User manual

Note legali Nr. 15773W1
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fo-
tocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso
scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico
al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V1_0416_02/VTP
Utilizzo come webcam
La videocamera PIR mini può essere impostata su un computer anche
come webcam (necessario almeno Windows XP o superiore).
Procedere come segue:
Collegare la videocamera PIR mini mediante il cavo USB fornito a una
porta USB3.0 del computer. Il computer rileva la videocamera PIR mini
e lo slot delle schede di memoria è riconosciuto come un lettore di
schede.
Premere brevemente il tasto “Power”(3), in modo che la videocamera
PIR mini attivi la funzione Webcam.
Al primo utilizzo Windows rileva il nuovo hardware e termina l’installa-
zione del driver.
La videocamera PIR mini ora funziona come Webcam.
Per tornare alla modalità di funzionamento come lettore di schede pre-
mere brevemente il tasto “Power”(3).
Ripristino
Mediante il tasto piccolo svasato “Reset” (5) può essere ripristinata la
videocamera PIR mini (ad es. in caso di guasto dell’elettronica).
Per la pressione di un tasto utilizzare la punta di uno stuzzicadenti; pre-
mere il tasto con attenzione, non forzare!
Suggerimenti e indicazioni
Prima di inserire o rimuovere una scheda di memoria, spegner sempre
prima la videocamera PIR mini. Altrimenti, si può causare la perdita di
dati.
Anche il file system della scheda di memoria può danneggiarsi. Se fos-
se necessaria una formattazione della scheda di memoria, questa deve
essere eseguita mediante Windows, in quanto la videocamera PIR mini
non dispone della funzione di formattazione.
Se la videocamera PIR mini è impostata come Webcam, assicurarsi che
per la registrazione dell’audio sia selezionato il microfono corretto nel-
le proprietà audio di Windows.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto non necessita di manutenzione, non smontarlo mai. Non ci
sono parti all’interno sulle quali l’utente può intervenire. La batteria è
integrata e non può essere sostituita.
Per la pulizia del prodotto usare un panno asciutto, privo di lanugine.
Pulire con attenzione la superficie della videocamera PIR mini, non eser-
citare pressione eccessiva sull’obiettivo o sul sensore PIR.
La polvere può essere rimossa molto facilmente utilizzando un pennello
morbido e pulito.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre
soluzioni chimiche, queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o
anche alterarne il funzionamento.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono
essere smaltiti nei rifiuti domestici. Alla fine del suo ciclo di vita,
smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in mate-
ria.
Dati tecnici
Alimentazione ................................ Batteria ricaricabile LiPo (integrata),
3,7 V, 420mAh
Scheda di memoria utilizzabile .....microSD/microSDHC, max. 32GByte
Registrazione video ....................... 720 x 480, 25 immagini/s, AVI
Microfono integrato .......................
Angolo di apertura della ................................................................................
videocamera ................................... 72°
Angolo di rilevamento PIR ............ 90° (orizzontale/verticale)
Portata PIR ...................................... max. 8 m
Durata in standby .......................... fino a 7 giorni
Condizioni ambientali .................... Temperatura: da -10 °C a +50 °C, umidi-
tà 20% - 80%, senza condensa
Dimensioni ..................................... 57 x 22 x 16 mm (A x L x P)
Peso ................................................ 19 g