User manual

Elementi di comando
1 LED a infrarossi
2 Fotocamera (c’è una piccola apertura per il microfono integrato sul
lato destro al di sopra dell’obiettivo)
3 Sensori PIR laterali
4 Clip di bloccaggio (con foro per lucchetto)
5 Sensore PIR principale
6 LED
7 Sensore di luminosità
8 Leva per aprire l’aletta inferiore
9 Aletta inferiore
10 Jack bassa tensione per alimentazione esterna
11 Uscita video
12 Porta mini USB
13 Slot scheda di memoria
14 Selettore (on, off, test)
15 Coperchio vano batteria
16 Display LCD
17 Tastiera
18 Staffa di bloccaggio
19 Vano batteria aggiuntivo
20 Filettatura/Vite di bloccaggio
21 Filettatura fotocamera (sul lato inferiore)
Inserimento/sostituzione delle batterie
La fotocamera per fauna selvatica ha due vani per batterie per prolungare la durata di funzionamento. Un
vano batteria si trova sul lato inferiore della fotocamera (15) e il secondo all’interno della staffa di montaggio
(19).
L’uso del vano batteria nella staffa di montaggio (19) è opzionale, ovvero la fotocamera per fauna selvatica
funzionerà anche senza queste batterie, ma avrà solo metà del tempo operativo.
Prima di sostituire le batterie, la fotocamera deve essere spenta utilizzando il selettore (14)
(posizione selettore “OFF”).
a) Inserimento delle batterie nella fotocamera per fauna selvatica
Per inserire le batterie nel vano batterie (15), prima allentare la clip di bloccaggio piccola, ruotarla di 45°
a destra in senso orario.
Quindi aprire l’aletta inferiore (9).
C’è una freccia piccola sul coperchio del vano batterie (15). Premere no a quando non si sente un clic. Il
coperchio del vano batterie può quindi essere aperto.
Inserire le quattro batterie con la corretta polarità. Ci sono le indicazioni “+” e “-” sulla linguetta di contatto
metallica all’interno del coperchio del vano batterie (15). Inserire due batterie AA/Mignon nell’apertura
sinistra e destra del vano batterie, in modo che il polo della batteria corrispondente punti verso la linguetta
di contatto metallica.
Chiudere nuovamente il coperchio del vano batterie (15), in modo che si possa sentire un suono di blocco
e il coperchio sia ssato. Il LED (6) si accende brevemente.
Chiudere l’aletta inferiore (9) e bloccarla con la clip di bloccaggio.
b) Inserimento delle batterie nella staffa di montaggio
Se è usato il secondo vano batterie (19) nella staffa di montaggio, premere la clip di bloccaggio piccola
verso il coperchio del vano batterie, e inclinare il coperchio verso l’alto di 90°.
Inserire quattro batterie di tipo AA/Mignon facendo attenzione alla polarità. Guardare all’interno del vano
batterie per l’illustrazione della corretta polarità.
Premere il coperchio del vano batterie verso il basso ancora una volta e chiudere il vano batterie, in modo
che la clip di bloccaggio scatti in posizione.
Messa in servizio e montaggio
Rimuovere qualsiasi copertura in plastica presente dell’unità della lampada IR, sensori PIR ed LCD.
Inserire una scheda di memoria (SD o SDHC, max. 16GByte) nello slot corrispondente (13), facendo
attenzione alla corretta polarità. Controllare prima se la protezione di scrittura della scheda di memoria
è disabilitata.
Prima di inserire o sostituire la scheda di memoria, la fotocamera per fauna selvatica deve
essere spenta utilizzando il selettore (14) (posizione selettore “OFF”).
Ora accendere la fotocamera per fauna selvatica (posizione interruttore “ON”).
Il selettore (14) deve essere portato in posizione “TEST” per un test funzionale o per la program-
mazione del menu OSD. Poi sul display LCD appare l’immagine video dal vivo. Osservare il
capitolo “Funzionamento del menu OSD”.
Chiudere l’aletta inferiore (9) e bloccarla con la clip di bloccaggio.
Istruzioni
Fotocamera per fauna selvatica, IR, 12 MP
N. ord. 406118
Utilizzo conforme
Il prodotto ha una fotocamera digitale integrata, che viene attivata mediante sensore PIR. Consente di
lmare o fotografare indisturbati, ad esempio, cervi o altri animali. Foto e video vengono memorizzati su una
scheda di memoria SD/SDHC (max. 16GByte). L’alimentazione viene fornita mediante batterie.
Non è consentito un uso diverso da quello descritto in precedenza. Osservare sempre le indicazioni di
sicurezza e di montaggio incluse nel presente manuale d’uso!
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società e prodotti
sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Dotazione
Fotocamera per fauna selvatica
Staffa di montaggio con vano batterie integrato
Cinghia in tessuto (per ssaggio, ad es. a un albero)
Cavo video
Cavo USB
Istruzioni
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice
QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Avvertenze per la sicurezza
La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza di queste avver-
tenze. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni i consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti
all’utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza. In tali casi
decade ogni diritto alla garanzia!
Per motivi di sicurezza e omologazione non è consentito lo spostamento fatto autonomamen-
te e/o la modica dell’apparecchio.
Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini. Usare il
prodotto dove non è raggiungibile dai bambini.
Il prodotto è idoneo per l’uso in ambienti esterni protetti. Non utilizzare mai sott’acqua, po-
trebbe danneggiarsi.
Non esporre il prodotto per lungo tempo a raggi solari diretti. Il surriscaldamento può danneg-
giare il prodotto. Montare il prodotto in modo da tenerlo all’ombra.
Per l’utilizzo del prodotto osservare le disposizioni di legge. Non utilizzare il prodotto per la
sorveglianza di persone, edici o veicoli!
Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito in quanto potrebbe rappre-
sentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti, colpi o cadute acciden-
tali, anche da un’altezza ridotta.
Note sulle batterie/batterie ricaricabili
Batterie/accumulatori devono essere tenuti lontano dalla portata dei bambini.
Quando si inseriscono batterie/accumulatori, prestare attenzione alla corretta polarità (rispettare le polarità
più/+ e meno/-).
Non lasciare le batterie/batterie ricaricabili incustodite: vi è il rischio di ingestione da parte dei bambini o
degli animali domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico.
Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie/batterie ricaricabili danneggiate o che
presentano perdite, si possono vericare ustioni. Per questo motivo è necessario utilizzare idonei guanti
protettivi.
I liquidi che fuoriescono dalle batterie/batterie ricaricabili sono chimicamente molto aggressivi. Oggetti o
superci che vengono in contatto con tali liquidi possono essere fortemente danneggiati. Quindi, conser-
vare le batterie/batterie ricaricabili in un luogo idoneo.
Le batterie/batterie ricaricabili non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco. Rischio di
esplosione!
Le batterie tradizionali non possono essere ricaricate. Rischio di esplosione! Caricare solo batterie/batterie
ricaricabili intese per tale uso. Utilizzare un caricabatterie compatibile.
Non mischiare batterie o batterie ricaricabili con diverso stato di carica (ad es. batterie pienamente cariche
e cariche per metà). Utilizzare sempre batterie/batterie ricaricabili dello stesso tipo/produttore per l’uso con
la fotocamera per fauna selvatica.
Quando si usano batterie ricaricabili, ci si deve aspettare un tempi di funzionamento più breve a
causa di una tensione operativa più bassa (batteria normale = 1,5 V/cella, batteria ricaricabile =
1,2 V/cella).
Inoltre, le batterie ricaricabili sono più sensibili alla temperatura rispetto a quelle normali. Le
batterie ricaricabili hanno anche un tempo di funzionamento più corto a basse temperature.
Se, nonostante queste limitazioni, si desidera utilizzare una batteria ricaricabile, si consiglia
l’uso di batterie ricaricabili NiMH a bassa autoscarica.

Summary of content (3 pages)