Istruzioni Diascanner “DS100-5M” N°.
Indice Pagina 1. Introduzione...........................................................................................................................4 2. Spiegazione dei simboli.........................................................................................................5 3. Uso previsto..........................................................................................................................5 4. Fornitura..........................................................................
Pagina 11. Uscita video.........................................................................................................................18 12. Risoluzione dei problemi.....................................................................................................18 13. Manutenzione e pulizia........................................................................................................20 14. Smaltimento.....................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Le istruzioni sono parte integrante del prodotto. Contengono informazioni importanti per la messa in funzione e l’utilizzo dell’apparecchio che devono essere rispettate anche da terzi ai quali esso venga eventualmente ceduto.
2. Spiegazione dei simboli Il simbolo con un fulmine in un triangolo segnala un pericolo per l’incolumità delle persone, ad esempio il rischio di folgorazione. Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo segnala indicazioni importanti in questo manuale di istruzioni per l’uso che devono essere rispettate. Il simbolo della freccia segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l’uso. 3.
4. Fornitura • Scanner per diapositive • Adattatore USB • Cavo USB (0,8 m) • Porta negativi • Porta diapositive • Porta pellicole da 110 • Porta pellicola Super 8 • Cavo di uscita TV • Asta di pulizia • Istruzioni Istruzioni di funzionamento attuali Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web. 5.
• Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche dell’associazione professionale previste per le installazioni e gli apparecchi elettrici. • In caso di dubbi che non abbiano trovato una risposta in queste istruzioni, si prega di contattarci direttamente o di rivolgersi a un tecnico specializzato. b) Trasformatore/Tensione di rete • La struttura del trasformatore appartiene alla classe di protezione II.
• Non utilizzare mai il prodotto immediatamente dopo averlo trasportato da un ambiente freddo a un ambiente caldo. L’acqua di condensa che potrebbe venirsi a creare potrebbe danneggiare irreparabilmente il prodotto. Alimentatore e cavo di alimentazione potrebbero inoltre provocare scariche elettriche letali. Lasciare quindi che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo alla corrente elettrica e utilizzarlo. Questo può richiedere diverse ore.
6.
7. Inserimento di una diapositiva/pellicola nel supporto Maneggiare con cura diapositive, negativi e pellicole; graffi o impronte digitali saranno visibili sulla scansione. a) Inserimento di una diapositiva • Aprire il porta diapositive (con la scritta “Slide Adapter”), capovolgere il coperchio o (con la scritta “THIS SIDE UP”) verso l’alto. • Inserire una sola diapositiva (oppure un porta diapositive con più diapositive). • Chiudere delicatamente il porta diapositive.
8. Inserimento/estrazione del supporto Durante l’inserimento del porta diapositive o porta negativi nello scanner per diapositive, verificare sempre che il supporto venga inserito dal lato destro (vedere il capitolo 6, pos. 8) . Non spingere mai dal lato sinistro (vedere capitolo 6, pos. 12) dello scanner per diapositive, in quanto ciò provocherebbe danni e invaliderebbe la garanzia.
10. Funzionamento del menu OSD: a) Selezione del sottomenu • Premere più volte brevemente il tasto “ zionare il sottomenu. Left/Mirror” (2) oppure “Right/Flip ” (7) per sele- • Premere brevemente il tasto “OK/ENTER” (4) per confermare la scelta. • Il tasto “Convert/Mode ” (6) consente di uscire dal sottomenu o dalla funzione selezionata.
b) Impostazione della lingua • Premere brevemente il tasto “ Left/Mirror” (2) oppure il tasto “Right/ Flip ” (7), fino a selezionare il sottomenu corrispondente; vedere la figura a destra o la sezione a) del capitolo 10. • Premere brevemente il tasto “OK/ENTER” (4) per confermare la scelta. • Selezionare la lingua desiderata con il tasto “ Left/Mirror” (2) o il tasto “Right/Flip ” (7). • Premere brevemente il tasto “OK/ENTER” (4) per confermare; lo scanner si trova nuovamente nel menu principale.
d) Modalità registrazione • Premere brevemente il tasto “ Left/Mirror” (2) o il tasto “Right/Flip ” (7), fino a selezionare il sottomenu corrispondente; vedere la figura a destra oppure la sezione a) del capitolo 10. • Premere brevemente il tasto “OK/ENTER” (4) per confermare la scelta. • Dopo l’avvio della modalità di riproduzione, sul display viene visualizzata un’anteprima della diapositiva oppure della pellicola inserita.
• Premere il tasto “Convert/Mode ” (6), per scansionare la diapositiva o il negativo inserito. • Tramite il tasto “ Left/Mirror” (2) oppure il tasto “Right/Flip ” (7) è possibile selezionare le varie funzioni: memorizzare la diapositiva/il negativo scansionati interruzione, ritorno all’anteprima interruzione, ritorno al menu principale • Dopo la selezione della funzione desiderata, premere il tasto “OK/ENTER” (4) per confermare.
f) Modalità riproduzione • Premere brevemente il tasto “ Left/Mirror” (2) oppure il tasto “Right/ Flip ” (7), fino a selezionare il sottomenu corrispondente; vedere la figura a destra o la sezione a) del capitolo 10. • Premere brevemente il tasto “OK/ENTER” (4) per confermare la scelta. • Viene avviata automaticamente una presentazione di tutte le immagini disponibili sulla memory card SD/SDHC (oppure nella memoria interna). • Per interrompere la presentazione, premere brevemente il tasto “OK/ENTER” (4).
g) Impostazione del tipo di pellicola • Premere brevemente il tasto “ Left/Mirror” (2) oppure il tasto “Right/ Flip ” (7), fino a selezionare il sottomenu corrispondente; vedere la figura a destra o la sezione a) del capitolo 10. • Premere brevemente il tasto “OK/ENTER” (4) per confermare la scelta. • Selezionare il tipo di pellicola desiderato (negativo, diapositiva, bianco/nero) tramite il tasto “ Left/Mirror” (2) oppure il tasto “Right/Flip ” (7).
11. Uscita video • Collegare l’uscita video (jack da 3,5 mm sul lato posteriore dello scanner per diapositive) tramite il cavo in dotazione all’ingresso video analogico del monitor o del televisore. • Lo scanner per diapositive riconosce automaticamente il collegamento di un avo e spegne il display integrato. • Selezionare l’ingresso corretto sul monitor o sul televisore. • Per poter visualizzare nuovamente sul display l’immagine dello scanner per diapositive, estrarre il cavo dallo scanner. 12.
Nessun collegamento USB al computer • Attivare la modalità USB, sarà quindi possibile leggere una memory card SD/SDHC o la memoria interna. • Utilizzare sempre una porta USB del computer o un hub USB con alimentatore. Ad esempio, una porta USB sulla tastiera o un hub USB senza alimentatore non fornisce abbastanza corrente. Le immagini non vengono visualizzate in modalità riproduzione • Lo scanner per diapositive visualizza solo proprie immagini scannerizzate, non altre immagini.
13. Manutenzione e pulizia • Prima della pulizia, scollegare l’alimentazione, spegnere l’apparecchio ed estrarre il trasformatore alla presa di corrente. • Non utilizzare mai detergenti aggressivi, alcool per le pulizie o altre soluzioni chimiche che potrebbero danneggiare la superficie dell’alloggiamento e persino compromettere il buon funzionamento del prodotto. • Per la pulizia del dispositivo utilizzare un panno asciutto che non si sfilaccia.
15. Dati tecnici a) Scanner per diapositive Alimentazione..................................Tramite trasformatore esterno o USB Sensore integrato............................CMOS, 5 megapixel Risoluzione......................................1800 dpi Formato immagine...........................2760 x 1840, JPEG Tipo di video....................................135 (36 x 24 mm), 126KPK (27 x 27 mm), ........................................................110 (17 x 13 mm), Super 8 (4,01 x 5,79 mm), ...............
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2016 by Conrad Electronic SE.