User manual
I
Istruzioni
Convertitore SSD mSATA a IDE
N. ord. 1391543
Uso previsto
Il prodotto è adatto per l’installazione su di un computer o un notebook e serve per
l’utilizzo di un SSD mSATA su un connettore IDE dati/alimentazione a 44 poli.
Per motivi di sicurezza e omologazione (CE), non è possibile convertire e/o modificare
il prodotto. Se si utilizza il prodotto per scopi diversi rispetto a quelli prescritti, il pro-
dotto può danneggiarsi. Inoltre, un uso improprio può causare pericoli come ad es.
corto circuito, incendio, scosse elettriche, ecc. Leggere attentamente le istruzioni,
conservarle e osservarle. Cedere il prodotto a terzi solo insieme alle istruzioni.
Il prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi
di società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti
riservati.
Fornitura
• Convertitore SSD mSATA a IDE
• 4x Viti
• Istruzioni
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni ed osservare soprattutto le indicazioni
di sicurezza. Se non si osservano le indicazioni di sicurezza e le informa-
zioni sul corretto utilizzo presenti nel manuale d’uso, non ci assumiamo
alcuna responsabilità per i danni a persone/cose risultanti. In tali casi, la
garanzia decade.
a) Persone / Prodotto
• Cariche elettrostatiche possono danneggiare i componenti elettronici.
Non toccare i componenti elettronici a mani nude.
• Il prodotto non è un giocattolo. Tenere lontano da bambini e animali dome-
stici.
• Non lasciare materiale da imballaggio incustodito. Potrebbe diventare un
giocattolo pericoloso per i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature estreme, luce solare diretta, forti
vibrazioni, elevata umidità, bagnato, gas infiammabili, vapori e solventi.
• Non esporre il prodotto a sollecitazioni meccaniche.
• Se non è più possibile il funzionamento sicuro, non utilizzare il prodotto e
proteggerlo dall’uso improprio. Non è più possibile il funzionamento sicuro
quando il prodotto:
- è visibilmente danneggiato,
- non funziona più correttamente,
- per un lungo periodo di tempo è stato conservato in condizioni ambien-
tali sfavorevoli o
- è stato sottoposto a sollecitazioni notevoli durante il trasporto.
• Prestare attenzione al prodotto. Urti, colpi o una caduta da un’altezza an-
che bassa possono danneggiarlo.
• Osservare anche le indicazioni di sicurezza e di funzionamento degli altri
dispositivi a cui è collegato il prodotto.
b) Altro
• In caso di dubbi circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del
prodotto, contattare un tecnico specializzato.
• Far eseguire interventi di manutenzione, riparazione e regolazione solo da
un tecnico specializzato/officina specializzata.
• In caso di domande che non trovano risposta in questo manuale d’uso,
non esitate a contattare il nostro servizio clienti o altro specialista.
Installazione
Se non si dispone di alcuna competenza per l’installazione, far installare il
prodotto da un tecnico specializzato o presso un centro di assistenza!
Un’installazione non corretta può danneggiare la scheda, nonché il compu-
ter e tutti i dispositivi collegati.
Attenzione, pericolo di vita!
Spegnere il computer su cui è installato il prodotto e tutti i dispositivi colle-
gati. Scollegare tutti i dispositivi dall’alimentazione, staccare la spia dalla
presa elettrica. Lo spegnimento mediante il pulsante di accensione/speg-
nimento non è sufficiente!
Se il prodotto è installato su un notebook, rimuovere prima la batteria.
• Se si installa il prodotto in un computer o notebook, l’installazione è diversa:
- Aprire il case del computer e rimuovere con attenzione il coperchio.
- Nei notebook il disco rigido si trova spesso in uno slot, assicurato con una vite
o un dispositivo di scorrimento. In determinate circostanze, tuttavia, il notebook
completo dovrà essere installato a parte, per poter avere lo spazio di installazione
del disco rigido in modo che possa essere sostituito con il convertitore e un SSD
mSATA.
Poiché il prodotto ha un connettore dati/alimentazione IDE a 44 poli, il com-
puter o il notebook devono prevedere anche tale connessione. In caso con-
trario, l’installazione del prodotto non è possibile.
• Inserire un SSD mSATA diagonalmente dall’alto nella presa corrispondente del pro-
dotto. Non esercitare forza. Osservare il corretto orientamento.
• Piegare l’SSD mSATA verso il basso e fissarlo con due viti nei fori corrispondenti
sulla piastra del prodotto.
• Fissare il prodotto con l’SSD mSATA inserito in un computer o notebook. Attraverso
telai metallici il prodotto può essere installato in uno slot da 6,35 cm (2,5”).
• Utilizzare il jumper per la configurazione della modalità Slave-/Cable Select-/Master
(Slave: Jumper su pin 45+46 / Cable Select: Jumper su pin 47+48 / Master: senza
Jumper).
• Collegare il prodotto mediante un cavo idoneo con il collegamento previsto del com-
puter/notebook.
Osservare il corretto orientamento. Non applicare una forza eccessiva
quando si effettua il collegamento, in quanto si potrebbero danneggiare le
connessioni.
• Assicurarsi che il cavo non esca dai morsetti.
• Se necessario, fissare il cavo con fascette, in modo che non possa entrare nella
ventola.
• Chiudere l’alloggiamento del computer, collegare il computer e il monitor
all’alimentazione e accendere tutti i dispositivi.
• Rimettere la batteria nel notebook e chiudere il suo alloggiamento.
• Se il computer/notebook non si avvia correttamente, spegnerlo immediatamente e
controllare tutte le impostazioni e i cavi di collegamento.
Estrarre la spina prima di riaprire il computer o di rimuovere la batteria del
notebook.
Partizionamento e formattazione
• Come per un disco rigido convenzionale è necessario il partizionamento o la format-
tazione, prima di poter memorizzare dati sull’SSD mSATA.
•
Se si desidera avviare il sistema operativo dall’SSD mSATA, inserire il CD del sis-
tema operativo nell’unità corrispondente del computer e installare il sistema ope-
rativo.
Per garantire il riavvio da un CD avviabile, la sequenza di avvio deve essere
modificata in alcuni computer nel Setup/BIOS (prima avvio da CD, poi da
disco rigido).
• Al riavvio da CD Windows® riconosce l’unità e offre un’opzione per il partizionamen-
to e la formattazione.
Per supportare la piena velocità dell’SSD mSATA, è necessario un sistema
operativo con “Trim-Support” (da Windows® 7).
Si tratta di un comando speciale del controller SATA che viene utilizzato per
contrassegnare i blocchi di dati non più utilizzati o inutilizzati. Ulteriori infor-
mazioni sono reperibili nelle istruzioni o sulla pagina del produttore dell’SSD
mSATA usato.
• Se l’SSD mSATA è utilizzato come unità aggiuntiva o esterna, è possibile eseguire il
partizionamento e la formattazione mediante il pannello di controllo di Windows®.