User manual

Messa in funzione
a) Alimentazione
Inserimento / sostituzione delle batterie
Inserire le batterie prima della prima messa in servizio oppure sostituire le batterie quando la qualità del
suono durante il funzionamento lascia a desiderare.
Rimuovere il coperchio del vano batterie sul retro del prodotto (spingere con il dito in direzione della
freccia e sollevare).
Inserire nel vano due batterie di tipo AA/Mignon da 1,5 V/CC facendo attenzione al corretto orientamento
della polarità (Più/+ e Meno/-) all’interno del vano batterie del prodotto.
Richiudere il vano batterie.
Il prodotto può funzionare con batterie ricaricabili. In questo caso, a causa della bassa tensione
delle batterie ricaricabili (batteria ricaricabile = 1,2 V, batteria = 1,5 V) e della sua capacità
inferiore, la durata di funzionamento è più breve rispetto alle batterie. Se, a dispetto di queste
limitazioni, si desidera usare batterie ricaricabili, accertarsi nel modo più assoluto di usare quelle
al NiMH con una bassa autoscarica. Si consiglia di usare preferibilmente batterie alcaline di
elevata qualità per consentire un funzionamento prolungato e sicuro.
Funzionamento con alimentatore
Osservare le istruzioni di sicurezza quando il prodotto funziona con l'alimentatore.
Collegare l'alimentatore alla presa di bassa tensione (12) sulla parte inferiore del prodotto. Prestare
particolare attenzione quando si sceglie l'alimentatore (non in dotazione) ai requisiti richiesti (vedere il
capitolo "Dati tecnici") e rispettare la polarità dei terminali del connettore.
Quando l'apparecchio ha le batterie correttamente inserite, se si collega l'alimentatore,
l’apparecchio viene alimentato dalla corrente di rete. L’alimentatore ha la priorità rispetto alle
batterie.
b) Preparazione del dispositivo all’uso
Inserire la spina jack da 3,5 mm degli auricolari/cufe nella presa per cufe da 3,5 mm PHONES (7)
e posizionarlo sulla testa/nelle orecchie.
Fissare lo strumento con la clip della cintura (9), in caso di bisogno.
c) Funzionamento radio
Mettere il selettore di funzione TAPE RADIO (8) in posizione RADIO.
Mettere il selettore di banda AM FM (11) nella posizione desiderata, per selezionare la banda di ricezione.
Regolare il volume ruotando il regolatore VOLUME (5).
Selezionare la stazione radio desiderata.
Consigli e suggerimenti per la ricezione radio
Il cavo di collegamento della cufa o auricolare collegato è stato progettato come antenna UKW.
Assicurarsi che sia sempre completamente srotolato e non contorto o annodato, se si ascolta la radio.
Questo assicura una ricezione ottimale nella propria posizione.
In alcune circostanze, per ottenere la ricezione migliore possibile, ruotare lentamente il dispositivo in
posizione verticale attorno al proprio asse no ad ottenere la migliore ricezione.
d) Funzionamento della cassetta (riproduzione)
Mettere il selettore di funzione TAPE RADIO (8) in posizione TAPE.
Aprire il coperchio del vano cassetta (1) con le dita e inserire una cassetta musicale pre-registrata.
La banda deve essere inserita nella direzione dei tasti di comando nella parte superiore.
Chiudere con cura la copertura del vano cassetta.
Regolare il volume ruotando il regolatore VOLUME (5).
Far funzionare il prodotto usando i tasti di comando.
- Premere il tasto PLAY (3), per riprodurre la cassetta.
- Premere il tasto STOP (2), per arrestare la riproduzione della cassetta.
- Premere il tasto F.F. (4) per far avanzare velocemente il nastro.
Consigli e suggerimenti per le cassette a nastro magnetico
Per ottenere una buona qualità di riproduzione, utilizzare cassette a nastro magnetico di ottima qualità.
Si raccomanda di non usare su questo dispositivo nastri lunghi della durata di 120 minuti (C-120).
Sono più lunghi e più sottili dei nastri C-60/90, il che può portare a complicazioni e inceppamenti. Ciò può
danneggiare anche le parti meccaniche del riproduttore di cassette.
Per garantire una buona riproduzione anche dopo un uso prolungato, la testina dovrebbe essere pulita
ogni 10-20 ore di funzionamento. La riproduzione sonora con la testina sporca non è ottimale. Se dopo
una pulizia non si riscontra nessun miglioramento della qualità di riproduzione, probabilmente il nastro
usato è vecchio o scadente.
Per pulire, aprire la copertura del vano cassetta (1), premere il tasto PLAY (3) e pulire la testina. Pulire
anche i rulli di pressione e trascinamento. Utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto di alcool pulito.
Non conservare le cassette a nastro magnetico in condizioni di estremo freddo o caldo.
Se ci fosse un po’ di nastro magnetico estratto dalla cassetta, può essere riavvolto ruotando la bobina
nella cassetta. Inserire una penna o simile nel meccanismo di trascinamento e ruotare a seconda del lato
della bobina in avanti o indietro.
All'inizio del nastro delle cassette magnetiche si trova un pezzo di nastro vuoto, che serve per pulire la
testina prima dell'inizio della riproduzione di una cassetta. È quindi normale che all'inizio della riproduzione
di una cassetta a nastro magnetico ci sia un momento di silenzio, che può durare circa 5 secondi.
Manutenzione e pulizia
Staccare il prodotto dall'alimentazione di corrente prima della pulizia (togliere le batterie oppure staccare
il cavo dell’alimentatore).
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici, perché
potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto stesso.
Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo
prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice componente del
prodotto nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la dichiarazione di conformità
UE in formato PDF.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie / accumulatori e smaltirli separatamente.
b) Batterie / accumulatori
Il consumatore nale ha l'obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le batterie/
tutti gli accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i riuti domestici.
Le batterie/gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati dal simbolo
qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le denominazioni per il
metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l'indicazione si trova
sulle batterie/sugli accumulatori, per es. sotto il simbolo del bidone dell'immondizia indicato a
sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie/gli accumulatori usati presso i punti di raccolta del Comune,
le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori/batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Alimentazione (batterie) .......................2 batterie da 1,5 V Mignon, tipo AA (non incluse)
Alimentazione (alimentatore) ...............3 V/CC, 280 mA alimentazione con alimentatore (non incluso)
Durata della batteria ............................circa 6 ore
Bande di ricezione radio ...................... AM 535 kHz – 1600 kHz, FM 88 – 108 MHz
Corrente di esercizio ............................max. 280 mA (Standby 0 mA)
Condizioni d'uso .................................. da +5 no a +35 ºC, umidità relativa da 45 a 80 % (senza condensa)
Condizioni di immagazzinamento ........ da 0 no a +40 ºC, umidità relativa da 35 a 80 % (senza condensa)
Dimensioni (L x A x P)..........................92 x 118 x 35 mm
Peso ....................................................150 g (senza batterie)
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1518812_v1_0117_02_DS_m_IT (1)