User manual

Premere e tenere premuto il tasto di attivazione (4) per circa 8 secondi, per accendere lo
scanner codici a barre.
Selezionare Main>Setup>BTsetup e confermare con ENTER (tasto di attivazione (4)), per
entrare nel menu impostazioni Bluetooth
®
.
Selezionare il tipo di dispositivo da collegare via Bluetooth: SPP device>HID device>dongle
e confermare con ENTER. Compare il messaggio di conferma "Setting ... Completed!!!!". Per
la regolazione è possibile utilizzare anche i codici di congurazione nell'allegata Guida rapida
in Inglese. In primo luogo, provare sempre il prolo HID.
Una volta stabilita la connessione Bluetooth
®
tramite un dongle, si deve leggere l'indirizzo
MAC del dongle usato. Leggere quindi il codice a barre dell'indirizzo MAC sull'alloggiamento
del dongle. Confermare con SCAN (tasto di attivazione (4)) e leggere il codice a barre. Il
processo è completato.
Se la connessione Bluetooth
®
viene interrotta durante il caricamento dei dati,
viene visualizzato "Off line!!!". Il dispositivo tenta di connettersi di nuovo e viene
visualizzata la scritta: "...Linking!". Collocare lo scanner di codici a barre nella
portata del computer o del dispositivo portatile. Se necessario, riaccoppiare
entrambi i dispositivi.
Per reimpostare i proli Bluetooth, eseguire la scansione della congurazione codici a barre
nel capitolo "Reset Conguration to Defaults" della Guida rapida in inglese nel seguente
ordine: da A1 a A3 o da B1 a B4.
Messa in funzione
Prima di mettere in funzione lo scanner di codici a barre, seguire le istruzioni per quanto
riguarda le impostazioni dello scanner nella sezione "Impostazioni".
Accendere lo scanner codici a barre con il tasto di attivazione (4) (premere e tenere premuto
per circa 8 secondi). Sentirete 2 brevi bip e la spia LED (2) lampeggia per un breve periodo.
La spia LED si accende in modo sso se non c'è nessuna connessione a un dispositivo
portatile. Leggere le istruzioni nella sezione "Accoppiamento dello scanner codici a barre e
dispositivo portatile tramite Bluetooth
®
".
Nel dispositivo per il trattamento dei dati aprire un documento, in cui si deve inserire un
codice a barre. Il codice a barre viene inserito nel punto in cui il cursore lampeggia.
Posizionare la nestra dello scanner (6) a sufciente distanza e con un angolo di inclinazione
appropriato per il codice a barre (vedere il Capitolo "Dati tecnici"). La distanza dell'unità di
lettura deve essere regolata a seconda delle dimensioni e delle speciche del codice a barre.
Col Memory-scan eseguire la scansione dei codici a barre ed inserire il numero con il tasto
sleep (3) oppure scansionare un codice di congurazione nella Guida rapida e salvare i dati.
Vedere la sezione "Regolazione modalità inserimento numero" riguardante l'impostazione
richiesta. Utilizzare la funzione di caricamento per caricare i dati memorizzati su un
dispositivo di elaborazione dati.
Premere il tasto di attivazione (4) per leggere il codice a barre. Dopo una lettura, si sente
un segnale acustico e si accende la spia LED (3) in verde. Il codice a barre viene inserito
automaticamente. Se non è possibile leggere il codice a barre, la spia LED si accende
brevemente in rosso e si sente un diverso segnale acustico.
Se la connessione Bluetooth
®
viene interrotta durante la scansione, viene visualizzata la
scritta: "Off line !!!". Il dispositivo tenta di connettersi di nuovo e viene visualizzata la scritta:
"...Linking!". Collocare lo scanner di codici a barre nella portata del computer o del dispositivo
portatile. Se necessario, riaccoppiare entrambi i dispositivi.
Assicurarsi che sul computer o sul dispositivo portatile sia stata selezionata
l'impostazione della tastiera USA.
Si noti che quando si passa dalla modalità Memory-scan a Direct-scan, tutti i dati
memorizzati verranno cancellati. Se necessario, è possibile proteggere i dati da
caricare su un PC o dispositivo portatile.
Suggerimenti e indicazioni
Assicurarsi che il codice a barre da leggere sia pulito.
Il codice a barre da leggere deve essere completamente visibile.
Rispettare angolo di inclinazione e distanza.
Tenere l'unità di lettura orizzontalmente rispetto al codice a barre.
Controllare le impostazioni ad ogni riaccensione per evitare risultati non corretti.
Signicati delle spie LED (2)
LED acceso arancione La batteria è completamente carica.
LED lampeggiante arancione Caricamento in corso / batteria scarica
LED acceso rosso Non collegato / non pronto
LED acceso verde Lettura corretta codice a barre
LED acceso arancione Lettura corretta codice a barre (con Memory
scan)
Modalità a risparmio energetico
Selezionare nel menu principale le seguenti voci di menu: Setup>Sleep time. Impostare il
tempo, trascorso il quale lo scanner codici a barre passa automaticamente in modalità sleep.
Confermare con il tasto ENTER (tasto di attivazione (4)). Quando lo scanner codici a barre si
spegne, si sente un breve segnale acustico.
Premere e tenere premuto il tasto sleep (5) per 2-3 secondi, per mettere lo scanner codici a
barre in modalità sleep dopo la ne della scansione.
Caricare i dati memorizzati sul computer o sul dispositivo portatile.
Nella modalità di scansione diretta vengono caricati dati in tempo reale per il dispositivo
elaborazione dati.
Se si sono scansionati diversi codici a barre in modalità Memory-scan, i dati memorizzati sul
dispositivo possono essere caricati su un dispositivo elaborazione dati.
Scegliere Main>Upload e seguire ulteriori istruzioni per caricare i dati nel programma
inserimento dati nel computer o nel dispositivo portatile. Dopo aver caricato i dati, confermare
la cancellazione.
Reset dello scanner
Utilizzare un oggetto appuntito, come ad esempio una graffetta raddrizzata, per reimpostare
lo scanner codici a barre sulle impostazioni di default.
Premere il tasto di reset (7) incassato inserendovi una graffetta.
Impostazioni
Lo scanner di codici a barre può essere congurato per l'uso che se ne vuol fare. La seguente
descrizione fa riferimento alla Guida rapida aggiuntiva in inglese allegata dal produttore. In
questa si trovano tutti i codici a barre necessari per la congurazione. Leggere il codice a barre
con lo scanner di codici a barre, per effettuare le regolazioni. Alcuni dei codici di congurazione
sono elencati afancati. In questo caso si devono coprire con la mano o con un foglio di carta
gli altri codici che non si desidera scansionare. Come impostazione di base sono attivate tutte
le simbologie. È possibile attivarle/disattivarle una per una.
1. Avviare lo scanner codici a barre in modalità normale (Direct-scan).
2. Avviare l'impostazione di una simbologia scansionando il codice a barre Start Conguration
come descritto nella Guida rapida allegata.
3. Selezionare la simbologia da impostare nella Guida rapida.
4. Attivare una simbologia attraverso la scansione del codice a barre "ENABLE".
5. Disabilitare una simbologia attraverso la scansione del codice a barre "DISABLE".
6. Terminare le impostazioni di una simbologia con la scansione del codice a barre End
Conguration.
Riassunto delle impostazioni
Velocità di trasferimento dati ("Output Speed")
Per evitare la perdita di dati, è necessario impostare sullo scanner codici a barre la velocità
corretta del dispositivo elaborazione dati. Il dispositivo è preimpostato sulla velocità media
<Medium>. Utilizzare l'impostazione predenita e testare il dispositivo leggendo alcuni codici a
barre in modalità Direct-scan. Se i dati risultano incompleti, ridurre la velocità di trasmissione di
un livello. Se non è sufciente, ridurla di un altro livello, no a quando i dati vengono trasferiti
correttamente.
Main>Setup>Output Speed
<Unlimited> <Ultra high> <High> <Medium> <Low> <Extra Low 1> <Extra Low 2> <Extra Low 3>
Impostazione del contatore in tempo reale (RTC)
Main>Setup>Time>Stamp>Date stamp <On> <Off>
Main>Setup>Time>Stamp>Time stamp <On> <Off>
Main>Setup>Time>Stamp>Interval char.> (selezionare con i tasti freccia)
Impostazione del formato data, della data e dell'ora
Main>Setup>Time>Format <MM/DD/YY> <DD/MM/YY> <YY/MM/DD> (YY = anno, MM =
mese, DD = giorno)
Main>Setup>Time>Date <Month (01-12)> <Date (01-31)> <Year (00-99)>
Main>Setup>Time>Clock <Hour>, <Min> <Sec>
Impostazione pressi e sufssi per i dati dei codici a barre
Per apporre pressi e sufssi effettuare la scansione del codice di congurazione prex
nel capitolo "How to append a "prex" or a "sufx" to the barcode data" ("come aggiungere
un"presso"o un"sufsso"ai dati del codice a barre") nella Guida rapida in inglese.
Inserire il codice esadecimale necessario per i caratteri di controllo e quelli speciali. Leggere la
tabella "Prex & Sufx TABLE" nella Guida rapida allegata.
Terminare ogni impostazione scansionando il codice a barre X nel capitolo "Numeric barcode
for settings" nella Guida rapida allegata.
Per rimuovere un presso o un sufsso, ripetere i passaggi sopra descritti precedentemente e
scansionare il codice 0.
Ripetere i passaggi sopra descritti nello stesso modo per collegare dei sufssi ai codici a barre.
Nel testo precedente sostituire sempre il "presso" con il "sufsso".
- Possono essere collegati al massimo cinque caratteri speciali ad un codice a barre.
- Quando vengono collegati al codice a barre almeno un carattere speciale o al massimo
quattro caratteri speciali, alla ne dell'intera stringa deve essere sempre inserito il codice
X. Il codice X non è necessario se vengono inseriti tutti i cinque caratteri.
Inserimento numero accensione / spegnimento (Memory-scan)
Eseguire la scansione del codice a barre congurazione 1 (numero prima del codice a barre)
o codice a barre congurazione 2 (numero dopo il codice a barre) nel capitolo "Enable
"Quantity entry" function" e poi del codice di congurazione 3, per attivare la visualizzazione
del numero.
Scansionare "Disable "Quantity entry" (default)" nella Guida rapida allegata in inglese per
disattivare la visualizzazione del numero.