User manual
Istruzioni
Riflettore solare subacqueo
N°. 807609
Utilizzo conforme
Il prodotto viene utilizzato come lampada decorativa per uso esterno o in laghetti da giar-
dino.
Quando c’è luce solare suciente una cella carica tre batterie NiMH. Al buio, queste forni-
scono corrente ai tre riflettori subacquei in dotazione.
I riflettori subacquei sono dotati di un portapiatti che può essere riempito con piccole pietre.
Così, i riflettori subacquei possono essere collocati facilmente in un laghetto o in giardino.
Il pannello solare con la cella integrata può essere avvitato, posizionato su un picchetto di
terra o montato tramite uno speciale supporto su un palo o una barra.
I LED dei riflettori subacquei si attivano automaticamente al buio e si spengono nuovamente
a una maggior luminosità ambientale.
Anché le batterie possano ricaricarsi a sucienza, per ottenere una lunga autonomia al
buio, è necessario posizionare il pannello solare in un luogo il più possibile senza ombre.
Le istruzioni di sicurezza e tutte le altre informazioni di questo manuale devono essere se-
guite!
Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e
prodotti citati sono marchi registrati dai rispettivi proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
Contenuto della confezione
• Pannellosolare(con3batterieNiMHgiàinserite)
• 3xriettoresubacqueoconcavodicollegamento
• Spuntoneperpannellosolare
• Basedimontaggioperpannellosolare
• Supportopaloperpannellosolare(costituitodastaametallicaaL,dadoadalettee
piastradiplastica)
• Materialedimontaggio(viti,tasselli)
• Istruzioni
Spiegazione dei simboli
Questo simbolo indica un rischio particolare durante l’utilizzo, il funzionamento o
l’abbassamento del portalampada.
Il simbolo della “freccia” si riferisce a suggerimenti particolari e informazioni sul
funzionamento.
Avvertenze per la sicurezza
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni compor-
teranno l’annullamento della garanzia! Il produttore non si assume responsabi-
lità per eventuali danni!
Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni all’utente o le-
sioni personali causati da un uso improprio o dalla mancata osservanza delle
relative informazioni di sicurezza. In tali casi, la garanzia verrà annullata!
• Secondolenormeeuropeesullasicurezza(CE),l’alterazionee/olamodicadel
prodotto non sono consentiti.
• Questoprodottononèungiocattoloedeveesseretenutolontanodallaportata
dei bambini!
• Ilprodottonondeveespostoatemperatureestreme,fortivibrazioniedelevate
sollecitazioni meccaniche.
• Itreriettorisubacqueisonoadattiperessereutilizzatiinacqua(peresempio
inunlaghettodagiardinooruscelloarticiale,ecc.)
ll pannello solare è destinato all’uso esterno, ma non deve essere utilizzato in
acqua, altrimenti viene distrutto!
• Attenzione,luceLED:NondirigeregliocchiversoilraggioLED!Nonosservare
direttamente o con strumenti ottici!
• Seilprodottorisultadanneggiato,nonutilizzarlo,mafarlocontrollare/riparare
dauntecnicoqualicatoosmaltirloinmodoecologico.
• Nonlasciareingiromaterialediimballaggioinquantopotrebbecostituireun
giocattolo pericoloso per i bambini.
Nota sulle batterie
• Tenerelebatteriefuoridallaportatadeibambini.Nonlasciareingirolebatterie.C’èil
pericolochevenganoingeritedabambinioanimalidomestici.Pericolodimorte!Incaso
di ingestione consultare immediatamente un medico.
• Assicurarsichelebatterienonvenganoaperte,cortocircuitateogettatenelfuoco,poi-
ché potrebbero esplodere.
• Quandosisostituiscelabatteria,osservarelacorrettapolarità(isegni“+”e“-”).
• Incasodibatterievecchieousate,possonofuoriusciredeiliquidichimicichedanneggi-
ano il dispositivo. Le batterie che presentano perdite o danni possono causare ustioni a
contatto con la pelle, quindi, usare guanti protettivi adatti.
• Utilizzaresolobatteriedelledimensionicorretteedeltipoconsigliato.
• Inserirenelpannellosolareesclusivamentebatterie,nonutilizzaremaibatterienonri-
caricabili. Altrimenti vi è rischio di incendio ed esplosione!
UtilizzaresolotrebatteriericaricabiliidenticheNiMHAA/Mignon.
Montaggio
a) Pannello solare
Scegliereunaposizionechesiailpiùalungopossibilealsole.Piùlalucecolpisce
la cella nel pannello solare, più è possibile caricare velocemente e completamen-
te le batterie e più lunga sarà l’autonomia al buio.
Il pannello solare deve essere orientato a sud e idealmente essere montato in
modo che il sole a mezzogiorno arrivi perpendicolarmente alla cella solare nel
pannello.
Sesiscegliediinstallaresottoalberiocespugli,equindiduranteilgiornopocao
nessuna luce solare raggiunge la cella solare, le batterie possono non caricarsi
a sucienza e durante la notte i LED dei tre riflettori subacquei rimangono accesi
solo per pochissimo tempo oppure non si accendono.
Anche in inverno o nei periodi di cattivo tempo prolungato, le batterie possono
non caricarsi a sucienza, riducendo di conseguenza l’autonomia durante la not-
te.
Non posizionare il pannello solare accanto ad altre fonti di luce, come ad esem-
pio lampioni o illuminazione stradale, altrimenti la luce dei riflettori subacquei non
siaccendeospegnecorrettamentedinotte(iLEDsiattivanoautomaticamente
quandolacorrentedicaricadellacellasolarescendesottouncertolivello).
Primadimontareilpannellosolare,controllareseicavideitreriettorisubac-
quei raggiungono il pannello solare.
Montaggio a parete
Fissare il piede di montaggio del pannello solare con due viti ed eventualmente tasselli su
unasuperciestabile.Durantelaperforazioneeilserraggiodelleviti,assicurarsidinon
danneggiarecavioli.
Utilizzarevitietasselliidoneiqualorarichiestodallasupercie.
Fissare quindi il pannello solare alla base di montaggio.
Montaggio al supporto
InserireprimalastaametallicaaLattraversoil
piededimontaggiodelpannellosolare(osservare
l’orientamentocorrispondente)einclinaredi90°
verso l’esterno, vedi immagine a destra.
Inserirelapiastrainplasticanellastaametalli-
ca, quindi ruotare il dado ad alette.
er prevenire lesioni, per ultimo va messo il tappo
diplasticasullalettatura.
Ilsupportopuòesseressatoaunpalooancheaunatrave.Spostarelapiastrainplastica
eserrareildadoadalettenoaserrarlo.
Fissare quindi il pannello solare alla base di montaggio.
Montaggio tramite picchetto
Avvitare il picchetto al pannello solare e inserire il pannello solare tramite il picchetto per
esempio, in un’aiuola.
Perinserireilpicchettonelterrenononutilizzaremaiattrezzi(ades.unmartello),
per non danneggiare il prodotto e invalidare la garanzia!
b) Riflettori subacquei
I tre riflettori subacquei possono essere collocati non solo
in giardino, ma anche in acqua, ad esempio in un laghetto o
unruscelloarticiale.
Anché i riflettori subacquei stiano più fermi, il portapiatti
può essere riempito per esempio con delle piccole pietre,
vedi immagine a destra.
Far passare i cavi tra i riflettori subacquei e il pannello so-
lare in modo che nessuno possa inciampare.
Posizionareicaviinmodochenessunveicolopossapas-
sarvi sopra, non calpestare i cavi. Inoltre proteggere i cavi
da spigoli vivi.