User manual

Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa
la traduzione, riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione in
attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È vietata la ristampa, anche
parziale. Questa pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2018 Conrad Electronic SE. *1697433_1697434_v1_0818_02_dh_m(2)_it
Consultare la “Scheda Tecnica” per ottenere informazioni sugli ambienti di
installazione adatti (classe di protezione IP).
In funzione della posizione di installazione, è possibile montare prima il prodotto
sulla guida DIN e poi collegare l’alimentazione, o viceversa. Leggere la sezione
corrispondente nel presente capitolo.
Assicurarsi in ogni momento che il prodotto non venga collegato all’alimentazione
no al completamento dell’installazione.
a) Alimentazione
Collegare il prodotto all’alimentazione solo dopo avere completato l’installazione.
Requisiti
Il dispositivo necessita di una sola fonte di alimentazione, poiché il sistema di alimentazione
è progettato per essere ridondante. Se sono collegate due fonti di alimentazione e una non
funziona, l’unità passerà immediatamente alla fonte di alimentazione alternativa.
Entrambe le fonti di alimentazione sono indipendenti e forniscono una protezione
contro il rischio di inversione di polarità della tensione. Se entrambe sono collegate
contemporaneamente, verrà utilizzata la fonte di alimentazione con la tensione maggiore.
La morsettiera deve avere una tensione di ingresso stabile uguale a 12-56 V CC. Vericare i
requisiti specicati nella “Scheda Tecnica”.
L'adattatore deve fornire un’alimentazione stabile di 12 V/CC. Vericare i requisiti specicati
nella “Scheda Tecnica”.
Collegamento alla messa a terra
La vite di contatto contrassegnata con un simbolo di messa a terra (2) deve essere utilizzata
per collegare l’impianto elettrico alla messa a terra.
Collegare la messa a terra all’impianto elettrico dell’armadio dove si trova lo switch di rete o
al quale lo switch è collegato.
Morsettiera
Collegare la morsettiera (6) al terminale di ingresso da 12 - 56 V/CC (4).
Collegare un’estremità del cavo di alimentazione (non incluso) alla morsettiera (6), e
collegare l'altra estremità all’alimentazione.
Rispettare le indicazioni di polarità (-/+) riportate sulla morsettiera.
Adattatore (non incluso)
Collegare un’estremità dell'adattatore alla presa di alimentazione di ingresso da 12 V/CC (3), e
collegare l'altra estremità all’alimentazione.
Controllo dell’alimentazione
Al termine dell’installazione, controllare l’indicatore di alimentazione (7) nella parte anteriore
del pannello, per assicurarsi che lo switch sia correttamente alimentato.
b) Posizionamento della guida DIN
La guida DIN deve essere conforme allo standard EN 55022 (larghezza totale 3,5 cm,
altezza totale 0,75 cm). Il prodotto non può essere installato su guide diverse!
Posizionare il prodotto sulla guida DIN e ssarlo saldamente.
c) Collegamento del cavo di rete
Utilizzare cavi di rete adatti per collegare i dispositivi e i computer alle porte dello switch.
Tutte le porte di rete supportano l’uplink automatico, e ciò signica che non sono necessari
cavi incrociati per collegare più switch di rete.
Assicurarsi che i cavi non siano piegato o rotti.
Si raccomanda di contrassegnare i cavi di rete con adeguate etichette adesive o con altri
sistemi. In questo modo sarà possibile, in caso di guasto, sapere con precisione quali
connessioni devono essere vericate.
Indicatori LED
Gli indicatori LED forniscono informazioni in tempo reale sollo stato di funzionamento.
LED Stato Descrizione
PWR (7) Accensione Alimentato
Spegnimento Non alimentato
Colleg./Attivo
(9)
Verde “ACCESO” Collegamento attivo
Verde “SPENTO” Collegamento non attivo
Verde “lampeggiante” Attività di rete
Velocità (8) Ambra “ACCESO” Lo switch funziona a 100 Mbit/s
Ambra “lampeggiante” Lo switch funziona a 10 Mbit/s
Manutenzione e pulizia
Scollegare il prodotto dalla rete prima di pulirlo.
Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche in quanto possono
danneggiare l'alloggiamento e causare malfunzionamenti.
Pulire il prodotto con un panno asciutto e privo di pelucchi.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
Alimentazione di ingresso ............. 12 - 56 V/CC, 1 A, stabile (morsettiera a 2 pin, 5 mm)
12 V/CC, 1 A (presa di ingresso 2,5 mm)
Adattatore ..................................... 12 V/CC, 1 A (venduto separatamente)
Numero di porte ............................ 5 x RJ45 (n. d’ordine 1697433)
8 x RJ45 (n. d’ordine 1697434)
Consumo energetico .................... Max. 4 W (n. d’ordine 1697433)
Max. 6 W (n. d’ordine 1697434)
Indirizzo MAC ............................... 1 K
Memoria tampone ......................... 448 Kbit
Interfaccia dispositivo
di supporto .................................... Auto-MDI/MDI-X, auto-negoziazione, non bloccante
IEEE ............................................. 802.3 10 BaseT, 802.3u 100 BaseTX, 802.3x Controllo di
usso
EMI ............................................... FCC Classe A Parte 15, VCCI Classe A
EMS .............................................. EN61000-4-2 (ESD), EN61000-4-3 (RS), EN61000-4-8
IEC ................................................ IEC 60068-2-27 (resistenza agli urti), IEC 60068-2-32
(caduta libera),
IEC 60068-2-6 (resistenza alle vibrazioni)
Velocità di ltrazione/
trasmissione .......................................Porta 100 Mbps - 148,800 pps, Porta 10M bps - 14,880 pps
Metodo di trasmissione ................. Memorizzare e inoltrare
Indicatori LED ............................... Porta: Colleg./Attivo (verde), velocità (ambra)
Unità: Alimentazione (ambra)
Grado di protezione in ingresso .... IP30 (solo alloggiamento)
Montaggio ..................................... Guida DIN
Temperatura di esercizio .............. Da -40 a +75 °C, 10 – 90 % umidità relativa
(senza condensa)
Temperatura di conservazione ..... Da -40 a +75 °C, 10 – 90 % umidità relativa
(senza condensa)
Dimensioni (H x L x l).................... 25 x 130 x 98 mm (n. d’ordine 1697433)
31 x 142 x 106 mm (n. d’ordine 1697434)
Peso ............................................. 315 g (n. d’ordine 1697433)
365 g (n. d’ordine 1697434)