User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione
sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V2_0116_01/SM
Collegamento
Il collegamento AM (3) e il collegamento FM (4) possono essere collegati
solo agli ingressi corrispondenti di ricevitori idonei.
Come sorgente di alimentazione per l’antenna può essere utilizzata solo
una presa della rete di alimentazione pubblica.
Maneggiare attentamente cavi e connettori di alimentazione. La tensione
di alimentazione può provocare scosse elettriche mortali.
Assicurarsi che la tensione indicata sull’antenna corrisponda a quella del-
la propria rete elettrica. Non tentare mai di utilizzare l’antenna con una
tensione diversa.
Durante il collegamento assicurarsi che il cavo non sia schiacciato o dan-
neggiato da spigoli vivi.
La presa a cui è collegata l’antenna, deve essere in prossimità dell’antenna
stessa ed essere facilmente accessibile, in modo che, in caso di guasto,
possa essere scollegata rapidamente e facilmente dalla rete elettrica.
Inserire la presa del collegamento AM (4) nella presa corrispondente del collega-
mento dell’antenna AM del ricevitore (ingresso coassiale FM 75 Ohm).
Avvitare i due terminali del collegamento AM (3) sul terminale dell’antenna delle
onde medie (AM) del ricevitore.
Collegare la spina a una presa di corrente.
Funzionamento
Accendere il ricevitore.
Accendere l’antenna ruotando la manopola (2) in senso orario. Si sente un clic. La
spia di funzionamento (1) si accende.
Con la manopola (2) regolare anche l’amplificazione dell’antenna nella gamma FM.
Ruotare la manopola (2) in senso orario fino a quando non è possibile ricevere in
modo chiaro la stazione radio FM selezionata.
Se l’amplificazione dell’antenna è impostata in modo troppo alto, la ricezione
potrebbe peggiorare in quanto il dispositivo di ricezione è sovraesposto. In
questo caso, ridurre l’amplificazione ruotando la manopola (2) in senso an-
tiorario.
Se nonostante le diverse impostazioni dell’amplificazione non è possibile ot-
tenere una ricezione migliore, provare a cambiare la posizione dell’antenna.
Per spegnere il dispositivo, ruotare la manopola (2) in senso antiorario fino a quando
non si sente un clic. La spia di funzionamento (1) si spegne.
Poiché l’antenna nella banda delle onde medie non ha alcuna funzione di
amplificazione, non è necessario accendere la ricezione delle onde medie.
Se non è possibile ottenere una ricezione migliore, provare a cambiare la
posizione dell’antenna.
Manipolazione
• U
tilizzare l’antenna se non presenta segni di danneggiamento o coperture mancanti.
Non utilizzare mai l’antenna immediatamente, quando viene spostata da un ambien-
te freddo a uno caldo. La condensa che si forma potrebbe danneggiare il disposi-
tivo. Lasciare che l’antenna raggiunga la temperatura ambiente. Attendere che la
condensa evapori.
Non tirare mai la spina del cavo di alimentazione dalla presa elettrica, tirare sempre
solo per le impugnature presenti sulla presa CA.
In caso di inutilizzo, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
In caso di temporale, per motivi di sicurezza, rimuovere sempre la spina dalla presa
elettrica.
Manutenzione e cura
Prima di pulire il prodotto, scollegarlo dalla rete elettrica (rimuovere la
spina dalla presa di corrente!).
Cercare sempre di evitare l’ingresso di acqua o umidità all’interno dell’unità.
L’antenna è esente da manutenzione, non aprire mai l’alloggiamento. Aprendolo, la
garanzia decade.
Verificare la sicurezza tecnica dell’apparecchio per rilevare eventuali danni all’allog-
giamento dell’alimentatore, ecc. Se questo è stato danneggiato, deve essere messo
fuori servizio e assicurato contro il funzionamento accidentale.
All’esterno l’alloggiamento deve essere pulito solo con un panno morbido, asciutto o
un pennello. Non utilizzare detergenti aggressivi o prodotti chimici in quanto potreb-
bero danneggiare l’alloggiamento.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smal-
titi nei rifiuti domestici!
Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative
vigenti in materia.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ......................... 230 V/50 Hz
Campo di ricezione ............................ 88 - 108 MHz FM
........................................................ 520 - 1600 kHz AM
Amplificazione .................................... 23 dB max. FM
Impedenza ........................................... 75 Ohm
Livello di uscita ................................... 95 dBµV