutine sono contrassegnate dalla scritta "AM" e quelle dopo le ore 12:00 con
la scritta "PM".
g) Scelta dell'unità di misura della temperatura
Premere il tasto - (9), per scegliere l'unità di misura della temperatura (°C o °F).
h) Ora legale
Quando viene ricevuto il segnale DCF del periodo estivo, si illumina il simbolo .
Manutenzione e pulizia
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri
solventi chimici, perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la
funzionalità del prodotto stesso.
• Il prodotto non ha bisogno di manutenzione da parte dell'utente, fatta eccezione per la
sostituzione delle batterie e non deve essere mai smontato.
• Rimuovere le batterie prima della pulizia. Pulire il prodotto con un panno pulito, morbido e
asciutto. La polvere può essere facilmente rimossa con un panno pulito, un pennello dalle setole
morbide ed un aspirapolvere.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiariamo
che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni rilevanti della
Direttiva 1999/5/CE.
Da dichiarazione di conformità per questo prodotto è disponibile all'indirizzo
www.conrad.com.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie / accumulatori e smaltirli separatamente.
b) Batterie / accumulatori
Il consumatore nale ha l'obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le batterie/tutti
gli accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i riuti domestici.
Le batterie/gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati
dal simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le
denominazioni per il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio,
Pb=piombo (l'indicazione si trova sulle batterie/sugli accumulatori, per es. sotto il
simbolo del bidone dell'immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie/gli accumulatori usati presso i punti
di raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori/
batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Tensione di alimentazione .......................... 2 x batterie di tipo Micro AAA da 1,5 V/CC
Durata delle batterie....................................circa 8 mesi (batterie alcaline)
Gamma di visualizzazione ...........................da 0 a +50 °C
Grado di precisione .....................................da 0 a +40 °C (± 1 °C), da +40 a +50 °C (± 2 °C)
Condizioni d'uso ...........................................da 0 a +50 °C, UR 20 - 90 %
Condizioni di immagazzinamento ..............da -20 a +70 °C, UR 15 - 95 %
Dimensioni (Ø x H)........................................100 x 44 mm
Peso................................................................124 g (senza batterie)
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_0315_02-DS